• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Biologia [16]
Zoologia [5]
Lingua [1]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]
Botanica [1]

gastrula

Vocabolario on line

gastrula gàstrula s. f. [lat. scient. gastrula, dim. del gr. γάστρα «vaso, coppa»]. – In embriologia, stadio dello sviluppo che attraversano gran parte dei metazoi, successivo a quello di blastula: consiste [...] tipicamente in una piccola coppa con parete a due strati (ectoderma e endoderma) che delimita una cavità, l’intestino primitivo o archenteron, il quale si apre all’esterno per mezzo di un’apertura detta ... Leggi Tutto

stereogàstrula

Vocabolario on line

stereogastrula stereogàstrula (o sterrogàstrula) s. f. [comp. di stereo- (o rispettivam. del gr. στερρός «solido») e gastrula]. – In embriologia, la gastrula che deriva dalla stereoblastula per epibolia [...] o delaminazione ... Leggi Tutto

exogàstrula

Vocabolario on line

exogastrula exogàstrula ‹eġ∫-› s. f. [comp. di exo- e gastrula]. – In embriologia sperimentale, gastrula anomala, nella quale l’invaginazione archenterica si compie parzialmente o non avviene affatto. ... Leggi Tutto

gastrulazióne

Vocabolario on line

gastrulazione gastrulazióne s. f. [der. di gastrula]. – In biologia, il processo che nello sviluppo embrionale dei metazoi dà luogo allo stadio di gastrula. ... Leggi Tutto

preṡuntivo

Vocabolario on line

presuntivo preṡuntivo agg. [dal lat. tardo praesumptivus, der. di praesumĕre «presumere», part. pass. praesumptus]. – Che si può presumere, congetturare, supporre: fare un calcolo p. delle spese; bilancio [...] embriologia, mappa dei territorî p., schema del destino delle varie parti dell’embrione durante i primi stadî di sviluppo (gastrula); abbozzo p., in stadî più avanzati dello sviluppo embrionale, i territorî destinati a dare origine a un determinato ... Leggi Tutto

determinato

Vocabolario on line

determinato agg. [part. pass. di determinare]. – 1. a. Stabilito, prefissato: in un giorno d.; particolare (e per lo più previsto): qualora si presentino d. condizioni; è spesso usato con valore indefinito [...] dobrago. 3. a. In biologia, nello sviluppo embrionale, detto di blastomero (o di un territorio di blastula o di gastrula) quando il suo differenziamento verso una determinata direzione diviene irreversibile. b. In botanica, sinon. di definito. ◆ Avv ... Leggi Tutto

deuteròstomi

Vocabolario on line

deuterostomi deuteròstomi s. m. pl. [lat. scient. Deuterostomata, comp. di dèutero- e del gr. στόμα «bocca»]. – In zoologia, una delle due principali linee evolutive del regno animale, comprendente chetognati, [...] , echinodermi e cordati; è caratterizzata, tra l’altro, dal fatto che, durante lo sviluppo embrionale, il blastoporo della gastrula diviene l’ano o corrisponde alla regione anale dell’adulto, mentre la bocca si forma all’estremità opposta. Si ... Leggi Tutto

blastòporo

Vocabolario on line

blastoporo blastòporo s. m. [comp. di blasto- e -poro (v. poro-)]. – In embriologia, l’apertura che si forma a seguito del processo di gastrulazione e che mette in comunicazione l’intestino primitivo [...] (archenteron) con l’esterno (v. gastrula). ... Leggi Tutto

neurale

Vocabolario on line

neurale agg. e s. m. [der. di neuro-]. – 1. agg. In embriologia e in anatomia, che si riferisce al sistema nervoso centrale o che è situato in prossimità di tale sistema: apofisi n., lo stesso che neurapofisi; [...] abbozzo del sistema nervoso centrale nell’embrione dei vertebrati, costituito da un ispessimento dell’ectoderma dorsale della gastrula; tubo n., o neurasse, l’abbozzo del sistema nervoso centrale dei vertebrati, derivante dalla piastra neurale, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

neuroectoblasto

Vocabolario on line

neuroectoblasto s. m. [comp. di neuro- e ectoblasto]. – In embriologia, la parte del foglietto esterno della gastrula che si differenzia in sistema nervoso. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
gastrula
Stadio dello sviluppo embrionale che attraversano gran parte dei Metazoi, successivamente a quello di blastula, e che consiste tipicamente in una piccola coppa, a parete bistratificata (ectoderma ed endoderma) che delimita una cavità, l’intestino...
GASTRULA
GASTRULA (dal lat. gastrula "piccola coppa") Pasquale Pasquini Nome dato da H. Haeckel (1872) a quello stadio di sviluppo che attraversano i Metazoi, successivamente a quello di blastula (v.). Si origina da questo per un processo di "gastrulazione"...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali