• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
258 risultati
Tutti i risultati [258]
Medicina [14]
Fisica [8]
Meteorologia [8]
Religioni [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Arti visive [3]
Geografia [2]
Industria [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Archeologia [1]

propagginazione

Sinonimi e Contrari (2003)

propagginazione /propadʒ:ina'tsjone/ (ant. propaginazione) s. f. [dal lat. tardo propaginatio-onis, der. di propaginare "propagginare"]. - 1. (agr.) [tecnica di riproduzione delle piante che si ottiene [...] piegando un ramo verso il basso e interrandolo] ≈ propagginamento. ‖ margotta. 2. (fig., non com.) [il diffondersi a un ambito via via più ampio: la p. di un fenomeno] ≈ e ↔ [→ PROPAGAZIONE (2)]. ... Leggi Tutto

comportamento

Sinonimi e Contrari (2003)

comportamento /komporta'mento/ s. m. [der. di comportare]. - 1. [modo di comportarsi di una persona o di un gruppo di persone] ≈ atteggiamento, condotta, contegno, maniere, modi. 2. (fig.) [modo di procedere [...] di un fenomeno] ≈ andamento, corso, decorso. ... Leggi Tutto

gelicidio

Sinonimi e Contrari (2003)

gelicidio /dʒeli'tʃidjo/ s. m. [dal lat. gelicidium, comp. di gĕlu "gelo" e tema di cadĕre "cadere"]. - (meteor.) [fenomeno per il quale l'acqua piovana si congela rapidamente a contatto degli oggetti [...] che bagna, rivestendo tutto di ghiaccio] ≈ tempesta di ghiaccio, vetrato, vetrone. ‖ galaverna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

meraviglia

Sinonimi e Contrari (2003)

meraviglia /mera'viʎa/ (tosc. o lett. maraviglia) s. f. [lat. mīrabīlia, "cose meravigliose" (pl. neutro dell'agg. mīrabĭlis "mirabile, meraviglioso")]. - 1. [sentimento che si prova nel vedere, udire, [...] o altre qualità: il bambino è una m.; una m. di casa] ≈ amore, bellezza, delizia, incanto, splendore. ↑ fenomeno, portento. ↔ mostro, orrore, oscenità. ● Espressioni: che è una meraviglia [con funzione avverbiale, in modo magnifico, eccellente: il ... Leggi Tutto

proporzione

Sinonimi e Contrari (2003)

proporzione /propor'tsjone/ s. f. [dal lat. proportio -onis, der. dalla locuz. pro portione "secondo la porzione", e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. analogía "analogia"]. - 1. a. [equilibrato [...] di grosse p.] ≈ dimensione, estensione, formato, grandezza, massa, misura, mole. b. (fig.) [al plur., estensione di un fenomeno: un incendio di vaste p.; lo scandalo aveva assunto p. preoccupanti] ≈ dimensione, peso, portata. ‖ gravità, importanza ... Leggi Tutto

geminazione

Sinonimi e Contrari (2003)

geminazione /dʒemina'tsjone/ s. f. [dal lat. geminatio -onis]. - 1. (non com.) [l'atto, il fatto di geminare o di geminarsi] ≈ duplicazione, raddoppiamento, raddoppio. ↔ dimezzamento. 2. (ling.) [fenomeno [...] di rafforzamento e di prolungamento di un'articolazione consonantica] ≈ rafforzamento. ↔ indebolimento, lenizione, scempiamento ... Leggi Tutto

meriggio

Sinonimi e Contrari (2003)

meriggio /me'ridʒ:o/ s. m. [lat. merīdies, da un anteriore ✻medīdies, comp. di medius "mezzo" e dies "giorno"], lett. - 1. [parte del giorno in cui il sole è più alto all'orizzonte: sul m.; caldi m. estivi] [...] ≈ mezzodì, mezzogiorno. 2. (fig.) [il periodo più splendido di un fenomeno storico, culturale, ecc.: m. del Rinascimento] ≈ apice, apogeo, culmine, picco, zenit. ↔ declino, tramonto. ... Leggi Tutto

allucinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

allucinazione /al:utʃina'tsjone/ s. f. [dal lat. alucinatio -onis]. - 1. (psicol.) [fenomeno psichico per cui si percepisce come reale ciò che è solo immaginario]. 2. (estens.) [errore di valutazione] [...] ≈ abbaglio, fantasia, granchio, illusione, inganno, miraggio, sogno, travisamento, visione. ‖ delirio, vaneggiamento ... Leggi Tutto

germinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

germinazione /dʒermina'tsjone/ s. f. [dal lat. germinatio -onis], lett. - 1. [il germinare, con riferimento a un seme, a una gemma e sim.] ≈ [→ GERMOGLIAZIONE (1)]. 2. (fig.) [il germinare, con riferimento [...] a un sentimento, a un fenomeno, ecc.] ≈ [→ GERMOGLIAZIONE (2)]. ... Leggi Tutto

germogliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

germogliamento /dʒermoʎa'mento/ s. m. [der. di germogliare]. - 1. [il germogliare, con riferimento a un seme o a un germoglio] ≈ [→ GERMOGLIAZIONE (1)]. 2. (fig.) [il germogliare, con riferimento a un [...] sentimento, a un fenomeno, ecc.] ≈ [→ GERMOGLIAZIONE (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 26
Enciclopedia
fenomeno
Nel linguaggio scientifico, ogni fatto o evento suscettibile di osservazione diretta o indiretta, provocato o spontaneo. Teorie fenomenologiche sono quelle che cercano di render conto di un f. quale esso appare senza entrare nel meccanismo della...
FENOMENO
Termine del linguaggio scientifico e filosofico. Aristotele chiama, di solito, ϕαινόμενον ciò che cade sotto i sensi, intendendo di opporlo, come il suo predecessore Platone, a ciò che è stabile, essenziale, immune dal flusso delle cose sensibili,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali