• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Chimica [20]
Industria [7]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Medicina [3]
Biologia [2]
Alimentazione [1]
Geologia [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

fenòlico

Vocabolario on line

fenolico fenòlico agg. [der. di fenolo] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto che ha relazione col fenolo. Alcole f., composto contenente contemporaneamente uno o più radicali ossidrilici [...] intermedî nell’industria farmaceutica. Aldeide f., composto aromatico contenente uno o più gruppi ossidrilici e aldeidici; le aldeidi fenoliche hanno in genere aroma gradevole, e sono costituenti di olî essenziali; ad esse viene dato un nome derivato ... Leggi Tutto

defenolàggio

Vocabolario on line

defenolaggio defenolàggio s. m. [der. di fenolo, col pref. de-]. – Trattamento con il quale, nella depurazione delle acque di rifiuto industriali, si eliminano i fenoli: può essere operato per via biologica, [...] in vasche d’aerazione a fanghi attivati o, in caso di bassa concentrazione dei fenoli stessi, mediante adsorbimento su carboni attivati, o mediante ozonizzazione. ... Leggi Tutto

tannino

Vocabolario on line

tannino s. m. [der. di tannare]. – Nome generico di una classe di composti contenuti in diverse piante (nei legni, nelle cortecce, nei frutti e rizomi, nelle radici), con proprietà analoghe a quelle [...] non avendo con essi alcuna analogia chimica, essendo, per es., prodotti di condensazione della formaldeide con acidi naftalensolfonici, fenoli, urea, ecc., o sostanze appartenenti al gruppo delle resine sintetiche. T. rosso, altro nome del flobafene. ... Leggi Tutto

ossiidrochinóne

Vocabolario on line

ossiidrochinone ossiidrochinóne (o ossidrochinóne) s. m. [comp. di ossi-2, idro(geno) e chinone]. – Composto organico, uno dei tre fenoli trivalenti che si ottengono dal benzene per sostituzione di tre [...] atomi di idrogeno con tre gruppi idrossilici. Si forma per fusione con potassa dell’idrochinone; con soluzione di cloruro ferrico dà una colorazione verde che diventa azzurra in soluzione alcalina ... Leggi Tutto

àlcole

Vocabolario on line

alcole àlcole (anche àlcol e àlcool, più comuni nelle accezioni del n. 2) s. m. [dall’arabo al-kuḥl, termine che designò in origine un minerale, il solfuro d’antimonio o di piombo, poi la finissima polvere [...] sono quelli a catena aperta di atomi di carbonio; aromatici quelli derivati da composti a catena chiusa (e, in partic., fenoli quelli che hanno l’ossidrile unito a un atomo di carbonio dell’anello benzenico); a. superiori sono gli alcoli alifatici a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

carbòlico

Vocabolario on line

carbolico carbòlico agg. [comp. di carbo- e -olo2, col suff. -ico, perché il fenolo fu ottenuto dal catrame di carbon fossile] (pl. m. -ci). – 1. Acido c.: sinon. di fenolo. 2. Olio c.: frazione del [...] catrame di carbon fossile, che bolle tra 180 e 230 °C, ricca di fenoli. ... Leggi Tutto

fosfodïèstere

Vocabolario on line

fosfodiestere fosfodïèstere s. m. [comp. di fosfo-, di-2 e estere]. – In chimica organica, nome generico dei derivati dell’acido fosforico per esterificazione di due dei suoi ossidrili con composti organici, [...] alcoli o fenoli. ... Leggi Tutto

fenòlo

Vocabolario on line

fenolo fenòlo s. m. [dal fr. phénol, der. di phén(ique) «fenico1», col suff. -ol «-olo1»]. – 1. Composto chimico derivato dal benzene per sostituzione di un atomo di idrogeno con un gruppo ossidrile; [...] del legno, nella preparazione di diversi composti chimici, ed è particolarmente importante nella fabbricazione delle resine fenoliche; è nocivo all’organismo perché agisce localmente come caustico e necrotizzante, e ha azione depressiva sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

fenolossidaṡi

Vocabolario on line

fenolossidasi fenolossidaṡi s. f. [comp. di fenolo e ossid(azione), col suff. -asi]. – In biochimica, nome generico (anche fenolasi, o tirosinasi) di enzima che catalizza l’ossidazione aerobica diretta [...] di alcuni fenoli; questi enzimi sono molto diffusi in natura, spec. nelle patate, in certi funghi e in alcuni molluschi. ... Leggi Tutto

fenoplasto

Vocabolario on line

fenoplasto s. m. [comp. di feno-2 e -plasto]. – Nome generico di prodotti sintetici ottenuti per policondensazione del fenolo e della formaldeide (o di fenoli con altre aldeidi); tali prodotti, noti [...] anche col nome di bacheliti, presentano proprietà diverse a seconda dello stadio a cui è stata spinta la condensazione, sia per solo trattamento termico sia per aggiunta di altre sostanze ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
FENOLI
Classe importantissima di composti aromatici derivanti dal benzolo e dagli altri idrocarburi aromatici quando in essi si sostituiscono uno o più atomi d'idrogeno del nucleo con l'ossidrile. Il nome all'intera classe è dato da quello del composto...
defenolaggio
Operazione mediante la quale si eliminano i fenoli presenti in acque di scarico industriali. Si esegue in genere tramite trattamento depurativo biologico in reattori a fanghi attivati acclimatati. Nel caso di acque di scarico contenenti i fenoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali