• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Medicina [5]
Industria [2]
Alimentazione [1]

sfogliare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sfogliare¹ v. tr. [lat. tardo exfŏliare, der. di fŏlium "foglia", col pref. ex-] (io sfòglio, ecc.). - [levare le foglie: s. un ramo] ≈ Ⓣ (agr.) defogliare. ‖ sfrascare, sfrondare. ... Leggi Tutto

gambo

Sinonimi e Contrari (2003)

gambo s. m. [der. di gamba]. - 1. (bot.) a. [parte sottile che nelle piante erbacee sostiene foglie, fiori o frutti] ≈ caule, fusto, pedicello, stelo, [delle graminacee] culmo, [di fiore o frutto] peduncolo, [...] [di foglia o frutto] picciolo. b. [nei funghi, la parte più sottile che regge il cappello] ≈ stipite. 2. (estens.) [elemento di sostegno di parti o organi meccanici: il g. della valvola] ≈ fusto, stelo. ... Leggi Tutto

millefoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

millefoglio /mil:e'fɔʎo/ s. m. [dal lat. millefolium, comp. di mille "mille" e folium "foglia"]. - (bot.) [nome delle specie di piante erbacee perenni appartenenti al genere Achillea] ≈ achillea, centofoglie. ... Leggi Tutto

annusare

Sinonimi e Contrari (2003)

annusare /an:u'sare/ v. tr. [alteraz. di annasare, prob. per incrocio con muso]. - 1. [aspirare col naso per conoscere l'odore di qualcosa] ≈ fiutare, odorare, sentire. 2. (fig.) [capire quasi all'odore, [...] o grazie a piccoli indizi: a. l'imbroglio] ≈ avvertire, captare, fiutare, indovinare, intuire, percepire, presagire, presentire, prevedere, (fam., roman.) sgamare, sospettare, subodorare, [con uso assol.] (fam.) mangiare la foglia. [⍈ FIUTARE] ... Leggi Tutto

antifona

Sinonimi e Contrari (2003)

antifona /an'tifona/ s. f. [dal lat. tardo antiphōna, gr. antíphōna neutro pl., tratto da antiphōnéō "risuonare in risposta"]. - 1. (mus.) [nella liturgia cristiana, breve canto melodico preposto al salmo] [...] barba, lagna, musica, (fam.) palla, (fam.) pizza, ritornello, (fam.) solfa, tiritera. 3. (fig.) [ciò a cui si allude nel dire qualcosa] ≈ allusione, sottinteso. ● Espressioni: capire l'antifona [cogliere un messaggio sottaciuto] ≈ mangiare la foglia. ... Leggi Tutto

cosca

Sinonimi e Contrari (2003)

cosca /'koska/ s. f. [voce sicil., che risale al lat. tardo cŏstŭla "costola"; propr. "costola della foglia"]. - 1. [nucleo di mafiosi della Sicilia]. 2. (estens.) [gruppo di potere] ≈ banda, camarilla, [...] combutta, congrega, (lett.) conventicola, cricca, lobby ... Leggi Tutto

costa

Sinonimi e Contrari (2003)

costa /'kɔsta/ s. f. [lat. costa "costola, fianco"]. - 1. a. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata, della gabbia toracica] ≈ costola. b. (estens., ant.) [sezione laterale di [...] oggetti] ≈ [→ COSTOLA (3. b)]. c. (archit.) [sezione sporgente della volta] ≈ [→ COSTOLA (3. c)]. 3. (bot.) [sezione mediana della foglia] ≈ [→ COSTOLA (4)]. 4. (geogr.) [limite tra la terraferma e il mare: navigare lungo la c.; al largo delle c.; c ... Leggi Tutto

costola

Sinonimi e Contrari (2003)

costola /'kɔstola/ s. f. [lat. tardo costŭla, dim. di costa]. - 1. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata della gabbia toracica] ≈ costa. ● Espressioni (con uso fig.): mettersi [...] ] ≈ e ↔ [→ COSTA (2. a)]. b. (bibl.) [parte laterale di un libro, o anche di altri oggetti] ≈ costa, dorso. ‖ spigolo. c. (archit.) [sezione sporgente della volta] ≈ costolone, nervatura. 4. (bot.) [sezione mediana della foglia] ≈ costa, nervatura. ... Leggi Tutto

nervatura

Sinonimi e Contrari (2003)

nervatura s. f. [der. di nervo]. - 1. (bot.) [insieme dei fasci cribrovascolari di una foglia] ≈ costa, nervo, rachide. 2. (edil., mecc.) [trave o risalto che, sporgendo da una struttura continua, ne aumenta [...] la resistenza] ≈ centina, cordonatura, costola, costolone. 3. (bibl.) [rilievo orizzontale sporgente dal dorso dei libri] ≈ cordoncino, nervo ... Leggi Tutto

nervo

Sinonimi e Contrari (2003)

nervo /'nɛrvo/ s. m. [lat. nervus (gr. nē̂uron) "tendine, muscolo; forza, vigore" e nel lat. mediev. "nervo" (come filamento nervoso)]. - 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: [...] , nerbo, vigore, vigoria. ↔ debolezza, fiacchezza, gracilità. 4. (bot.) [insieme dei fasci cribrovascolari di una foglia] ≈ [→ NERVATURA (1)]. 5. (bibl.) [ciascuno dei rilievi orizzontali sporgenti dal dorso dei libri rilegati] ≈ [→ NERVATURA ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
foglia
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. Per estensione struttura a lamina sottile. Botanica La...
Foglia
Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, a N di Pesaro dove è stato adattato a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali