• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Biologia [1]
Religioni [1]
Medicina [1]
Letteratura [1]

fantascienza

Thesaurus (2018)

fantascienza 1. MAPPA La FANTASCIENZA è un tipo di narrativa affermatosi nella seconda metà del XIX secolo, in un momento di grande vitalità scientifica e di fiducia nei progressi della scienza e della [...] o dalla costruzione di realtà parallele, in cui vengono inseriti scenari inquietanti con contatti con mondi extraterrestri, presenza di robot, catastrofi atomiche e naturali, mutazioni genetiche, viaggi in altre dimensioni, poteri paranormali ... Leggi Tutto

kidult

Neologismi (2008)

kidult (kid-ult), s. m. Bambino adulto; bambino educato a vivere da adulto; adulto che non vuole assumersi fino in fondo le proprie responsabilità. ◆ E questo Natale consacrerà definitivamente la generazione [...] invasione di giochi giapponesi. Sono pupazzetti snodabili dalle sembianze più strane – animaletti, personaggi famosi, nanetti simili ad extraterrestri, rapper – studiati per i «kid-ults». Kid-ults è il titolo di un libro che scala le classifiche ... Leggi Tutto

contattismo

Neologismi (2008)

contattismo s. m. Movimento che crede nella possibilità di entrare in contatto con civiltà extraterrestri. ◆ Contattismo autonomo. Esoplanetarismo. Dissidenza aliena. Che roba è? Roba seria, di quel [...] serio che non rinuncia alla provocazione sottile tipica di molto neounderground. Dal medesimo (meglio: da ambienti legati all’ex pantera studentesca di Roma nonché ai centri sociali non solo di Roma) arriva ... Leggi Tutto

eṡobiologìa

Vocabolario on line

esobiologia eṡobiologìa s. f. [comp. di eso-2 e biologia, sul modello dell’ingl. exobiology]. – Parte della biologia, chiamata anche cosmobiologia, o biologia spaziale, che si propone di indagare, attraverso [...] lo studio di meteoriti, rocce lunari, ecc., se nei corpi celesti extraterrestri esistano organismi viventi, e, in caso positivo, come abbiano avuto origine, e quale relazione essi abbiano con gli organismi terrestri. Con altra accezione, meno com., ... Leggi Tutto

vïàggio

Vocabolario on line

viaggio vïàggio s. m. [dal provenz. viatge, fr. ant. veiage, che è il lat. viatĭcum «provvista per il viaggio» e più tardi «viaggio», der. di via «via2»; cfr. viatico]. – 1. L’andare da un luogo ad altro [...] l’ultimo suo v. in America; il v. di Orazio da Roma a Brindisi; essere in v. per le Antille, ecc. (anche di tragitti extraterrestri: v. interplanetarî; il v. dalla Terra alla Luna; inoltre: il v. di Dante attraverso i tre regni; il v. di Enea nell ... Leggi Tutto

raelismo

Vocabolario on line

raelismo s. m. [der. di Rael, pseudonimo del suo fondatore]. – Movimento religioso fondato dal francese Claude Verilhon (pseudonimo Rael), secondo cui la vita sulla Terra avrebbe avuto origine per intervento [...] di extraterrestri scientificamente avanzati. ... Leggi Tutto

ravvicinare

Vocabolario on line

ravvicinare v. tr. [comp. di r- e avvicinare]. – 1. Lo stesso che avvicinare (raram. con valore iterativo o intensivo, avvicinare di nuovo, di più): ravvicinarono le loro sedie e cominciarono a parlare [...] linguaggio della fantascienza, i diversi modi in cui si crede possano realizzarsi rapporti tra l’uomo ed esseri extraterrestri, distinti in tre tipi, che comportano rispettivam. l’avvistamento, il reperimento di tracce tangibili, il contatto diretto ... Leggi Tutto

ufo²

Vocabolario on line

ufo2 ufo2 (o UFO) s. m. [sigla della locuz. ingl. unidentified flying object «oggetto volante non identificato»], invar. – Oggetto volante di notevoli dimensioni e di natura non accertabile, chiamato [...] .), ritenuto, secondo ipotesi più o meno fantasiose, un mezzo di navigazione o di osservazione spaziale di esseri extraterrestri: si tratta in genere di apparenze ottiche luminose sulla volta celeste dovute a fenomeni atmosferici (miraggi, rifrazioni ... Leggi Tutto

ufologìa

Vocabolario on line

ufologia ufologìa s. f. [comp. di ufo2 e -logia]. – La trattazione e la discussione dei problemi che concernono il rilevamento e l’identificazione degli ufo, nell’ipotesi che possa trattarsi di oggetti [...] extraterrestri. ... Leggi Tutto

cosmopatologìa

Vocabolario on line

cosmopatologia cosmopatologìa s. f. [comp. di cosmo- e patologia]. – Lo studio degli effetti patogeni degli agenti cosmici (radiazioni o altri elementi extraatmosferici); anche, lo studio degli effetti [...] patogeni cui è soggetto l’individuo che navighi o soggiorni negli spazî extraterrestri. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Istituto di studio e tecnologie sulle radiazioni extraterrestri del CNR
Istituto di studio e tecnologie sulle radiazioni extraterrestri del CNR Istituto di stùdio e tecnologìe sulle radiazióni extraterrèstri dél CNR [ASF] Organo del CNR, con sede a Bologna, costituito nel 1968.
ALIENO
Alieno Roy Menarini Bruno Roberti Parte introduttiva di Roy Menarini L'a., inteso come forma di vita extraterrestre, offre diversi spunti di riflessione come numerosi altri motivi topici della fantascienza. Da una parte, esso recupera la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali