• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Botanica [209]
Zoologia [38]
Medicina [31]
Industria [28]
Anatomia [23]
Storia [23]
Araldica e titoli nobiliari [16]
Matematica [16]
Anatomia morfologia citologia [13]
Arti visive [12]

spinato

Vocabolario on line

spinato agg. [der. di spina]. – 1. a. Munito di spine, di punte acute come spine. Com. soltanto nell’espressione filo s., filo di ferro lungo il quale sono intercalati elementi appuntiti (v. filo1, n. [...] . 2. Fatto in forma di spina di pesce: a. Nell’industria tessile, sinon. di spigato: stoffa s., tessuto s. (anche con uso assol., come s. m.: uno s. grigio per soprabiti). b. Nel ricamo, punto s., lo stesso che punto foglia (v. foglia, nel sign. 5). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

volére²

Vocabolario on line

volere2 volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, [...] (prov.); Né pentere e volere insieme puossi Per la contradizion che nol consente (Dante); sempre è più leggier ch’al vento foglia, E mille volte el dì vuole e disvuole (Poliziano, della donna); Volere è potere, titolo di un libro didattico (1869) di ... Leggi Tutto

sbranciolatura

Vocabolario on line

sbranciolatura s. f. [der. del dial. (marchigiano, ecc.) brancia «foglia» (dal lat. tardo branca «branca» incrociato con brattea «lamina, foglia»), col pref. s- (nel sign. 4)]. – In tabacchicoltura, [...] operazione (detta anche sbranciatura) consistente nell’asportazione delle foglie della prima corona e di quelle che toccano terra, di scarso valore merceologico, la cui rimozione affretta la maturazione delle altre foglie. ... Leggi Tutto

mangiare²

Vocabolario on line

mangiare2 mangiare2 v. tr. [dal fr. ant. mangier, che è il lat. manducare «mangiare»] (io màngio, ecc.). – 1. Ingerire, immettere nell’organismo alimenti solidi e semisolidi (per i liquidi si usa il [...] che questa lo «prenda». l. Intendersi, avere pratica di qualche cosa: di latino ne mangia poco (più com. masticare). m. Per la locuz. mangiare la foglia, v. foglia, n. 1 e; per le locuz. m. la polvere e far m. la polvere a qualcuno, v. polvere, n. 1. ... Leggi Tutto

sporìfero

Vocabolario on line

sporifero sporìfero agg. [comp. di spora e -fero]. – In botanica, di foglia o di tessuto vegetale che produce spore: foglia s., sinon. di sporofillo. ... Leggi Tutto

solutreano

Vocabolario on line

solutreano agg. e s. m. [dal fr. solutréen, der. di Solutré, nome di un insediamento preistorico situato nel dipartimento francese di Saône-et-Loire]. – In paletnologia, industria del paleolitico superiore, [...] , oltre a bulini, grattatoi, punteruoli, presenta tipiche punte a finissimo ritocco, definite, per la loro forma, a foglia di lauro e a foglia di salice; non sono noti dipinti associati a questo periodo, mentre si hanno magnifici bassorilievi che ... Leggi Tutto

metafillo

Vocabolario on line

metafillo s. m. [comp. di meta- e -fillo], non com. – In botanica, la foglia adulta, in contrapp. al protofillo, o ad altra foglia d’aspetto giovanile. ... Leggi Tutto

semenzale

Vocabolario on line

semenzale agg. e s. m. [der. di semenza]. – In agraria, che si sviluppa dal seme, dalla semenza: ant., foglia s., lo stesso che foglia seminale o cotiledone; come s. m., piantina da poco germinata dal [...] seme ... Leggi Tutto

saettato

Vocabolario on line

saettato agg. [der. di saetta]. – In botanica (anche sagittato), di foglia la cui lamina, incavata alla base, presenta due lobi acuti, diretti all’ingiù (per es., la foglia dell’erba saetta). ... Leggi Tutto

frónda¹

Vocabolario on line

fronda1 frónda1 (ant. frónde) s. f. [lat. frŏns frŏndis] (pl. -e, ant. e poet. -i). – 1. a. Ramoscello con foglie, frasca: surge ad aprire Zefiro dolce le novelle fronde (Dante); una corona di fronda [...] il corpo di alghe, licheni, epatiche talloidi, quando ha aspetto fogliaceo. c. Con valore collettivo, l’insieme dei rami e delle foglie di una pianta: turbar la bella fronda (Ariosto); quindi, estens. poet., la pianta stessa: chi la scure Asterrà pio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Enciclopedia
foglia
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. Per estensione struttura a lamina sottile. Botanica La...
Foglia
Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, a N di Pesaro dove è stato adattato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali