• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
341 risultati
Tutti i risultati [341]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Medicina [6]
Tempo libero [5]
Arti visive [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Religioni [2]
Teatro [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

brizzolato

Sinonimi e Contrari (2003)

brizzolato /brits:o'lato/ agg. [etimo incerto]. - 1. [che ha piccole macchie di varia coloritura] ≈ macchiettato, maculato, punteggiato, puntinato, screziato. ‖ marezzato. 2. a. [di barba e capelli che [...] cominciano a diventare bianchi] ≈ argentato, grigio, ingrigito, (fam.) sale e pepe. ↑ bianco, (lett.) canuto, imbianchito, (lett.) incanutito. b. (estens.) [di persona che abbia barba e capelli brizzolati] ... Leggi Tutto

ruzzare

Sinonimi e Contrari (2003)

ruzzare /ru'dz:are/ v. intr. [etimo incerto] (aus. avere), non com. - [dedicarsi ad attività divertenti, per lo più rincorrendosi e stuzzicandosi, detto di bambini e ragazzi: r. sul prato] ≈ scorrazzare, [...] (pop.) zompare. ‖ divertirsi, giocare, ricrearsi, scherzare ... Leggi Tutto

brocco²

Sinonimi e Contrari (2003)

brocco² s. m. [voce settentr., che prob. ha lo stesso etimo della prec.] (pl. -chi). - 1. [cavallo sfiatato e malmesso] ≈ (lett.) brenna, (scherz.) ronzinante, ronzino, rozza. 2. (estens.) a. [persona [...] incapace] ≈ buono a nulla, imbranato, incapace, inetto, (scherz.) scarpa, (pop.) schiappa. b. [atleta scarsamente dotato] ≈ (scherz.) bidone, (fam.) schiappa ... Leggi Tutto

brogliare

Sinonimi e Contrari (2003)

brogliare v. intr. [dal fr. ant. broueillier, brouiller "mescolare", di etimo affine all'ital. brodo] (io bròglio, ecc.; aus. avere). - [fare brogli] ≈ imbrogliare, (pop.) intrallazzare, intrigare. ... Leggi Tutto

parrucca

Sinonimi e Contrari (2003)

parrucca s. f. [dal fr. perruque, di etimo incerto]. - 1. [capigliatura posticcia usata per fini estetici, per mascherarsi o truccarsi, per nascondere la calvizie, ecc.: mettersi, levarsi la p.; portare [...] la p.; le p. incipriate del Settecento] ≈ ‖ posticcio, toupet. 2. (estens., non com.) [persona, per lo più anziana, che la pensa all'antica e ha, di fronte al progresso, atteggiamenti retrivi] ≈ e ↔ [→ ... Leggi Tutto

bruciare

Sinonimi e Contrari (2003)

bruciare [lat. ✻brusiare, di etimo incerto] (io brùcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [consumare, distruggere con l'azione del fuoco] ≈ ardere, infiammare. ↑ incendiare, ustionare. ↓ bruciacchiare. ↔ estinguere, [...] smorzare, spegnere. b. [cuocere troppo una vivanda] ≈ ↓ bruciacchiare, scottare. c. (med.) [medicare una parte malata con un ferro rovente] ≈ Ⓣ cauterizzare. d. [spec. nella forma bruciarsi, farsi una ... Leggi Tutto

brullo

Sinonimi e Contrari (2003)

brullo (ant. brollo /'brol:o/) agg. [etimo incerto]. - 1. a. (ant.) [privato della naturale copertura: tal volta la schiena Rimanea de la pelle tutta b. (Dante)] ≈ arido, desolato, nudo, pietroso, riarso, [...] spoglio. ↔ fecondo, fertile, fiorito, lussureggiante, rigoglioso, verdeggiante, ubertoso. b. [di terreno, arido, senza vegetazione, o di piante, privo di foglie] ≈ nudo, (fam.) pelato, spoglio. ↔ boscoso, ... Leggi Tutto

ridere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ridere. Finestra di approfondimento Gradi di riso - L’allegria può essere manifestata in vari modi. I verbi più com. sono r. e sorridere, il primo dei quali indica un lasciarsi andare più [...] peggio di un ladro (G. Verga); a sentirlo raccontare le barzellette c’è da sganasciarsi; quel film fa davvero spanciare. Nonostante l’etimo in comune, scompisciarsi, pur d’uso fam., non è sentito volg. come pisciarsi sotto (dal ridere). R. sotto i ba ... Leggi Tutto

buca

Sinonimi e Contrari (2003)

buca s. f. [etimo incerto] (pl. -che). - 1. [cavità del terreno, di forma irregolare, più fonda che estesa] ≈ buco, fossa, fosso. ↑ burrone, crepaccio, voragine. ● Espressioni: buca delle lettere ≈ cassetta [...] delle lettere, cassetta postale; fig., non com., stare alla buca ≈ comandare, dirigere. 2. a. [incavo nel suolo o nel fondo marino] ≈ avvallamento, depressione, infossamento. b. [stretta vallata fra due ... Leggi Tutto

buccia

Sinonimi e Contrari (2003)

buccia /'butʃ:a/ s. f. [etimo incerto] (pl. -ce). - 1. a. [rivestimento delle piante, quand'è ancora molle, o, nel frutto e nel tubero, involucro] ≈ (region.) coccia, corteccia, Ⓣ (bot.) epicarpio, pelle, [...] (region.) pellecchia, scorza. ● Espressioni: fig., buccia di banana ≈ inconveniente, infortunio. b. (estens.) [tegumento seminale di mandorle e sim.] ≈ pelle, pellicola, scorza. 2. (fig., scherz.) [la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 35
Enciclopedia
basileus
(gr. βασιλεύς) Nome (di etimo molto discusso, probabilmente non indoeuropeo) che nell’antica Grecia designava il re; esso è stato identificato con la forma micenea pasireu che nel 13° sec. a.C. designava tuttavia un signore sottoposto al re...
PUZZLE
PUZZLE (ingl., di etimo incerto, letteralmente "questione o cosa imbarazzante") Si dà particolarmente questo nome a un giuoco di pazienza, che consiste nel rimettere in un certo ordine gli elementi sparpagliati di un oggetto. La forma più comune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali