• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
425 risultati
Tutti i risultati [425]
Botanica [209]
Zoologia [38]
Medicina [31]
Industria [28]
Anatomia [23]
Storia [23]
Araldica e titoli nobiliari [16]
Matematica [16]
Anatomia morfologia citologia [13]
Arti visive [12]

folinerina

Vocabolario on line

folinerina s. f. [comp. del lat. folium «foglia» e del nome del genere Nerium: v. nerio]. – Glicoside ricavato dalle foglie di oleandro (Nerium oleander), sinon. di neriantina. ... Leggi Tutto

millefòglio¹

Vocabolario on line

millefoglio1 millefòglio1 s. m. [dal lat. millefolium, comp. di mille «mille» e folium «foglia», calco del gr. μυριόϕυλλον (v. miriofillo)]. – In botanica: 1. Erba rizomatosa delle composite (Achillea [...] millefolium), detta anche millefoglie o achillea millefoglie, con foglie pennatosette divise in molte lacinie (donde il nome) e capolini piccoli in corimbo composto, che vive nei prati aridi, falciati e concimati, nei cespuglieti, ecc.; si usa come ... Leggi Tutto

mècca²

Vocabolario on line

mecca2 mècca2 s. f. [dal nome della città araba (v. la voce prec.)]. – Vernice trasparente a base di lacca, di tonalità aurea, usata per velare intagli lignei o fondi di pitture precedentemente argentati, [...] in modo da ottenere la cosiddetta doratura a mecca, più economica della vera doratura a foglia d’oro. ... Leggi Tutto

foliòide

Vocabolario on line

folioide foliòide s. f. [comp. del lat. folium «foglia» e -oide, per la forma]. – In geometria, curva piana che si ottiene proiettando ortogonalmente sulla base di un cono una curva (non piana) tracciata [...] sulla sua superficie laterale ... Leggi Tutto

ipofillo

Vocabolario on line

ipofillo s. m. [comp. di ipo- e -fillo]. – In botanica, elemento che si sviluppa o si trova nella parte basale della foglia (per es. le stipole) o nella sua pagina inferiore (per es. l’epidermide), in [...] questo secondo caso contrapposto a epifillo ... Leggi Tutto

stormire

Vocabolario on line

stormire v. intr. [dal germ. *sturmjan «far tempesta] (io stormisco, tu stormisci, ecc.; non usato nei tempi comp.). – Muoversi, o anche far muovere qualcosa, producendo un rumore leggero, simile a un [...] e frasche agitate dal vento: il vento Odo stormir tra queste piante (Leopardi); non stormiva foglia nell’oscurità (Capuana). Per estens., riferito talvolta nell’uso letter. ad altri soggetti: nel loro cuore ... le parole del capitano musicalmente ... Leggi Tutto

graticcio

Vocabolario on line

graticcio gratìccio (ant. cratìccio) s. m. [dal lat. craticius, agg., der. di cratis o crates (v. grata), propr. «formato di elementi disposti a grata»]. – 1. a. Stuoia fatta di vimini intessuti, usata [...] sostiene un piano di rete metallica, di spago o di listelli di legno, su cui si dispongono i bachi e la foglia che serve loro di nutrimento. c. Più genericam., qualsiasi struttura di elementi lignei incrociati e spesso intrecciati, che si usi come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

follìcolo

Vocabolario on line

follicolo follìcolo s. m. [dal lat. follicŭlus «sacchetto», propr. dim. di follis (v. folle2)]. – 1. a. In botanica, frutto secco deiscente, a un solo carpello, generalmente con più semi, che anche a [...] maturità conserva l’aspetto della foglia carpellare (esempî, la peonia e l’aconito). b. Follicolo di sena, nome (improprio) dato in commercio ai legumi della cassia che forniscono la sena. 2. a. In anatomia, nome generico di formazioni cave, a sacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

fascìola

Vocabolario on line

fasciola fascìola s. f. [dal lat. fasciŏla, dim. di fascia «fascia»; lat. scient. Fasciola, come nome di genere]. – Verme della famiglia fasciolidi (lat. scient. Fasciola hepatica), cosmopolita, parassita [...] dei condotti biliari del fegato di bovini, ovini, equini, raramente suini, accidentalmente dell’uomo: è lungo circa 25 mm e largo 10, ha corpo biancastro, sottile, slargato a forma di foglia d’olivo. ... Leggi Tutto

fasciòlidi

Vocabolario on line

fasciolidi fasciòlidi s. m. pl. [lat. scient. Fasciolidae, dal nome del genere Fasciola: v. fasciola]. – Famiglia di vermi trematodi di considerevoli dimensioni, a forma di foglia, che da adulti vivono [...] parassiti nei canali biliari e nell’intestino dei mammiferi, mentre le forme larvali si sviluppano in varie specie di molluschi; sono detti anche distomidi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 43
Enciclopedia
foglia
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. Per estensione struttura a lamina sottile. Botanica La...
Foglia
Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, a N di Pesaro dove è stato adattato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali