• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Botanica [10]
Chimica [5]
Anatomia [2]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [2]
Lingua [2]
Fisica [2]
Anatomia morfologia citologia [1]

ginestrina

Vocabolario on line

ginestrina s. f. (o ginestrino m.) [dim. di ginestra]. – 1. Erba perenne delle leguminose papiglionacee (Lotus corniculatus), detta anche mullàghera, comune nei luoghi erbosi e sassosi in tutta Italia, [...] coltivata anche per foraggio, con radice fittonante e profonda, fusti cespitosi e fiori gialli. 2. G. palustre: erba simile alla precedente (Lotus uliginosus), buona foraggera che cresce in luoghi umidi, ... Leggi Tutto

ginfiocco

Vocabolario on line

ginfiocco ginfiòcco s. m. [comp. di gin(estra) e fiocco1] (pl. -chi). – Il fiocco ricavato dalle fibre dei rami di ginestra mediante macerazione, e usato in passato come materia tessile. ... Leggi Tutto

monadèlfo

Vocabolario on line

monadelfo monadèlfo agg. [comp. di mono- e del gr. ἀδελϕός «fratello»; cfr. adelfia]. – In botanica, detto del fiore che ha i filamenti degli stami concresciuti in un unico fascio (come, per es., nella [...] ginestra). ... Leggi Tutto

progressivo

Vocabolario on line

progressivo agg. [der. del lat. progressus, part. pass. di progrĕdi «andare avanti»]. – 1. Che progredisce o tende a progredire, cioè a procedere, ad aumentare (o anche a decrescere) in modo continuo [...] nella via del progresso: Dipinte in queste rive Son dell’umana gente Le magnifiche sorti e progressive (versi della Ginestra di G. Leopardi, in cui è intenzionalmente e con ironia riecheggiata un’espressione di T. Mamiani, «le sorti magnifiche ... Leggi Tutto

giuncare

Vocabolario on line

giuncare v. tr. [der. di giunco1] (io giunco, tu giunchi, ecc.), letter. – Spargere di fronde o fiori di giunco, o di fiori e fronde in genere: mi ha giuncata la stanza come si fa per le feste (D’Annunzio); [...] riferito anche, come soggetto, ai fiori stessi o alle fronde: E giuncava le vie fior di ginestra (Pascoli). ... Leggi Tutto

calicòtome

Vocabolario on line

calicotome calicòtome s. f. [lat. scient. Calicotome, comp. del gr. κάλυξ -υκος «calice2» e τομή «taglio»]. – Genere di piante della famiglia leguminose papiglionacee, con quattro specie, della regione [...] mediterranea: sono arbusti con rametti spinosi, foglie a tre foglioline e fiori gialli. In Italia cresce la ginestra spinosa (Calicotome spinosa), che d’estate perde le foglie. ... Leggi Tutto

luce

Vocabolario on line

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione [...] e il comportamento malvagio di chi non crede nella sua venuta), che il Leopardi ha posto come epigrafe al suo canto La ginestra, facendola precedere dal testo greco (Καὶ ἠγάπησαν οἱ ἄνϑρωποι μᾶλλον τὸ σκότος ἢ τὸ ϕῶς). Con altri usi fig.: la l. della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pseudomàcchia

Vocabolario on line

pseudomacchia pseudomàcchia s. f. [comp. di pseudo- e macchia2]. – In botanica, boscaglia sempreverde xerofila, montana e submontana, nella quale le specie sclerofille più caratteristiche della macchia [...] sono sostituite tipicamente da bosso, terebinto e ginepro rosso che si accompagnano a fillirea, calicotome, ginestra, alloro, ecc. ... Leggi Tutto

imboscaménto

Vocabolario on line

imboscamento imboscaménto s. m. [der. di imboscare]. – 1. L’imboscare, l’imboscarsi, in senso proprio e, più spesso, fig.: i. di viveri razionati; sfuggire con l’i. al servizio militare (in tempo di [...] guerra). 2. In bachicoltura, la salita del baco da seta, al termine della sua vita larvale, verso i supporti di erica, ginestra, ecc. (il «bosco»), sui quali fila il bozzolo. ... Leggi Tutto

sciàmera

Vocabolario on line

sciamera sciàmera s. f. [etimo incerto], tosc. – Nome locale, in uso soprattutto nella zona di Sansepolcro, di una varietà di ginestra; nella stessa zona, e anche altrove nella campagna toscana, la parola [...] è estesa a indicare appezzamenti di terreno incolti, ricoperti, oltre che di ginestre selvatiche, anche di altre piante spinose e di erbacce. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ginestra
Nome comune di diverse piante della famiglia Fabacee, appartenenti ai generi Genista, Spartium, Cytisus ecc. La g. comune, chiamata anche g. odorosa o di Spagna (Spartium iunceum; fig. A) è un arbusto alto fino a 5 m, con rami verdi giunchiformi,...
Ginestra
Comune della prov. di Potenza (13,2 km2 con 752 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali