• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Botanica [9]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Zoologia [3]
Chimica [3]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Biologia [1]
Letteratura [1]

tetrarco

Vocabolario on line

tetrarco agg. [comp. di tetra- e del gr. ἀρχή «inizio», qui «inizio dei fasci»] (pl. m. -chi). – In botanica, detto della radice il cui cilindro centrale contiene 4 fasci legnosi e 4 cribrosi (per es., [...] il fagiolo). ... Leggi Tutto

andare¹

Vocabolario on line

andare1 andare1 v. intr. [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- del lat. vadĕre «andare»] (pres. indic. vado [tosc. o letter. vo, radd. sint.], vai, [...] d’amore e d’accordo, procedere d’intesa, essere in armonica unione con qualcuno; a. a genio, letter. a grado, scherz. a fagiolo, piacere, garbare, soddisfare; col medesimo senso anche il semplice andare: la tua proposta non mi va; a. a fuoco e fiamme ... Leggi Tutto

cannellino¹

Vocabolario on line

cannellino1 cannellino1 s. m. [dim. di cannello]. – 1. Piccolo cannello in genere: un c. di vetro. 2. estens. a. Tipo di confettini di zucchero di forma allungata. b. Varietà di fagiolo nano coltivato [...] in tutta Europa e, in Italia, particolarmente nelle regioni centro-meridionali ... Leggi Tutto

gànġlio

Vocabolario on line

ganglio gànġlio s. m. [dal gr. γάγγλιον]. – 1. Formazione anatomica di varia natura, forma e grandezza, disposta lungo il decorso di nervi encefalici, spinali e neurovegetativi (g. nervoso) o di nervi [...] e soprattutto da alcune delle vie che conducono gli stimoli dolorosi provenienti dal cuore; g. di Gasser, ganglio in forma di fagiolo collocato alla base del cranio, da cui si dipartono i tre rami del nervo trigemino; g. oftalmico o ciliare, annesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

abro

Vocabolario on line

abro s. m. [lat. scient. Abrus, dal gr. ἁβρός «molle»]. – Genere di piante della famiglia leguminose papiglionacee, con poche specie tropicali, a cui appartiene la specie Abrus precatorius, noto come [...] jequirity (o anche abro, paternostri di san Domenico, fagiolo indiano, veccia della Guinea, liquirizia indiana): è un suffrutice rampicante, originario dell’India, con fiori rossi a grappoli ascellari o terminali; il frutto è un legume i cui semi, ... Leggi Tutto

grasso

Vocabolario on line

grasso agg. e s. m. [lat. crassus, grassus]. – 1. agg. a. Di persona o animale che, per effetto di una troppo ricca alimentazione, o talora per qualche disfunzione organica, ha il tessuto adiposo abbondante; [...] . g. cimiteriale), locuz. del linguaggio corrente per indicare l’adipocera. f. In fitopatologia, grasso dei fagioli, sinon. meno com. di grassume (del fagiolo). 6. s. m. Nelle imbarcazioni a vela, concavità della vela sotto l’azione del vento; dosare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

acantoscèlide

Vocabolario on line

acantoscelide acantoscèlide s. m. [lat. scient. Acanthoscelides, comp. di acantho- «acanto-» e del gr. σκέλος «gamba»]. – Genere di insetti coleotteri della famiglia bruchidi; una sua specie, comunem. [...] detta tonchio del fagiolo (Acanthoscelides obsoletus), cosmopolita, si sviluppa nei semi dei fagioli, distruggendoli completamente. ... Leggi Tutto

faṡeolàcee

Vocabolario on line

faseolacee faṡeolàcee s. f. pl. [lat. scient. Phaseolaceae, dal nome del genere Phaseolus (v. fagiolo)]. – Sinon., non più in uso nella classificazione botanica, di fabacee, famiglia di piante leguminose [...] corrispondenti alle papiglionacee ... Leggi Tutto

faṡina

Vocabolario on line

fasina faṡina s. f. [der. del lat. phas(eŏlus) «fagiolo»]. – Sostanza organica (albumina) contenuta nella soia e dotata di proprietà tossiche. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
fagiolo
Nome comune del genere Phaseolus e di altri generi affini, appartenenti alla famiglia Fabacee, e dei loro semi, di notevole importanza alimentare. Sono erbe volubili, cespugliose, annue, bienni o perenni, con foglie trifogliate, fiori in grappoli...
Fagiolo di Sorana IGP
Fagiolo di Sorana IGP Indicazione geografica protetta del seme secco, di tipo bianco e rosso, della leguminosa appartenente alla specie Phaseolus vulgaris L., prodotto nel comune di Pescia in provincia di Pistoia, nella regione Toscana. Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali