• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
162 risultati
Tutti i risultati [162]
Chimica [93]
Medicina [25]
Biologia [25]
Industria [17]
Alimentazione [9]
Farmacologia e terapia [7]
Industria cosmetica e farmaceutica [7]
Industria chimica e petrolchimica [7]
Chimica industriale [7]
Botanica [5]

adrenalina

Vocabolario on line

adrenalina s. f. [dall’ingl. adrenaline, voce coniata dallo scopritore, il giapp. J. Takamine (1901), con il lat. ad- e ren «rene» (cfr. adrenale)]. – In fisiologia, ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, [...] all’eccitamento fisiologico del sistema nervoso simpatico: aumento della pressione arteriosa, del metabolismo generale, del contenuto di glicosio nel sangue, ecc. L’adrenalina usata in medicina (in caso di blocco atrio-ventricolare, di arresto ... Leggi Tutto

copiativo

Vocabolario on line

copiativo agg. [der. di copiare]. – Che serve a trarre copie da un originale: inchiostro c., speciale inchiostro, contenente piccole quantità di glicerina, glicosio o sostanze simili, col quale in passato [...] si scrivevano le lettere di cui si voleva riprodurre copia nel copialettere; lapis c. (v. lapis); carta c., lo stesso che carta carbone ... Leggi Tutto

-ònico

Vocabolario on line

-onico -ònico. – In chimica organica, suffisso caratteristico degli ossiacidi che si ottengono per ossidazione moderata degli aldosî con trasformazione del gruppo aldeidico in carbossile; il nome dell’acido [...] si forma aggiungendo il suffisso al tema del nome dell’aldosio da cui proviene (per es., l’acido ottenuto per ossidazione del glicosio si chiama gliconico, quello ottenuto per ossidazione del gulosio è detto gulonico, ecc.). ... Leggi Tutto

indacano

Vocabolario on line

indacano (meno com. indicano) s. m. [der. di indaco; la variante indicano è dall’ingl. indican, der. del lat. indĭcum (v. indaco)]. – 1. I. vegetale, composto organico, glicoside presente nelle foglie [...] nell’acqua di macerazione delle foglie stesse, e per idrolisi (provocata da enzimi anch’essi presenti) si scinde in glicosio e indossile. 2. I. urinario: sale potassico dell’estere solforico dell’indossile che, formatosi dall’indolo assorbito dall ... Leggi Tutto

amigdalina

Vocabolario on line

amigdalina s. f. [der. del lat. amygdăla «mandorla»]. – Glicoside contenuto nei semi di mandorle amare (dalle quali si estrae), di ciliegia, di albicocca, di pesca, nelle foglie di lauroceraso, ecc. [...] Dalla sua idrolisi si originano una molecola di aldeide benzoica, due di glicosio e una di acido cianidrico: a quest’ultimo si deve l’azione tossica delle mandorle amare, dei semi di pesca, ecc. quando siano ingeriti in forte quantità. ... Leggi Tutto

amilofillo

Vocabolario on line

amilofillo agg. [comp. di amilo- e -fillo]. – In botanica, di pianta nelle cui foglie in seguito alla fotosintesi si deposita amido, per condensazione del glicosio. È contrapp. a saccarofillo. ... Leggi Tutto

amilòliṡi

Vocabolario on line

amilolisi amilòliṡi s. f. [comp. di amilo- e -lisi]. – Trasformazione dell’amido in destrine e glicosio, che si può ottenere o per azione di acidi diluiti (idrolisi acida) o per azione di enzimi (per [...] es., l’amilasi); tale trasformazione si produce anche, in varie circostanze, nelle piante ... Leggi Tutto

amilopectina

Vocabolario on line

amilopectina s. f. [comp. di amilo- e pectina]. – In chimica organica, la frazione insolubile dell’amido (l’80% circa), che costituisce la parte esterna del granulo; è formata da numerosissime catene, [...] ramificate e tra loro collegate, di molecole di glicosio. ... Leggi Tutto

amilòṡio

Vocabolario on line

amilosio amilòṡio s. m. [der. di amilo-, col suff. -osio]. – In chimica organica, la frazione idrosolubile dell’amido (20% circa), che costituisce la parte interna del granulo; è strutturalmente formata [...] da lunghissime catene, poco ramificate e avvolte a elica, di molecole di glicosio. ... Leggi Tutto

glicano

Vocabolario on line

glicano ġlicano s. m. [der. di glico-, col suff. -ano]. – In chimica organica, nome generico di carboidrato (per es., l’amido, il glicogeno, la cellulosa) che per idrolisi dà glicosio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
glucosio
glucosio (o glicosio) Il monosaccaride più diffuso in natura. È chiamato anche destrosio; un tempo era noto anche con i nomi di zucchero d’uva o d’amido. Il g. si trova allo stato libero nella frutta dolce, nel miele, nel nettare dei fiori...
Sabouraud, Raymond-Jacques
Dermatologo (Nantes 1864 - Parigi 1938). Si occupò soprattutto delle malattie del cuoio capelluto e delle dermatomicosi. Introdusse l'uso dei raggi röntgen nella cura delle tigne. Fu inoltre scultore capace ed apprezzato. n Terreni di S.: mezzi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali