• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Botanica [209]
Zoologia [38]
Medicina [31]
Industria [28]
Anatomia [23]
Storia [23]
Araldica e titoli nobiliari [16]
Matematica [16]
Anatomia morfologia citologia [13]
Arti visive [12]

partizióne

Vocabolario on line

partizione partizióne s. f. [dal lat. partitio -onis, der. di partiri «dividere»]. – 1. a. Divisione, distribuzione in parti: la p. in capitoli della materia di un libro; la p. dei beni (più com., spartizione). [...] è divisa; scomparto: le p. di un soffitto a cassettoni. In botanica, divisione della lamina fogliare o di un altro organo simile; può essere unica (foglie bilobe, ecc.) o multipla (foglie palmato- e pennato-partite, ecc.) e può avere varia profondità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

se³

Vocabolario on line

se3 se3 pron. [lat. sē; v. sé e si1] (senza radd. sint.). – Forma debole della declinazione pronominale, usata invece di si (sia riflessivo, come compl. oggetto o di termine, sia indefinito) quando è [...] enclitica: fermosse, avvicinosse, per fermossi (= si fermò), avvicinossi, e sim.; Sì chiaro ha ’l volto di celesti rai, Che vostra vista in lui non pò fermarse (Petrarca); e in posizione proclitica: non se vedea in ramo mover foglia (Petrarca). ... Leggi Tutto

anfistomàtico

Vocabolario on line

anfistomatico anfistomàtico agg. [comp. di anfi- e stoma] (pl. m. -ci). – In botanica, di foglia (come per es. quelle del cavolo) che presenta stomi alla pagina superiore e a quella inferiore. ... Leggi Tutto

fogliàceo

Vocabolario on line

fogliaceo fogliàceo (o foliàceo) agg. [dal lat. foliaceus, der. di folium «foglia»]. – In botanica, di organo che ha consistenza e aspetto di una normale lamina fogliare (per es., il tallo f., detto [...] anche tallo frondoso, di certi licheni) ... Leggi Tutto

agrifòglio

Vocabolario on line

agrifoglio agrifòglio s. m. [dal lat. acrifolium, comp. di acer «appuntito» e folium «foglia»; cfr. gr. ὀξύϕυλλον]. – Arbusto o albero sempreverde, della famiglia aquifogliacee (Ilex aquifolium), detto [...] come pianta augurale nelle feste di Natale e Capodanno. Il legno, bianco, duro, è adoperato in scultura e in ebanisteria; le foglie si usano come febbrifugo, i frutti come emetici e purgativi; dalla corteccia si estrae una pania che può sostituire il ... Leggi Tutto

fogliame

Vocabolario on line

fogliame s. m. [der. di foglia]. – 1. Il complesso delle foglie di una pianta e spec. di pianta legnosa: gli uccelli pigolavano, nascosti nel f. delle querce; piante da fogliame, quelle coltivate nei [...] giardini per le foglie decorative. Più genericam., quantità, ammasso di foglie. 2. a. In scultura e oreficeria, lavoro fatto a foglie, ornamento di foglie. b. In araldica, i lambrecchini intagliati a foglie d’acanto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

trinciafòglia

Vocabolario on line

trinciafoglia trinciafòglia s. m. [comp. di trinciare e foglia], invar. – Attrezzo usato in bachicoltura per trinciare le foglie del gelso da dare in pasto ai bachi. ... Leggi Tutto

foglìcolo

Vocabolario on line

foglicolo foglìcolo agg. [comp. di foglia e -colo]. – In botanica, di fungo parassita che si sviluppa sulle foglie della pianta ospite. ... Leggi Tutto

fogliési

Vocabolario on line

fogliesi fogliési s. m. pl. – Altro nome dei foglianti (formato come se derivasse direttamente da foglia, con mutamento di suffisso). ... Leggi Tutto

sclerofillo

Vocabolario on line

sclerofillo agg. [dal gr. σκληρόϕυλλος, comp. di σκληρός «duro» e ϕύλλον «foglia»]. – In botanica, di pianta legnosa che ha foglie coriacee, quasi sempre piccole, per il grande sviluppo di tessuti sclerenchimatici [...] e della cuticola, come certi alberi e arbusti della regione mediterranea (leccio, mirto, ecc.). Come s. f., una sclerofilla, albero o arbusto sclerofillo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 43
Enciclopedia
foglia
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. Per estensione struttura a lamina sottile. Botanica La...
Foglia
Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, a N di Pesaro dove è stato adattato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali