• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Medicina [21]
Industria [6]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Alimentazione [3]
Psicologia e psicanalisi [2]
Religioni [2]
Chimica [2]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

sollievo

Sinonimi e Contrari (2003)

sollievo /so'l:jɛvo/ s. m. [der. di sollevare]. - 1. [il sollevare o l'essere sollevato da una sofferenza fisica, morale e sim.] ≈ conforto, consolazione, liberazione, (lett.) ristoro, (lett.) sollevamento, [...] (lett.) sollevazione. ↔ abbattimento, sconforto. ‖ angoscia, ansia, preoccupazione. 2. (estens.) [qualunque cosa possa alleviare una sofferenza] ≈ conforto, farmaco, refrigerio, rimedio ... Leggi Tutto

misurazione

Sinonimi e Contrari (2003)

misurazione /mizura'tsjone/ s. f. [der. di misurare]. - [atto del misurare, consistente nel confrontare una determinata grandezza fisica con la sua unità di misura: il cronometro serve per la m. del tempo; [...] eseguire la m. di una superficie] ≈ misura. ‖ calcolo, rilevamento, stima, valutazione ... Leggi Tutto

quadratura

Sinonimi e Contrari (2003)

quadratura s. f. [dal lat. tardo quadratura, der. di quadrare "ridurre a quadrato"]. - 1. (non com.) [operazione di quadrettare una superficie, un foglio e sim.] ≈ [→ QUADRETTATURA (1)]. 2. [inserimento [...] . 4. (matem.) [cifra ottenuta moltiplicando un numero per sé stesso] ≈ [→ QUADRATO² (2)]. 5. (fig., non com.) [conformazione fisica e mentale] ● Espressioni: fam., quadratura mentale [modo di pensare, di ragionare e sim.: avere una certa q. mentale ... Leggi Tutto

soprannome

Sinonimi e Contrari (2003)

soprannome /sopra'n:ome/ (ant. sopranome) s. m. [comp. di sopra- e nome]. - [nome diverso dal proprio, che prende generalm. spunto da qualche caratteristica fisica o altro, con cui si usa chiamare per [...] scherzo o per ingiuria una persona: si chiama Alessandro Grassi, ma tutti lo conoscono con il s. di Stanga] ≈ appellativo, epiteto, (fam.) nomignolo, [assunto dall'utente di una chat] nick-name ... Leggi Tutto

modulare²

Sinonimi e Contrari (2003)

modulare² v. tr. [dal lat. modulari o modulare, der. di modŭlus "modulo"] (io mòdulo, ecc.). - 1. (mus.) [far passare la voce o i suoni da una tonalità a un'altra, regolando anche l'intensità e il timbro] [...] ≈ ‖ variare. 2. (estens.) [apportare variazioni al valore di una grandezza fisica, all'intensità di un processo, ecc.: m. una sorgente luminosa] ≈ regolare, variare. ... Leggi Tutto

modulazione

Sinonimi e Contrari (2003)

modulazione /modula'tsjone/ s. f. [dal lat. modulatio -onis]. - 1. (mus.) [passaggio della voce o del suono da una tonalità a un'altra, variando anche l'intensità e il timbro: m. agili, dolci] ≈ ‖ cadenza, [...] movenza. 2. (fis., tecnol.) [il variare una delle caratteristiche di una grandezza fisica: m. della luminosità di una sorgente] ≈ regolazione, variazione. ... Leggi Tutto

quesito²

Sinonimi e Contrari (2003)

quesito² s. m. [dal lat. quaesitum, part. pass. neutro di quaerĕre "chiedere, interrogare"]. - 1. [richiesta di rispondere a qualcosa, spec. se la risposta comporti speciale impegno: un q. di fisica; risolvere [...] un q.] ≈ domanda, interrogativo, problema, questione. ‖ quiz. 2. (giur.) [oggetto di una disputa giudiziaria] ≈ controversia, questione ... Leggi Tutto

corporatura

Sinonimi e Contrari (2003)

corporatura s. f. [dal lat. corporatura, der. di corpus -oris "corpo"]. - [forma e dimensioni del corpo umano: c. massiccia, snella] ≈ complessione, costituzione, figura, struttura (fisica), taglia. ... Leggi Tutto

applicato

Sinonimi e Contrari (2003)

applicato [part. pass. di applicare]. - ■ agg. [di scienza i cui principi vengono volti alla soluzione di problemi pratici: fisica a.] ≈ ‖ pratico. ↔ di base, puro, teorico. ■ s. m. (f. -a) (prof.) [impiegato [...] con mansioni esecutive] ≈ impiegato d'ordine. ‖ impiegato di concetto ... Leggi Tutto

approfittare

Sinonimi e Contrari (2003)

approfittare [der. di profitto, col pref. a-¹]. - ■ v. intr. (aus. avere) [trarre vantaggio, con la prep. di o assol.: a. di una buona occasione; posso a.?] ≈ avvalersi, giovarsi, servirsi, valersi. ■ [...] buona fede altrui; cerca di non approfittarti (di lui)] ≈ abusare, profittare, sfruttare (ø). 2. [sottoporre qualcuno a violenza fisica contro la sua volontà: a. di una donna] ≈ abusare, brutalizzare (ø), (ant.) sforzare (ø), stuprare (ø), violare (ø ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 20
Enciclopedia
fisica
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. Con l’affermarsi in età moderna della...
FISICA
FISICA Enrico Bellone (XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812) Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte le vane opinioni dei filosofi", scriveva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali