• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
258 risultati
Tutti i risultati [258]
Medicina [14]
Fisica [8]
Meteorologia [8]
Religioni [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Arti visive [3]
Geografia [2]
Industria [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Archeologia [1]

emigrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

emigrazione /emigra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo emigratio -onis]. - 1. (soc.) [fenomeno per cui gruppi di persone si spostano verso territori diversi da quelli d'origine, spec. in cerca di lavoro] ≈ [...] espatrio, trasferimento (all'estero), [se di massa] esodo. ‖ [considerato dal punto di vista della nazione ospite] immigrazione. ⇓ esilio, fuoriuscita. ↔ rimpatrio. 2. (zool.) [cambiamento di sede, detto ... Leggi Tutto

involuzione

Sinonimi e Contrari (2003)

involuzione /involu'tsjone/ s. f. [dal lat. involutio -onis]. - 1. [l'essere involuto, spec. con riferimento alla manifestazione del pensiero: i. di parole] ≈ complicatezza, oscurità, tortuosità. ‖ farraginosità. [...] ↔ chiarezza, perspicuità, semplicità. 2. [fenomeno regressivo di ritorno a forme inferiori: un'evidente i.] ≈ decadenza, decadimento, declino, regressione, regresso. ↔ evoluzione, progresso, sviluppo. ... Leggi Tutto

empirico

Sinonimi e Contrari (2003)

empirico /em'piriko/ agg. [dal lat. empirĭcus, gr. empeirikós, der. di empeiría "esperienza"] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [di ciò che si basa sull'esperienza: fenomeno e.] ≈ concreto, sensibile, sperimentale. [...] ↔ astratto, metafisico, razionale, speculativo, teoretico, teorico. 2. (estens.) a. [che si basa su limitati campioni di esperienza e non si deduce da una legge o teoria generale: criteri, metodi e.] ≈ ... Leggi Tutto

endemico

Sinonimi e Contrari (2003)

endemico /en'dɛmiko/ agg. [dal fr. endémique, der. di endémie "endemia"] (pl. m. -ci). - [di fenomeno spec. patologico che, in un dato ambiente, presenta costanza e diffusione: la fame è e. in certi paesi [...] africani] ≈ cronico, diffuso, persistente, radicato. ↑ pandemico. ↔ epidemico. ↑ circoscritto, isolato, limitato, occasionale, ridotto, ristretto ... Leggi Tutto

cadente

Sinonimi e Contrari (2003)

cadente /ka'dɛnte/ agg. [part. pres. di cadere]. - 1. a. [che cade, che sta per cadere] ≈ cascante, instabile, malfermo, traballante, vacillante. ↔ fermo, saldo, solido, stabile. b. (estens.) [spec. riferito [...] stabile. ● Espressioni: stella cadente → □. 2. (estens.) [di persona malferma] ≈ decrepito, malandato, malridotto, vecchio. ↔ energico, forte, giovane, in salute, sano, vigoroso. □ stella cadente [fenomeno celeste] ≈ meteora, (pop.) stella filante. ... Leggi Tutto

iride

Sinonimi e Contrari (2003)

iride /'iride/ s. f. [dal lat. iris -is o -ĭdis, gr. íris -idos "arcobaleno"]. - 1. [fenomeno di ottica atmosferica che si presenta come una serie di archi colorati circolari concentrici] ≈ arcobaleno. [...] 2. (bot.) [specie di piante erbacee appartenenti al genere Iris] ≈ [→ IRIS²]. 3. (miner.) [varietà di calcedonio iridescente] ≈ iris ... Leggi Tutto

iridescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

iridescenza /iride'ʃɛntsa/ s. f. [der. di iridescente]. - (fis.) [fenomeno ottico per cui alcune sostanze presentano riflessi superficiali aventi i colori dell'iride] ≈ (lett., non com.) iridazione. ... Leggi Tutto

tosse

Sinonimi e Contrari (2003)

tosse /'tos:e/ s. f. [lat. tussis]. - (med.) [fenomeno riflesso di natura irritativa, caratterizzato dalla emissione esplosiva della corrente espiratoria, che contribuisce a mantenere libere le vie respiratorie [...] con l'espulsione di escreati e di corpi irritanti] ≈ ‖ catarro, espettorato. ● Espressioni: tosse asinina (o canina o convulsa o convulsiva) → □. □ tosse asinina (o canina o convulsa o convulsiva) [malattia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
fenomeno
Nel linguaggio scientifico, ogni fatto o evento suscettibile di osservazione diretta o indiretta, provocato o spontaneo. Teorie fenomenologiche sono quelle che cercano di render conto di un f. quale esso appare senza entrare nel meccanismo della...
FENOMENO
Termine del linguaggio scientifico e filosofico. Aristotele chiama, di solito, ϕαινόμενον ciò che cade sotto i sensi, intendendo di opporlo, come il suo predecessore Platone, a ciò che è stabile, essenziale, immune dal flusso delle cose sensibili,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali