• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Botanica [209]
Zoologia [38]
Medicina [31]
Industria [28]
Anatomia [23]
Storia [23]
Araldica e titoli nobiliari [16]
Matematica [16]
Anatomia morfologia citologia [13]
Arti visive [12]

ràchide

Vocabolario on line

rachide ràchide s. f. o m. [dal gr. ῥάχις ῥάχιος]. – 1. In anatomia, altro nome della colonna vertebrale. 2. In zoologia, la porzione assile della penna degli uccelli, che si prolunga dal calamo e si [...] il vessillo. 3. In botanica, l’asse principale di un’infiorescenza, e in partic. di quella delle graminacee; nelle foglie composte è il prolungamento del picciolo, sul quale sono inserite le foglioline o, al posto di queste, altre rachidi secondarie ... Leggi Tutto

cotiledonare

Vocabolario on line

cotiledonare agg. [der. di cotiledone]. – Del cotiledone, che ha rapporto col cotiledone (nei due sign. del termine): foglia c.; placenta c., quella caratteristica dei ruminanti. ... Leggi Tutto

microsporofillo

Vocabolario on line

microsporofillo s. m. [comp. di microspor(angio) e -fillo]. – In botanica, la foglia sulla quale si formano i microsporangi; nelle spermatofite corrisponde allo stame. ... Leggi Tutto

mulinare

Vocabolario on line

mulinare v. tr. e intr. [der. di mulino2] (come intr., aus. avere). – 1. Far girare in tondo, roteare: m. il randello; m. un bastone; e m’abbandono Come la foglia che mulina il vento (Giusti). Come intr., [...] girare in tondo, muoversi a vortice: le foglie mulinavano al vento; la tramontana fa m. le foglie; il m. dell’acqua presso la foce del fiume. 2. fig. Agitare nella mente, quindi architettare, macchinare: andava mulinando propositi di vendetta; anche ... Leggi Tutto

pteridofille

Vocabolario on line

pteridofille s. f. pl. [lat. scient. Pteridophylla, comp. del gr. πτερίς -ίδος «felce» e -phylla, pl. del gr. ϕύλλον «foglia»]. – In botanica, gruppo di piante fossili con foglie simili alle fronde delle [...] felci, ma di imprecisata posizione sistematica perché sono molto rari i reperti con gli organi riproduttori, i soli elementi che ne possono permettere una sicura identificazione come pteridofite o spermatofite ... Leggi Tutto

sètto¹

Vocabolario on line

setto1 sètto1 agg. [dal lat. sectus, part. pass. di secare «tagliare»], letter. ant. – Separato, diviso: Ogne forma sustanzïal, che setta È da matera ed è con lei unita (Dante), che è distinta dalla [...] . La parola è ancora in uso nella terminologia botanica, con riferimento a un organo profondamente inciso, come per es. una foglia divisa dal margine fino alla nervatura mediana (se pennata) o fino alla base (se palmata o peltata); più raro in altre ... Leggi Tutto

ederifórme

Vocabolario on line

ederiforme ederifórme agg. [comp. di edera e -forme]. – Di forma simile alla foglia dell’edera; in anatomia, terminazioni e., particolari formazioni che si trovano nell’epidermide all’estremità di fibre [...] nervose sensitive, con espansioni simili a foglie d’edera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

multìfido

Vocabolario on line

multifido multìfido (o moltìfido) agg. [dal lat. multifĭdus, comp. di multi- e tema di findĕre «fendere»], raro. – Spaccato, o diviso, in molte parti. In botanica, di organo (foglia, petalo, ecc.) diviso [...] in molte lacinie, come, per es., le foglie del finocchio. ... Leggi Tutto

multifòglio

Vocabolario on line

multifoglio multifòglio s. m. [comp. di multi- e foglia, sul modello di trifoglio]. – Figura piana che si costruisce a partire da un poligono regolare, considerando gli archi, esterni al poligono, delle [...] circonferenze aventi centri nei vertici del poligono e diametro uguale al lato del poligono (in partic., trifoglio, quadrifoglio, esafoglio, ecc., con riferimento a poligoni, rispettivam., di tre, quattro, ... Leggi Tutto

centifòglia

Vocabolario on line

centifoglia centifòglia agg. f. [dal lat. centifolius -a -um, comp. di centum «cento» e folium «foglia»]. – Propr., che ha cento foglie; usato soprattutto come attributo di alcune rose coltivate, i cui [...] fiori hanno molti petali; anche s. f.: le centifoglie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 43
Enciclopedia
foglia
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. Per estensione struttura a lamina sottile. Botanica La...
Foglia
Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, a N di Pesaro dove è stato adattato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali