• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
258 risultati
Tutti i risultati [258]
Medicina [14]
Fisica [8]
Meteorologia [8]
Religioni [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Arti visive [3]
Geografia [2]
Industria [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Archeologia [1]

liaison

Sinonimi e Contrari (2003)

liaison /ljɛ'zɔ̃/, it. /ljɛ'zɔn/ s. f., fr. [lat. tardo ligatio -onis, der. di ligare "legare"]. - 1. (ling.) [fenomeno fonologico del francese consistente nel pronunciare due parole consecutive legando [...] la consonante finale della prima alla vocale iniziale della parola seguente] ≈ legamento. 2. (fig.) [unione sentimentale] ≈ (iron.) affaire, legame, rapporto, relazione, storia d'amore, (spreg.) tresca ... Leggi Tutto

fall out

Sinonimi e Contrari (2003)

fall out /'fɔ:laʊt/, it. /fo'laut/ (o fall-out) locuz. ingl. [comp. di fall "caduta" e out "fuori"], usata in ital. come s. m. - 1. (fis.) [caduta sul suolo terrestre di nuclidi radioattivi diffusi da [...] esplosioni nucleari]. 2. (estens.) [ciò che consegue a un evento o a un fenomeno] ≈ conseguenza, effetto, ricaduta, ripercussione. ‖ risultato. ... Leggi Tutto

fato

Sinonimi e Contrari (2003)

fato s. m. [dal lat. fatum, der. di fari "dire, parlare"] (pl. -i; ant. le fata). - 1. (mitol.) [nella cultura antica, potenza inesorabile cui nessuno si può sottrarre] ≈ destino. 2. [il succedersi ineluttabile [...] , i region. iella,scarogna,sfica e sfiga. Così come per fortuna,sfortuna e i suoi sinon. possono riferirsi tanto al fenomeno della cattiva sorte, quanto a eventi specifici: la sua vita si svolse all’insegna della sfortuna; la sventura di conoscere un ... Leggi Tutto

fatto²

Sinonimi e Contrari (2003)

fatto² s. m. [part. pass. di fare]. - 1. a. [ciò che accade o è accaduto: un f. di cronaca] ≈ (non com.) accadimento, avvenimento, caso, circostanza, episodio, evento. ● Espressioni: cogliere sul fatto [...] flagrante); fatto d'armi → □; fatto di sangue → □. b. [ciò che è reale ed empirico: f. naturali; f. storici] ≈ dato, evento, fenomeno. ↔ congettura, ipotesi, teoria. c. [il contenuto di un romanzo, un film e sim.: il f. si svolge nel sud] ≈ intreccio ... Leggi Tutto

unicum

Sinonimi e Contrari (2003)

unicum /'unikum/ s. neutro lat. (propr. "unico"), usato in ital. al masch. (pl. invar. o unica). - [fenomeno che si verifica una sola volta, del tutto eccezionale e irripetibile: un dramma di tanto successo [...] è un u. nella storia del teatro] ≈ caso unico, eccezione, (non com.) hapax, (fam.) mosca bianca ... Leggi Tutto

policroismo

Sinonimi e Contrari (2003)

policroismo s. m. [der. di policroico]. - (miner.) [fenomeno caratteristico delle sostanze cristalline birifrangenti, che si manifesta in una diversa colorazione presentata dai cristalli] ≈ pleocroismo. ... Leggi Tutto

poliglottico

Sinonimi e Contrari (2003)

poliglottico /poli'glɔt:iko/ agg. [der. di poliglotta] (pl. m. -ci). - [che riguarda più lingue, in cui si parlano più lingue, redatto in più lingue, ecc.: fenomeno p.; area p.; iscrizione p.] ≈ multilingue, [...] plurilingue, poliglotta, (non com.) polilingue. ⇓ bilingue. ↔ monoglottico, monolingue ... Leggi Tutto

fenomenale

Sinonimi e Contrari (2003)

fenomenale agg. [der. di fenomeno, sull'esempio del fr. phénoménal]. - [che suscita meraviglia per doti fuori del comune: una pianista f.] ≈ eccezionale, fantastico, formidabile, impareggiabile, incomparabile, [...] (gerg.) mitico, portentoso, prodigioso, straordinario, strepitoso, stupefacente. ↔ comune, mediocre, ordinario, qualunque ... Leggi Tutto

urbanesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

urbanesimo /urba'nezimo/ s. m. [der. di urbano]. - (soc.) [fenomeno per cui gruppi di individui si trasferiscono stabilmente dalla campagna in città] ≈ inurbamento, (non com.) urbanismo, urbanizzazione. ... Leggi Tutto

urbanizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

urbanizzazione /urbanidz:a'tsjone/ s. f. [der. di urbanizzare]. - (soc.) [fenomeno per cui gruppi di individui si trasferiscono stabilmente dalla campagna in città] ≈ [→ URBANESIMO]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Enciclopedia
fenomeno
Nel linguaggio scientifico, ogni fatto o evento suscettibile di osservazione diretta o indiretta, provocato o spontaneo. Teorie fenomenologiche sono quelle che cercano di render conto di un f. quale esso appare senza entrare nel meccanismo della...
FENOMENO
Termine del linguaggio scientifico e filosofico. Aristotele chiama, di solito, ϕαινόμενον ciò che cade sotto i sensi, intendendo di opporlo, come il suo predecessore Platone, a ciò che è stabile, essenziale, immune dal flusso delle cose sensibili,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali