• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Alimentazione [1]
Industria [1]

giradischi

Sinonimi e Contrari (2003)

giradischi s. m. [comp. di gira(re) e disco]. - (tecn.) [apparecchio per l'ascolto di dischi fonografici, composto di un piatto rotante sul quale poggia il disco, di un motore elettrico collegato al piatto [...] e di un braccio articolato alla cui estremità è applicato un fonorivelatore, la cui puntina poggia nel solco del disco] ≈ piatto, [antico] fonografo, [antico] grammofono, [stereofonico] (fam.) stereo. ... Leggi Tutto

piatto²

Sinonimi e Contrari (2003)

piatto² s. m. [uso sost. dell'agg. piatto]. - 1. [recipiente di forma circolare in cui si dispongono, si servono e si mangiano le pietanze] ≈ ⇑ stoviglia. ⇓ fondina, scodella. ● Espressioni: fig., fam., [...] (elettron.) [negli impianti ad alta fedeltà, designazione corrente dell'apparecchio sul quale vengono ascoltati i dischi in vinile] ≈ giradischi. □ piatto forte 1. [la portata migliore, più importante, più gustosa di un pasto] ≈ (non com.) piatto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pick-up

Sinonimi e Contrari (2003)

pick-up /'pikʌp/, it. /pi'kap/ s. ingl. [comp. di (to) pick "prendere" e up "su"; propr. "raccoglitore"], usato in ital. al masch. - (elettron.) [nei giradischi, la puntina e il trasduttore usati per rivelare [...] il suono registrato] ≈ fonorivelatore, testina ... Leggi Tutto

portadischi

Sinonimi e Contrari (2003)

portadischi s. m. [comp. di porta(re) e disco]. - [parte girevole del giradischi su cui si appoggia il disco per la riproduzione] ≈ piatto. ... Leggi Tutto

fonografo

Sinonimi e Contrari (2003)

fonografo /fo'nɔgrafo/ s. m. [dall'ingl. phonograph, comp. di phono- "fono-" e -graph "-grafo"]. - (elettrotecn.) [apparecchio per la riproduzione dei suoni incisi su dischi fonografici] ≈ giradischi, [...] grammofono. ‖ lettore (di CD). ⇑ fonoriproduttore. ⇓ mangiadischi, radiofonografo, radiogrammofono ... Leggi Tutto

fonoriproduttore

Sinonimi e Contrari (2003)

fonoriproduttore /fonoriprodu't:ore/ s. m. [comp. di fono- e riproduttore]. - 1. (elettrotecn.) [apparecchio per riprodurre suoni registrati] ≈ ⇓ giradischi, grammofono, magnetofono, mangiadischi, mangianastri, [...] radiofonografo, radiogrammofono. 2. (elettrotecn.) [trasduttore elettroacustico destinato a convertire in suoni correnti elettriche ad audiofrequenza] ≈ altoparlante ... Leggi Tutto

fonorivelatore

Sinonimi e Contrari (2003)

fonorivelatore /fonorivela'tore/ s. m. [comp. di fono- e rivelatore]. - (elettrotecn.) [nei giradischi, la puntina e il trasduttore usati per rivelare il suono registrato] ≈ pick-up, testina. ... Leggi Tutto

mangiadischi

Sinonimi e Contrari (2003)

mangiadischi s. m. [comp. di mangia(re)² e disco]. - [fonografo a batterie portatile, per la riproduzione di dischi a 45 giri, messo in funzione dall'inserimento del disco stesso nell'apposita fessura] [...] ≈ ⇑ giradischi. ... Leggi Tutto

grammofono

Sinonimi e Contrari (2003)

grammofono /gra'm:ɔfono/ s. m. [adattam. dell'ingl. Grammophone, nome brevettato, comp. del gr. grámma "segno inciso" e phōnḗ "suono"]. - [apparecchio usato un tempo per la riproduzione di suoni incisi [...] su dischi] ≈ fonografo. ‖ giradischi. ⇑ fonoriproduttore. ⇓ radiofonografo, radiogrammofono. ... Leggi Tutto

radiofonografo

Sinonimi e Contrari (2003)

radiofonografo /radjofo'nɔgrafo/ s. m. [comp. di radio- e fonografo]. - [radioricevitore corredato di un giradischi] ≈ radiogrammofono. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
djing
djing <dìiǧeiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – La pratica del mixaggio di sonorità. Il d. si basa sul principio semiotico della intertestualità e della citazione musicale all’interno della quale campionamenti riconoscibili e/o modificati...
SUONO
SUONO Mario CACIOTTI (XXXIII, p. 995). Registrazione e riproduzione dei suoni. Ripresa dei suoni. - La ripresa microfonica ha per scopo la trasformazione dei s. in segnali elettrici atti ad essere avviati in un conveniente canale elettroacustico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali