• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Medicina [2]

retto

Sinonimi e Contrari (2003)

retto /'rɛt:o/ [dal lat. rectus, propr. part. pass. di regĕre "dirigere, guidar diritto"]. - ■ agg. 1. [che è, che procede in linea retta] ≈ e ↔ [→ RETTILINEO agg. (1)]. 2. (gramm.) [di caso della flessione [...] nominale, non obliquo] ≈ ⇓ accusativo, nominativo, vocativo. ↔ obliquo. 3. (fig.) a. [conforme alla norma: il r. uso di un vocabolo] ≈ corretto, esatto, giusto. ‖ appropriato. ↔ errato, erroneo, sbagliato, ... Leggi Tutto

obliquo

Sinonimi e Contrari (2003)

obliquo /o'blikwo/ agg. [dal lat. obliquus]. - 1. (geom.) [di retta o piano che non siano né paralleli né perpendicolari a un'altra retta o a un altro piano] ↔ ‖ normale, parallelo, perpendicolare. 2. [...] , che non mostra limpidezza e onestà] ≈ bieco, losco, minaccioso, torvo. 4. (gramm.) [nella terminologia tradizionale, detto dei casi della flessione nominale e pronominale diversi da nominativo, accusativo e vocativo] ≈ indiretto. ↔ diretto, retto. ... Leggi Tutto

riandare

Sinonimi e Contrari (2003)

riandare [der. di andare¹, col pref. ri-] (coniug. come andare nell'uso intr.; come tr., segue l'ordinaria flessione regolare, ma le forme con l'accento sul radicale sono rare; imperat. rivà o rivài o, [...] non com., riva', ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [recarsi di nuovo in un luogo, con le prep. a, in: r. a casa; r. un momento in ufficio] ≈ ritornare, tornare. 2. (fig.) [tornare con la mente, con ... Leggi Tutto

diatesi

Sinonimi e Contrari (2003)

diatesi /di'atezi/ s. f. [dal gr. diáthesis "disposizione"]. - 1. (gramm.) [categoria verbale che esprime la relazione tra il verbo e il soggetto agente, a cui corrisponde una flessione verbale specifica] [...] ≈ Ⓖ voce. ⇓ attivo, medio, passivo. 2. (med.) [tendenza a sviluppare una data malattia: d. linfatica, allergica] ≈ predisposizione, ricettività. ↔ immunità, refrattarietà ... Leggi Tutto

risiedere

Sinonimi e Contrari (2003)

risiedere /ri'sjɛdere/ v. intr. [lat. ✻resedēre, rifacimento di residēre, der. di sedēre "sedere²", col pref. re-] (io risièdo, ecc.; conserva il dittongo -ie- in tutta la flessione; aus. avere). - 1. [...] [di persona, avere la propria dimora fissa o ordinaria in un luogo: r. a Roma] ≈ abitare, (lett.) dimorare, vivere. 2. (estens.) [di ente, istituzione e sim., essere ubicato in un luogo: la corte di Federico ... Leggi Tutto

introflessione

Sinonimi e Contrari (2003)

introflessione /introfle's:jone/ s. f. [der. di introflettersi, sull'es. di flessione]. - (med.) [ripiegamento in dentro di un organo] ≈ intussuscepzione, invaginazione, inversione. ↔ estroflessione. ... Leggi Tutto

invariabile

Sinonimi e Contrari (2003)

invariabile /inva'rjabile/ agg. [der. di variabile, col pref. in-²]. - 1. [non soggetto a variazione: il suo atteggiamento è i.] ≈ costante, fisso, immutabile, (lett.) impermutabile, stabile. ↔ incostante, [...] instabile, modificabile, mutabile, mutevole, variabile. 2. (gramm.) [di parte del discorso che non ha flessione] ≈ indeclinabile. ↔ declinabile, variabile. ... Leggi Tutto

salita

Sinonimi e Contrari (2003)

salita s. f. [part. pass. femm. di salire]. - 1. a. [il salire, anche con la prep. di: s. delle scale; la s. è durata un'ora; l'ascensore si è bloccato durante la s.] ≈ ascesa. ↔ discesa (da). ⇓ calata [...] numero, alla quantità, all'intensità, ecc.] ≈ aumento, crescita, lievitazione, [dei prezzi] rincaro. ↑ impennata, salto. ↔ calo, discesa, flessione. ↑ caduta a picco, crollo. 3. [strada, sentiero, percorso che si fa salendo: dal cancello alla villa c ... Leggi Tutto

salto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

salto¹ s. m. [lat. saltus -us, der. di salire "saltare, danzare"]. - 1. a. [lo staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza, [...] improvvisamente] ≈ balzo, impennata. ↓ aumento, crescita, lievitazione, salita, [di prezzi] rincaro. ↔ caduta a picco, crollo. ↓ calo, discesa, flessione. d. [sezione omessa, spec. con riferimento alle parole di un testo: c'è un s. nella trascrizione ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
flessione
Anatomia Movimento di un’articolazione per il quale l’estremità distale di un segmento corporeo si avvicina a quella prossimale del segmento corporeo contiguo. Muscolo flessore è il muscolo che ha per azione principale il movimento di f.: si...
FLESSIONE
FLESSIONE Luigi Carnera Astronomia (ted. Biegung). - Si designa con questo nome il fenomeno al quale vanno soggetti gli strumenti astronomici in conseguenza, il più delle volte, della forza di gravità, e più raramente di altre cause perturbatrici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali