• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Medicina [3]
Teatro [2]
Arti visive [2]
Cinema [1]
Religioni [1]
Comunicazione [1]
Tempo libero [1]

anche

Sinonimi e Contrari (2003)

anche (ant. o tosc. anco) [etimo incerto]. - ■ cong. 1. [per riferire a una persona o cosa o nozione quanto già si è affermato a proposito d'altro] ≈ pure. ↑ inoltre, per di più. 2. [per rafforzare un'affermazione, [...] eventualità: potrebbe a. andar male] ≈ ugualmente. 4. [per indicare incremento: questo è a. più bello] ≈ ancora, perfino. ■ anche se (o se anche) locuz. cong. [per introdurre una frase concessiva esplicita] ≈ benché, per quanto, quantunque, seppure. ... Leggi Tutto

punzecchiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

punzecchiamento /puntsek:ja'mento/ s. m. [der. di punzecchiare]. - 1. (non com.) [bucatura della pelle prodotta da un oggetto sottile e appuntito] ≈ [→ PUNTURA (1)]. 2. (fig.) [frase pungente, ironica [...] o provocante] ≈ [→ PUNZECCHIATURA (3)] ... Leggi Tutto

punzecchiata

Sinonimi e Contrari (2003)

punzecchiata /puntse'k:jata/ s. f. [part. pass. femm. di punzecchiare], fam. - 1. [piccola ferita, penetrante ma per lo più poco profonda, prodotta da un oggetto sottile e appuntito] ≈ [→ PUNTURA (1)]. [...] 2. (fig.) [frase pungente, ironica o provocante] ≈ [→ PUNZECCHIATURA (3)]. ... Leggi Tutto

punzecchiatura

Sinonimi e Contrari (2003)

punzecchiatura /puntsek:ja'tura/ s. f. [der. di punzecchiare]. - 1. [piccola ferita, penetrante ma per lo più poco profonda, prodotta da un oggetto sottile e appuntito] ≈ [→ PUNTURA (1)]. 2. [morso di [...] insetti e, anche, il segno che ne rimane] ≈ [→ PUNTURA (2)]. 3. (fig.) [frase pungente, ironica o provocante: le sue p. mi irritavano] ≈ battuta, (non com.) bezzicata, frecciata, (lett.) puntura, punzecchiamento, (fam.) punzecchiata. ↑ stoccata. ... Leggi Tutto

solfeggio

Sinonimi e Contrari (2003)

solfeggio /sol'fedʒ:o/ s. m. [der. di solfeggiare]. - (mus.) [sistema di lettura musicale consistente nel rendere sensibile all'orecchio, proferendo i nomi delle note, il loro significato ritmico e melodico [...] in una frase o in un brano musicale: esercitarsi nel s.] ≈ (ant.) solfa. ... Leggi Tutto

girare

Sinonimi e Contrari (2003)

girare [dal lat. tardo gyrare, der. di gyrus "giro", gr. gŷros]. - ■ v. tr. 1. a. [muovere in giro: g. la chiave nella toppa; g. una manovella] ≈ ruotare. b. (cinem.) [riprodurre con la macchina da presa, [...] dirottare, sviare. d. [cambiare la formulazione di un'espressione verbale perché riesca più armoniosa: g. il periodo, la frase] ≈ ricomporre, rielaborare, riformulare, riscrivere. 4. a. [muoversi in un luogo per un certo tempo: ha girato mezzo mondo ... Leggi Tutto

giro

Sinonimi e Contrari (2003)

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. gŷros]. - 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri; il g. delle mura; cappello stretto di g.] ≈ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [...] si frequentano abitualmente: g. di amici, di conoscenze] ≈ ambiente, cerchia, entourage. ‖ comitiva, gruppo. i. [di frase e sim., modalità di strutturazione: g. del periodo] ≈ andamento, struttura. ● Espressioni: fig., giro di parole → □. □ andare ... Leggi Tutto

contumelia

Sinonimi e Contrari (2003)

contumelia /kontu'mɛlja/ s. f. [dal lat. contumelia, prob. affine a temnĕre, contemnĕre "disprezzare"]. - [spec. al plur., parola o frase offensiva] ≈ improperio, ingiuria, insulto, offesa, (fam.) parolaccia, [...] vituperio. ‖ affronto, oltraggio. ↔ complimento, elogio, encomio, lode. ‖ omaggio, ossequio, riverenza ... Leggi Tutto

anzi

Sinonimi e Contrari (2003)

anzi /'antsi/ [lat. ante o antea, in posizione prevocalica]. - ■ prep. 1. (lett.) [introduce un compl. di tempo con valore di anteriorità: s'adopra Di fornir l'opra a. il chiarir dell'alba (G. Leopardi)] [...] cong. (1)]. ● Espressioni: anzi che no (o anzichenò, anzichennò) [con uso pedantesco o scherz., alla fine di una frase, per rafforzarne il contenuto: è testardo a. che no] ≈ alquanto, davvero, parecchio, piuttosto, proprio. 4. (ant.) a. [introduce ... Leggi Tutto

sortita

Sinonimi e Contrari (2003)

sortita s. f. [part. pass. femm. di sortire "uscire", sul modello del fr. sortie "uscita"]. - 1. (region.) [azione di uscire] ≈ uscita. 2. (milit.) [azione tattica consistente nell'uscire dal luogo in [...] inaspettati e bizzarri: è una delle sue solite s.] ≈ (fam.) alzata d'ingegno, (fam.) trovata, (fam.) uscita. b. (estens.) [frase, motto e sim., originali e spiritosi: hai avuto una bella s.] ≈ arguzia, battuta, (fam.) uscita. 4. (teatr.) [entrata in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 22
Enciclopedia
frase
Espressione linguistica significativa. Informatica Ciascuna delle istruzioni di un programma applicativo formulato con un linguaggio simbolico evoluto (detta più comunemente, con termine ingl., statement). Musica Parte del discorso musicale...
completiva, frase
In linguistica, frase inserita in un’altra con la funzione di sintagma nominale soggetto o complemento. Per es., in «è meglio partire subito» e «desidero partire subito», la c. «partire subito» funge nel primo caso da sintagma nominale soggetto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali