• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Arti visive [2]

pitagorismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pitagorismo s. m. [dal gr. pythagorismós]. - (filos.) [l'insieme delle concezioni del matematico e filosofo greco Pitagora di Samo (sec. 6° a. C.) e dei suoi seguaci] ≈ (non com.) pitagoreismo, (non com.) [...] pitagoricismo ... Leggi Tutto

carneade

Sinonimi e Contrari (2003)

carneade /kar'nɛade/ s. m. [dal nome del filosofo gr. Carneade (214-129 a. C.), per allusione a una nota espressione di don Abbondio all'inizio del cap. 8° dei Promessi Sposi], solo al sing. - [persona [...] ignota, mai sentita nominare: essere un c. qualsiasi] ≈ ignoto, (illustre) sconosciuto. ↔ celebrità, star, vip ... Leggi Tutto

filosoferia

Sinonimi e Contrari (2003)

filosoferia /filozofe'ria/ s. f. [der. di filosofo], spreg. - [ragionamento astruso, che pretende di avere valore filosofico] ≈ filosofema, sofisma. ‖ astruseria, astrusità, sottigliezza. ... Leggi Tutto

filosofia

Sinonimi e Contrari (2003)

filosofia /filozo'fia/ s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. philosophía, comp. di philo- "filo-" e sophía "sapienza"]. - 1. a. [attività di pensiero, per lo più sistematica, mirante a definire le strutture [...] . ⇓ estetica, etica, gnoseologia, logica, metafisica, ontologia. b. (estens.) [elaborazione teorica di un filosofo o di un indirizzo filosofico: la f. di Platone] ≈ dottrina, pensiero, sistema. ‖ meditazione, riflessione, speculazione. ● Espressioni ... Leggi Tutto

positivista

Sinonimi e Contrari (2003)

positivista /poziti'vista/ [der. di positivismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) [seguace del positivismo] ≈ ‖ empirista, materialista, realista. ↔ ‖ idealista. 2. (estens.) [chi tiene conto dei [...] delle cose] ≈ positivo, pragmatico, pratico, razionalista, realista. ↔ idealista, sognatore, visionario. ■ agg. 1. (filos.) [che segue il positivismo: filosofo p.] ≈ e ↔ [→ POSITIVISTA s. m. e f. (1)]. 2. (estens.) [che bada alla concretezza] ≈ e ... Leggi Tutto

cicerone

Sinonimi e Contrari (2003)

cicerone /tʃitʃe'rone/ s. m. [dal nome del filosofo e oratore romano Cicerone (106-43 a. C.)]. - 1. (mest.) [chi guida i visitatori di un museo, di una città, ecc., illustrando loro le opere d'arte] ≈ [...] guida (turistica). 2. a. (scherz.) [persona eloquente: è un vero c.] ≈ oratore, parlatore. b. (iron., spreg.) [persona che ostenta un sapere che non ha] ≈ saccente, sapientone, saputello ... Leggi Tutto

metafisico

Sinonimi e Contrari (2003)

metafisico /meta'fiziko/ [der. di metafisica] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (filos.) [che concerne la metafisica (intesa come scienza della realtà assoluta) o è proprio di essa: problemi m.; argomento m.]. [...] senza capo né coda. ↓ sofisticato. ■ s. m. (f. -a) 1. (filos.) [chi attende allo studio dei problemi che sono propri della metafisica] ≈ ‖ filosofo, teoreta. 2. (fig., spreg.) [pensatore o studioso dedito a speculazioni astruse e sim.] ≈ ‖ sofista. ... Leggi Tutto

sofista

Sinonimi e Contrari (2003)

sofista s. m. [dal lat. sophista, gr. sophistḗs] (pl. m. -i). - 1. (filos.) [filosofo appartenente alla scuola sofistica presocratica]. 2. (estens., spreg.) [chi ragiona in modo cavilloso e capzioso: quell'avvocato [...] è un abilissimo s.] ≈ cavillatore. ‖ dialettico ... Leggi Tutto

gnomo

Sinonimi e Contrari (2003)

gnomo /'ɲɔmo/ s. m. [dal lat. uman. gnomus, nome coniato dal medico e filosofo svizz. Paracelso (1493-1541), tratto prob. dal gr. gnṓme "giudizio, intelligenza"]. - 1. (mitol.) [essere favoloso, piccolo [...] e con aspetto di vecchio barbuto, abitante di boschi e grotte e custode di tesori nascosti] ≈ ‖ coboldo, elfo, folletto, spiritello. 2. (fig.) [persona mediocre, vile, moralmente meschina: sei uno g.] ... Leggi Tutto

gnoseologia

Sinonimi e Contrari (2003)

gnoseologia /ɲozeolo'dʒia/ s. f. [dal lat. mod. gnoseologia, coniato dal filosofo ted. A. G. Baumgarten (1714-1762) con il gr. gnō̂sis -eōs "conoscenza" e -logía "-logia"]. - (filos.) [teoria che si occupa [...] dei fondamenti del conoscere, delle sue strutture e modalità, dei suoi limiti] ≈ teoria della conoscenza. ‖ epistemologia ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
filosofo
filosofo Termine esclusivo della prosa e, tranne due occorrenze della Vita Nuova, sempre ricorrente nel Convivio. L'uso è nel senso proprio di " chi professa la filosofia ". L'etimologia e le caratteristiche del vero f. sono esposte da D....
Origene filosofo
Origene filosofo Origene Filosofo neoplatonico, discepolo di Ammonio Sacca. L’ipotesi secondo la quale sarebbe da identificarsi con l’O. padre della Chiesa è stata dimostrata priva di fondamento da K.O. Weber (1917). Trattando del rapporto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali