• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
307 risultati
Tutti i risultati [307]
Zoologia [43]
Medicina [24]
Industria [17]
Botanica [17]
Geologia [12]
Storia [11]
Anatomia [10]
Alimentazione [10]
Arti visive [9]
Militaria [8]

scodare

Vocabolario on line

scodare v. tr. [der. di coda, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scódo, ecc.). – Privare della coda; portar via, mozzare la coda: s. un cavallo, un cane. ◆ Part. pass. scodato, anche come agg., privo della [...] coda, o con la coda mozza: una volpe scodata; me la svignai come un gatto scodato (E. Cecchi). ... Leggi Tutto

pulce

Vocabolario on line

pulce s. f. [lat. pūlex -lĭcis]. – 1. Nome delle varie specie di insetti dell’ordine afanitteri, e in partic. di quelle appartenenti al genere Pulex, tra cui la pulce dell’uomo (lat. scient. Pulex irritans), [...] solito riferito alla pulce dell’uomo (v. sopra, all’inizio del n. 1): letti, materassi pieni di pulci; schiacciare, ammazzare le p.; quel gatto ci ha riempito la casa di pulci; cane che ha le p.; Non altrimenti fan di state i cani Or col ceffo or col ... Leggi Tutto

pulcióso

Vocabolario on line

pulcioso pulcióso agg. [der. di pulce]. – Pieno di pulci: un cane, un gatto p., una camicia pulciosa. Talora sostantivato col senso più generico di sporco, sudicio: che cosa vuole da me quel pulcioso? ... Leggi Tutto

gato

Vocabolario on line

gato s. m., spagn. (propr. «gatto»). – Danza popolare argentina, in movimento rapido, divisa in sei parti; si balla in coppia con accompagnamento di chitarre. ... Leggi Tutto

gatta2

Vocabolario on line

gatta2 gatta2 s. f. [lat. tardo catta]. – 1. Propr., la femmina del gatto: la g. stava allattando i suoi piccoli; una g. siamese; la g. frettolosa fece i gattini ciechi, modo prov., le cose fatte in [...] generica, entra anche in parecchi prov. e locuzioni: tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino, chi s’arrischia troppo in seta. 4. In veterinaria, per lo più al plur. gatte, i rigonfiamenti che si manifestano nel cavallo nelle parti laterali ... Leggi Tutto

gattàia

Vocabolario on line

gattaia gattàia (o gattària) s. f. [der. di gatto, per l’azione che il suo odore esercita sui gatti]. – Erba rizomatosa della famiglia delle labiate (Nepeta cataria, detta anche erba gattaia o gattaria [...] ., con fusti aerei alti fino a un metro, foglie cuoriformi, grigie per la presenza di fitti peli, e fiori piccoli riuniti in densi spicastri; è usata come tonico stomachico, antispasmodico ed emmenagogo, ed esercita sui gatti un’azione eccitante. ... Leggi Tutto

gattaro

Vocabolario on line

gattaro s. m. (f. -a) [der. di gatto], region. – Per lo più al femm., persona affezionata ai gatti, che cura e nutre anche i gatti randagi. ... Leggi Tutto

ailuropòdidi

Vocabolario on line

ailuropodidi ailuropòdidi s. m. pl. [lat. scient. Ailuropodidae, dal nome del genere Ailuropoda (in precedenti classificazioni, Ailuropus), comp. del gr. αἴλουρος «gatto» e πούς ποδός «piede»]. – Famiglia [...] di mammiferi carnivori comprendente la sola specie Ailuropoda melanoleuca, il panda gigante o maggiore ... Leggi Tutto

gatteggiare

Vocabolario on line

gatteggiare v. intr. [der. di gatto] (io gattéggio, ecc.; aus. avere). – Emettere riflessi simili a quelli degli occhi dei felini (v. gatteggiamento). ... Leggi Tutto

gattigliare

Vocabolario on line

gattigliare v. intr. [der. di gatto] (io gattìglio, ecc.; aus. avere), tosc. – Altercare, litigare in maniera volgare e pungente: stanno sempre a g. tra loro; anche col pron. reciproco (e quindi con [...] uso trans.): ragazzi che si gattigliano continuamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 31
Enciclopedia
gatto
Nome riferito a numerose specie di Mammiferi Felidi appartenenti al genere Felis e in particolare al g. domestico; è attribuito anche ad alcuni generi affini, la cui posizione sistematica è talvolta controversa. Al genere Felis si ascrivono...
gatto
gatto Luigi Vanossi Appare in Fiore XXIX 8 vi mise dentro gran saettamento, / e pece e olio e ogn'altro argomento / per arder castel di legname o gatto, / s'alcun lo vi volesse approssimare. Il g. era una macchina da guerra " formata di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali