• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Botanica [15]
Industria [5]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Alimentazione [3]
Medicina [3]
Lingua [2]
Fisica [2]
Arti visive [2]

graminàcea

Vocabolario on line

graminacea graminàcea agg. e s. f. [v. graminacee]. – Pianta g., o assol. graminacea, nome generico per indicare qualsiasi pianta della famiglia graminacee: l’avena è una graminacea. ... Leggi Tutto

palèo²

Vocabolario on line

paleo2 palèo2 s. m. [etimo incerto; cfr. gr. ϕαλαρίς, nome di una graminacea]. – Nome di varie erbe graminacee, come festuche e gramigna. Paleo peloso, graminacea annua, foraggera (Bromus mollis), diffusa [...] nei campi e prati dell’Europa, Asia e Africa settentr., alta fino a 80 cm, con foglie e infiorescenza pelose. Paleo odoroso, altro nome dell’erba paleino ... Leggi Tutto

canna

Vocabolario on line

canna s. f. [lat. canna, dal gr. κάννα]. – 1. a. Pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, detta anche c. domestica o c. montana, che presenta fusti alti 2 o più metri, cavi negli [...] estens., nome di altre piante con fusto simile a quello della canna comune: c. da zucchero, erba perenne della famiglia graminacee (Saccharum officinarum), coltivata nei paesi caldi di tutto il mondo e dai cui fusti si estrae il succo che contiene lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

èrba

Vocabolario on line

erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, [...] i corsi d’acqua e negli acquitrini dell’emisfero boreale (è anche sinon. di licopodio); e. sudanese (o sorgo gentile), graminacea annua (Sorghum bicolor) originaria dell’Africa e coltivata per foraggio in molti paesi caldi, con fusto alto fino a 3 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tamburino

Vocabolario on line

tamburino s. m. [dim. (e nel sign. 2 der.) di tamburo]. – 1. Piccolo tamburo, cioè tamburo di dimensioni ridotte, tamburello. In partic., e con sign. proprio, piccolo tamburo cilindrico, a due membrane, [...] , e anche delle manifestazioni d’arte e culturali, pubblicato sui giornali quotidiani. 5. Al plur., tamburini, nome tosc. della graminacea Briza media, pianta di grande adattabilità ecologica che vive sia nei prati falciati e concimati, sia in prati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sanguinària¹

Vocabolario on line

sanguinaria1 sanguinària1 s. f. [dal lat. (herba) sanguinaria (femm. di sanguinarius «sanguinario»), col sign. 1]. – 1. Nome comune di un geranio (Geranium sanguineum), chiamato anche malvaccini, con [...] e nei cespuglieti xerofiti: ha rizoma allungato, fusto molto ramoso, foglie a lamina rotondeggiante suddivisa in lacinie, fiori con petali rosei bilobati. 2. Graminacea (Digitaria sanguinalis o Panicum sanguinale), nota anche col nome di sanguinella. ... Leggi Tutto

sanguinèlla

Vocabolario on line

sanguinella sanguinèlla s. f. [der. del lat. sanguis -ĭnis «sangue», per il colore]. – 1. Nome di piante appartenenti a famiglie diverse e caratterizzate da colorazioni rossastre o violacee; in partic.: [...] una pianta delle regioni temperate dell’Eurasia, comune anche in Italia nei boschi di latifoglie e lungo le siepi. b. Graminacea (Digitaria sanguinalis), di colore violaceo più o meno intenso, nota anche col nome di sanguinaria; è pianta cosmopolita ... Leggi Tutto

tentennino

Vocabolario on line

tentennino s. m. [der. di tentennare]. – Altro nome della graminacea Briza media, detta più comunem. tamburini. ... Leggi Tutto

vetivèr

Vocabolario on line

vetiver vetivèr s. m. [da una voce tamil]. – Graminacea perenne spontanea dell’Asia tropicale (Vetiveria zizanioides), anche coltivata in alcuni paesi tropicali, dai cui rizomi si ottiene per distillazione [...] un olio essenziale vischioso, di colore da giallo a bruno e di odore penetrante, usato come fissativo di profumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

bambagióne

Vocabolario on line

bambagione bambagióne s. m. [der. di bambagia]. – 1. (f. -a) Persona grassoccia e pacioccona. 2. Altro nome dell’erba bambagiona e anche di un’altra graminacea dello stesso genere (Holcus mollis), dai [...] botanici chiamate rispettivam. bambagione pubescente e b. aristato ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
avéna
avena avéna [Lat. scient. Avena, graminacea del genere Avena sativa] [BFS] Test a.: celebre esperimento, condotto sull'a., con cui F. Went corroborò le idee di Darwin sulla dinamica delle piante: v. piante, movimenti delle: IV 505 b.
PANNOCCHINA
PANNOCCHINA Emilio Chiovenda . Nome italiano della Graminacea Dactylis glomerata L. (dal gr. δάκτυλος "dito" per la forma delle divisioni della pannocchia). È un'erba perenne, alta fino a un metro circa, cespitosa, con foglie lineari, larghette,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali