• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Botanica [209]
Zoologia [38]
Medicina [31]
Industria [28]
Anatomia [23]
Storia [23]
Araldica e titoli nobiliari [16]
Matematica [16]
Anatomia morfologia citologia [13]
Arti visive [12]

pennato¹

Vocabolario on line

pennato1 pennato1 agg. [dal lat. pinnatus, der. di pinna «penna, pinna», o dal lat. pennatus, der. di penna «penna»]. – 1. non com. Pennuto, provvisto di penne: La forte ralinga batteva L’aere qual furia [...] dei pennati Vo’ ’l paese cercar, troppo dimoro (Ariosto), il paese degli uccelli, cioè l’aria. 2. non com. Che ha forma di penna. 3. In botanica, foglia p., lo stesso che pennatocomposta. Per l’uso come primo elemento di agg. composti, v. pennato-. ... Leggi Tutto

pennatocompósto

Vocabolario on line

pennatocomposto pennatocompósto agg. [comp. di pennato1 e composto]. – In botanica, di foglia costituita da foglioline inserite sui due lati della rachide. ... Leggi Tutto

pennatofésso

Vocabolario on line

pennatofesso pennatofésso agg. [comp. di pennato1 e fesso1]. – In botanica, di foglia pennata che si presenta divisa dal margine fino a metà circa del lembo. ... Leggi Tutto

pennatolobato

Vocabolario on line

pennatolobato agg. [comp. di pennato1 e lobato]. – In botanica, di foglia pennata divisa in lobi. ... Leggi Tutto

storcinare

Vocabolario on line

storcinare v. tr. [der. di intorcinare, per sostituzione del pref. s- (con due diverse funzioni) a in-1] (io storcìno, ecc.), roman. – 1. Svolgere ciò che era attorto, intorcinato: si storcinò quello [...] senso, attorcere, contorcere, e, nel rifl., storcinarsi, contorcersi (v. storcignare). ◆ Part. pass. storcinato, anche come agg. (per lo più nel sign. 2), storto, contorto: qua e là c’era qualche alberetto storcinato, senza mai una foglia (Pasolini). ... Leggi Tutto

imparipennato

Vocabolario on line

imparipennato agg. [comp. di impari e pennato1]. – In botanica, di foglia pennata che oltre a uno o più paia di foglioline reca all’apice della rachide una sola fogliolina (per es., nella robinia). ... Leggi Tutto

pennatopartito

Vocabolario on line

pennatopartito agg. [comp. di pennato1 e partito1]. – In botanica, di foglia pennata divisa fino a oltre la metà della distanza tra il margine e il nervo mediano. ... Leggi Tutto

pennatosètto

Vocabolario on line

pennatosetto pennatosètto agg. [comp. di pennato1 e setto1]. – In botanica, di foglia pennata divisa fino al nervo mediano. ... Leggi Tutto

fòlico

Vocabolario on line

folico fòlico agg. [der. del lat. folium «foglia», perché presente nelle foglie di vegetali verdi]. – In biochimica, acido f., fattore vitaminico efficace nella cura di alcune anemie di origine alimentare, [...] identificato per la prima volta negli spinaci, poi in molte piante verdi, in alcuni funghi, in microrganismi e in tessuti animali, prodotto oggi sinteticamente su larga scala; interviene nella sintesi ... Leggi Tutto

bètel

Vocabolario on line

betel bètel s. m. [dal port. betel, bétele o betle, da voci indigene tamil e malayalam]. – 1. Nome comune di due piante: Piper betle, arbusto rampicante dell’India e della Malesia, e la palma Areca catechu, [...] nota anche come areca (v.). 2. Il bolo dei masticatori di betel, formato da una foglia di Piper betle in cui si racchiude un poco di calce, un pezzetto di noce di areca variamente aromatizzata e anche un po’ di catecù; masticato, produce leggera ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 43
Enciclopedia
foglia
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. Per estensione struttura a lamina sottile. Botanica La...
Foglia
Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, a N di Pesaro dove è stato adattato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali