• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Botanica [9]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Zoologia [3]
Chimica [3]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Biologia [1]
Letteratura [1]

Noodle

Neologismi (2023)

noodle spec. al pl. (molto spesso nella forma ingl. noodles, pl.) Pasta alimentare da farina di grano tenero (o altre farine), ridotta in forma di lunghe tagliatelle o vermicelli, tipica della cucina orientale [...] della pastasciutta non è detto che venga usato il grano duro, ma solitamente si usano farine di riso, grano saraceno, fagiolo mungo, mais oppure alghe. L’altra differenza con il nostro piatto simbolo è che non è prevista la trafilatura. Possono ... Leggi Tutto

leguminósa

Vocabolario on line

leguminosa leguminósa agg. e s. f. [da leguminose]. – Pianta l., o assol. leguminosa, qualsiasi pianta delle leguminose: il fagiolo è una leguminosa. ... Leggi Tutto

leguminóse

Vocabolario on line

leguminose leguminóse s. f. pl. [lat. scient. Leguminosae, der. del lat. class. legūmen -mĭnis «legume»]. – Piante dicotiledoni caratterizzate da un frutto secco deiscente monocarpellare che, in generale, [...] delle rosali. Gran parte di queste piante sono utili per usi alimentari (legumi e semi di fagiolo, soia, pisello, ecc.), medicinali (tamarindo, liquirizia), foraggeri (trifoglio, medica), industriali (legnami, legni tintorî, gomme, tannino, copali ... Leggi Tutto

caracò

Vocabolario on line

caraco caracò (o caracòllo) s. m. [dallo spagn. caracol «chiocciola»]. – Nome region. del fagiolo detto comunem. caracalla (v. caracalla2). ... Leggi Tutto

tónchio

Vocabolario on line

tonchio tónchio s. m. [propr., dim. dialettale di Antonio, riferito a insetto secondo un frequente uso popolare (cfr., per es., gigi)]. – Nome comune di varie specie d’insetti coleotteri della famiglia [...] bruchidi, le cui larve mangiano i semi di diverse leguminose: il t. delle fave, dei fagioli, o della fava, del fagiolo. ... Leggi Tutto

rène

Vocabolario on line

rene rène s. m. [dal lat. ren renis; cfr. reni]. – 1. a. In anatomia, organo proprio dei vertebrati che secerne l’urina, assicurando l’eliminazione dall’organismo (attraverso un complesso meccanismo [...] corrispondenza delle due vertebre toraciche e delle prime due o tre vertebre lombari; ha colore rosso bruno e forma di fagiolo; il margine concavo, rivolto medialmente, presenta nel suo terzo medio un’incisura, l’ilo del r., in corrispondenza della ... Leggi Tutto

liàna

Vocabolario on line

liana liàna s. f. [dal fr. delle Antille liane, der. di lier «legare», lien «legame»]. – 1. In botanica, nome generico di piante erbacee (come il fagiolo, il luppolo, il vilucchio, ecc.) o legnose (come [...] la vite selvatica, l’edera, il caprifoglio, ecc.), annue o perenni, volubili, che, radicate nel terreno, si appoggiano con i loro fusti o rami ad altre piante, perché sono troppo deboli per mantenersi ... Leggi Tutto

butirro

Vocabolario on line

butirro s. m. e agg. [lat. butȳrum (e būty̆rum; cfr. burro), dal gr. βούτυρον]. – 1. s. m. a. Nome region. del burro: un’abbondante porzione di fresco, giallo e delicato b. (Goldoni). b. Caciolina ripiena [...] forma varia, con polpa fondente, succosa e zuccherina, e buccia di norma sottile, spesso untuosa. b. Fagioli b., varietà del fagiolo comune con legumi a baccelli carnosi, grossi, assai teneri (mangiatutto), che acquistano precocemente una colorazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

colletòtrico

Vocabolario on line

colletotrico colletòtrico s. m. [lat. scient. Colletotrichum, comp. del gr. κολλητός «unito insieme, incollato» e ϑρίξ τριχός «capello»] (pl. -chi). – Genere di funghi deuteromiceti, della famiglia delle [...] melanconiacee, con 70 specie, che producono malattie conosciute col nome di colletotricosi o antracnosi; alcuni colpiscono il fico, il fagiolo, gli agrumi, le cucurbitacee, la vite. ... Leggi Tutto

sòia²

Vocabolario on line

soia2 sòia2 s. f. [dal nome giapp. shōyū della pianta, di origine manciù]. – Pianta annua delle leguminose papiglionacee (Glycine max, sinon. Glycine soia, Soja hispida), spontanea in Cina e Giappone, [...] oppure per i semi: è interamente ricoperta di fitti peli, ha fusti eretti e ramificati, foglie composte, simili a quelle del fagiolo, fiori in fascetti con corolla violacea o bianca, legumi lunghi fino a 5 cm, e semi ovoidei o reniformi, grandi come ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
fagiolo
Nome comune del genere Phaseolus e di altri generi affini, appartenenti alla famiglia Fabacee, e dei loro semi, di notevole importanza alimentare. Sono erbe volubili, cespugliose, annue, bienni o perenni, con foglie trifogliate, fiori in grappoli...
Fagiolo di Sorana IGP
Fagiolo di Sorana IGP Indicazione geografica protetta del seme secco, di tipo bianco e rosso, della leguminosa appartenente alla specie Phaseolus vulgaris L., prodotto nel comune di Pescia in provincia di Pistoia, nella regione Toscana. Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali