• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Medicina [6]
Tempo libero [5]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [2]
Teatro [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

tentare

Sinonimi e Contrari (2003)

tentare v. tr. [lat. temptare e tentare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). - 1. (lett.) [toccare leggermente: il mio duca mi tentò di costa, Dicendo: "Parla [...] è esperimento, che indica di solito una prova volta a dimostrare le qualità o le caratteristiche di qualcosa (secondo l’etimo originario di provare: «riconoscere una cosa come buona»). Rispetto a prova e a tentativo, esperimento sottolinea il rigore ... Leggi Tutto

bravo

Sinonimi e Contrari (2003)

bravo [dallo sp. bravo, di etimo discusso, prob. dal lat. barbărus nel senso di "selvaggio, indomito", forse incrociato con pravus "malvagio"]. - ■ agg. 1. [chi conosce bene la propria arte o professione, [...] o riesce bene negli studi: un b. medico] ≈ abile, brillante, capace, competente, efficiente, esperto, ferrato, (lett.) perito, provetto, valente, valido. ↔ ignorante, inabile, inefficiente, inesperto, ... Leggi Tutto

bregma

Sinonimi e Contrari (2003)

bregma /'brɛgma/ s. m. [dal gr. brégma -atos, di etimo incerto] (pl. -i). - (anat.) [sutura ossea sulla scatola cranica] ≈ fontanella (bregmatica). ... Leggi Tutto

brenna

Sinonimi e Contrari (2003)

brenna /'brɛn:a/ s. f. [etimo incerto], lett. - [cavallo magro e di nessun pregio] ≈ brocco, (non com.) bucefalo, (scherz.) ronzinante, ronzino, rozza. ... Leggi Tutto

brentolo

Sinonimi e Contrari (2003)

brentolo /'brentolo/ s. m. [etimo incerto]. - (bot.) [pianta erbacea delle ericacee] ≈ brugo, crecchia, grecchia. ... Leggi Tutto

brezza

Sinonimi e Contrari (2003)

brezza /'bredz:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (meteor.) [vento locale e regionale di durata breve, che si ripete con regolarità] ≈ ⇓ ponentino. 2. (estens.) [vento moderato e rinfrescante] ≈ arietta, (lett.) [...] aura, venticello, (poet.) zefiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

briccola

Sinonimi e Contrari (2003)

briccola /'brik:ola/ s. f. [etimo incerto]. - (arm.) [macchina militare] ≈ mangano. ... Leggi Tutto

terrazza

Sinonimi e Contrari (2003)

terrazza /te'r:ats:a/ s. f. [dal fr. terrasse, che ha lo stesso etimo dell'ital. terrazzo]. - (archit.) [negli edifici d'abitazione, ognuno dei ripiani, scoperti o anche coperti, che si aprono a livello [...] dei piani d'abitazione] ≈ [→ TERRAZZO (1)] ... Leggi Tutto

briga

Sinonimi e Contrari (2003)

briga s. f. [etimo incerto]. - 1. [affare molesto e noioso, faccenda intricata e sim.] ≈ bega, fastidio, grana, grattacapo, impiccio, molestia, noia, preoccupazione, problema, (fam.) rogna, (pop.) rottura [...] di scatole, seccatura. ● Espressioni: cacciarsi (o trovarsi) in una briga [mettersi in una situazione spiacevole o pericolosa] ≈ finire nei guai (o nei pasticci), impegolarsi, impelagarsi, mettersi nei ... Leggi Tutto

briscola

Sinonimi e Contrari (2003)

briscola /'briskola/ s. f. [etimo ignoto]. - 1. (fam., scherz.) [duro colpo ricevuto] ≈ battuta, botta, bussa, percossa. 2. (fig.) [grave accidente personale, economico, ecc.: il fallimento è stato per [...] lui una b. terribile] ≈ batosta, botta, colpo, danno, disgrazia, guaio, legnata, mazzata, musata, sberla, sconfitta, (fam.) scoppola, stangata. ↔ successo, trionfo, vittoria. ↓ vantaggio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 35
Enciclopedia
basileus
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante") Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali