• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
309 risultati
Tutti i risultati [309]
Medicina [17]
Fisica [16]
Meteorologia [16]
Industria [12]
Alimentazione [9]
Religioni [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Informatica [1]
Filosofia [1]

entusiasta

Sinonimi e Contrari (2003)

entusiasta /entu'zjasta/ [dal gr. enthousiastḗs "ispirato (da un dio)"] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [che per carattere è incline a slanci di entusiasmo: un giovane e.] ≈ gioioso, pieno di vita, vitale. ↑ [...] e.; il pubblico è e.] ≈ acclamante, eccitato, elettrizzato, entusiastico, esaltato, estasiato, galvanizzato, in delirio, trascinato. ↔ apatico, freddo, indifferente. ■ s. m. e f. [persona entusiasta, che ama la vita] ≈ ottimista. ↔ abulico, apatico ... Leggi Tutto

entusiastico

Sinonimi e Contrari (2003)

entusiastico /entu'zjastiko/ agg. [dal gr. enthousiastikós] (pl. m. -ci). - [che dimostra entusiasmo: fu accolto con e. ovazioni] ≈ acceso, appassionato, ardente, caldo, caloroso, entusiasta, fervido, [...] festoso. ↔ distaccato, freddo, indifferente. ↑ gelido. ... Leggi Tutto

penetrante

Sinonimi e Contrari (2003)

penetrante agg. [part. pres. di penetrare]. - 1. [che penetra, che ha la forza di penetrare: una lama p.] ≈ ‖ acuminato, affilato, aguzzo, appuntito, tagliente. ↔ ‖ smussato, spuntato. 2. (estens.) [di [...] notevole intensità, anche fig.: freddo p.; avvertire un odore p.] ≈ acre, acuto, aspro, forte, intenso, pungente. ↔ blando, debole, leggero, lieve. 3. (fig.) a. [che osserva in profondità, che non si lascia sfuggire nulla: sguardo p.] ≈ acuto, arguto ... Leggi Tutto

battere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi battere. Finestra di approfondimento Diversi tipi di colpo - Il verbo b. ha un sign. molto generale e, come tale, è caratterizzato da un elevato numero di accezioni, tutte ricche di sinon. [...] a parti del corpo che battono o che si battono, esistono varie espressioni con valore sia letterale sia fig.: quando si ha molto freddo si battono i denti; un bambino che fa i capricci batte i piedi per terra (e, fig., anche un adulto, come sinon. di ... Leggi Tutto

pensare

Sinonimi e Contrari (2003)

pensare [dal lat. pensare, intens. di pendĕre "pensare"] (io pènso, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [assol., esercitare l'attività del pensiero: agire senza p.] ≈ meditare, ponderare, ragionare, riflettere. [...] ’impaccio: è un persona d’ingegno), razionalità e raziocinio (riferiti alla logica serrata del ragionamento: parlava con freddo raziocinio). Un’altra sfera del pensiero è quella legata all’immaginazione e alla fantasia, entrambi termini che rimandano ... Leggi Tutto

irrigidimento

Sinonimi e Contrari (2003)

irrigidimento /ir:idʒidi'mento/ s. m. [der. di irrigidire]. - 1. [l'essere contratto] ≈ contrazione, tensione. ↔ distensione, rilassamento. 2. [l'essere contratto a causa del freddo] ≈ intirizzimento, [...] intorpidimento. 3. (fig.) [il diventare più severo o il mostrarsi insensibile ad azioni e influenze esterne] ≈ giro di vite, inasprimento, indurimento, stretta. ↔ addolcimento, ammorbidimento ... Leggi Tutto

calcolatore

Sinonimi e Contrari (2003)

calcolatore /kalkola'tore/ [dal lat. calculator -oris "computista, maestro di calcolo"; nel sign. 2 del sost., calco dell'ingl. computer]. - ■ agg. 1. [che calcola o serve a calcolare] ● Espressioni: regolo [...] prima di agire, valutando che le conseguenze siano nel suo interesse] ≈ accorto, astuto, attento, avveduto, freddo, furbo, interessato, oculato, opportunista, prudente, scaltro. ↔ avventato, frettoloso, imprudente, impulsivo, ingenuo, sconsiderato ... Leggi Tutto

equilibrio

Sinonimi e Contrari (2003)

equilibrio /ekwi'librjo/ s. m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus "uguale" e libra "bilancia"]. - 1. (fis.) [condizione di quiete o di moto rettilineo uniforme di un corpo o di un sistema: e. statico; [...] sbilanciamento, scompenso, sproporzione. b. [pieno controllo dei propri atti: essere pieno di e.] ≈ autocontrollo, calma, sangue freddo. ↔ agitazione, nervosismo. c. [modo d'agire equo e misurato: giudicare con e.] ≈ equanimità, equidistanza, equità ... Leggi Tutto

per

Sinonimi e Contrari (2003)

per /per/ prep. [lat. per]. - 1. [per indicare attraversamento di un luogo (compl. di moto per luogo): l'aria penetra p. le fessure; il corteo passerà per via Nazionale] ≈ attraverso, da, in, lungo. 2. [...] mezzo di, tramite. 10. [per introdurre un complemento di causa: sgranò gli occhi p. la meraviglia] ≈ a causa di, da (tremo dal freddo). 11. [con l'inf., per indicare lo scopo di un'azione: si fece avanti p. parlarmi] ≈ al fine di, allo scopo di. 12 ... Leggi Tutto

perciò

Sinonimi e Contrari (2003)

perciò (meno com. per ciò) cong. [grafia unita di per ciò]. - [per questo fatto, per il motivo già menzionato: faceva freddo, p. ho chiuso la finestra] ≈ allora, così, cosicché, dunque, (lett.) indi, (fam.) [...] per cui, per la qual cosa, pertanto, quindi, ragion per cui, sicché ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Enciclopedia
freddo
Condizione di un ambiente o di un corpo a contenuto termico relativamente scarso. L’azione delle basse temperature provoca sulla materia vivente effetti che variano dal semplice abbassamento del metabolismo alla morte cellulare per alterazione...
freddo
freddo fréddo [agg. e s.m. Der. del lat. frigidus] [LSF] (a) Generic., di corpo che è a temperatura non alta, minore di quella corporea e che quindi dà al tatto la sensazione opposta a quella che dà un corpo caldo. (b) Specific., e con adatte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali