• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Botanica [209]
Zoologia [38]
Medicina [31]
Industria [28]
Anatomia [23]
Storia [23]
Araldica e titoli nobiliari [16]
Matematica [16]
Anatomia morfologia citologia [13]
Arti visive [12]

foglìfero

Vocabolario on line

foglifero foglìfero agg. [comp. di foglia e -fero]. – In botanica, di organo che porta foglie: gemme f. (dette anche gemme fogliari, gemme vegetative, gemme da legno), quelle che hanno solo foglie e [...] non anche fiori ... Leggi Tutto

fòglio

Vocabolario on line

foglio fòglio s. m. [lat. fŏlium]. – 1. In genere, pezzo di carta rettangolare, di vario formato secondo gli usi a cui deve servire, piegato o no: un f. di carta da involgere o da pacchi, di carta da [...] allo scopo di consentire determinate misurazioni (per es., la misurazione del flusso di neutroni termici). b. Come locuz. agg., in foglio, nelle espressioni mattoni in f., muro in f., lo stesso, ma meno com., che a coltello. ◆ Dim. fogliétto (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

fogliuto

Vocabolario on line

fogliuto agg. [der. di foglia], ant. – Foglioso: Le fresche erbette nel f. prato (Boccaccio). ... Leggi Tutto

farinóso

Vocabolario on line

farinoso farinóso agg. [dal lat. tardo farinosus]. – 1. a. Di cereali da cui si può ricavar farina. b. Dell’albume dei semi quando contiene molto amido (sinon. di amilaceo). 2. Che ha la consistenza [...] , di consistenza compatta ma friabile. 3. Infarinato, sparso di farina o di polvere simile a farina; in botanica, di pianta, foglia o altro organo quando è coperto di peli bassi, bianchi, e quindi sembra cosparso di farina (come per es. il chenopodio ... Leggi Tutto

arèola

Vocabolario on line

areola arèola s. f. [dal lat. areŏla, dim. di area «area»]. – Piccola superficie, elemento di superficie. In anatomia, a. mammaria (o primaria), regione della mammella, che si distingue per un particolare [...] ; a. secondaria, areola pigmentata, che compare nel corso della gravidanza in continuazione dell’areola mammaria. In botanica, piccola zona circoscritta dentro o attorno a un organo vegetale (corolla, seme, ecc.) o fra le nervature di una foglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sovrappósto

Vocabolario on line

sovrapposto sovrappósto (meno com. soprappósto, ant. sovrapósto e soprapósto) agg. [part. pass. di sovrapporre, soprap(p)orre]. – Posto sopra un altro oggetto uguale o diverso: figure, immagini s.; fucile [...] . In botanica, gemme s., quelle che, in numero vario (da 2 a 10), si formano in serie verticale all’ascella di una foglia; si riscontrano in molte piante (il noce, molte leguminose) e di norma se ne sviluppa una sola in un ramo, mentre le altre ... Leggi Tutto

ipodèrma¹

Vocabolario on line

ipoderma1 ipodèrma1 s. m. [comp. di ipo- e -derma] (pl. -i, raro). – 1. In zoologia, l’epidermide degli artropodi, che secerne l’esoscheletro chitinoso. 2. In anatomia umana, lo stesso che tessuto adiposo [...] sottocutaneo (v. sottocutaneo). 3. In botanica, tessuto formato da uno o più strati di cellule, che è sottostante all’epidermide nella foglia, nel fusto e nella radice di varie piante. ... Leggi Tutto

muòvere

Vocabolario on line

muovere muòvere (pop. o letter. mòvere) v. tr. e intr. [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d’accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, [...] i gelsi ancora non muovono, non si muovono. 6. Con uso sostantivato: il cerbiatto si ferma atterrito a ogni muover di foglia; Senti’mi presso quasi un muover d’ala E ventarmi nel viso (Dante). ◆ Part. pres. movènte; con valore participiale: due linee ... Leggi Tutto

pennatìfido

Vocabolario on line

pennatifido pennatìfido agg. [comp. di pennati- e -fido]. – In botanica, di foglia pennata divisa fino a metà della distanza dal margine al nervo mediano. ... Leggi Tutto

pennato-

Vocabolario on line

pennato- [dall’agg. pennato1, nel sign. 3]. – In botanica, primo elemento di agg. composti nei quali serve a indicare che la disposizione dei nervi o di altri elementi fogliari (per es., le foglioline [...] di una foglia composta) è simile a quella delle barbe di una penna rispetto alla rachide. In alcuni composti assume la forma pennati- (pennatifido, pennatinervio). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 43
Enciclopedia
foglia
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. Per estensione struttura a lamina sottile. Botanica La...
Foglia
Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, a N di Pesaro dove è stato adattato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali