• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Medicina [6]
Chimica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Religioni [3]
Tempo libero [2]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Occultismo e metapsichica [1]

ravvicinare

Sinonimi e Contrari (2003)

ravvicinare [der. di avvicinare, col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. 1. [rendere qualcosa vicino o più vicino a qualcos'altro: r. due sedie] ≈ accostare, (lett., non com.) appressare, (lett., non com.) approssimare, [...] la prep. a) 1. [farsi più vicino a qualcosa o a qualcuno: r. al bancone, a un gruppo di amici] ≈ accostarsi, (lett.) appressarsi, (lett.) approssimarsi, avvicinarsi, (lett.) raccostarsi. ↔ allontanarsi (da), scostarsi (da), separarsi (da), staccarsi ... Leggi Tutto

verde

Sinonimi e Contrari (2003)

verde /'verde/ [lat. vĭrĭdis]. - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra il giallo e l'azzurro] ≈ verdeggiante (una v. vallata alpina), (lett.) viride. ● Espressioni: fig., fam., vedere i sorci verdi → □. [...] . di: essere nel v. degli anni] ≈ fiore, freschezza, rigoglio, vigore. 5. (anche f.) (polit.) [chi appartiene a gruppi e movimenti che si propongono la difesa dell'ambiente: iniziative, manifestazioni dei v.] ≈ ambientalista, ecologista. □ vedere i ... Leggi Tutto

coabitazione

Sinonimi e Contrari (2003)

coabitazione /koabita'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo cohabitatio -onis]. - 1. [il coabitare: c. dei coniugi] ≈ convivenza. 2. (estens.) [l'esistere insieme, spec. di forze politiche, di gruppi di orientamento [...] diverso e sim.: c. di diversi gruppi etnici] ≈ [→ COESISTENZA]. ... Leggi Tutto

coesistenza

Sinonimi e Contrari (2003)

coesistenza /koezi'stɛntsa/ s. f. [der. di coesistere]. - [l'esistere insieme, spec. di forze politiche, di gruppi di orientamento diverso e sim.: c. di diversi gruppi etnici] ≈ coabitazione, convivenza. [...] ‖ compresenza ... Leggi Tutto

rappacificare

Sinonimi e Contrari (2003)

rappacificare (o riappacificare) [der. di appacificare, col pref. r(i)-] (io rappacìfico, tu rappacìfichi, ecc.). - ■ v. tr. [riportare la pace o l'accordo tra individui o gruppi in conflitto tra loro: [...] ↑ affratellarsi, fraternizzare. ↔ litigare, (fam.) rompere, tagliare i ponti, troncare. ■ v. recipr. [con riferimento a individui o gruppi in conflitto, tornare a relazioni di pace o di accordo: i due partiti si sono rappacificati] ≈ (fam.) fare (la ... Leggi Tutto

rapporto

Sinonimi e Contrari (2003)

rapporto /ra'p:ɔrto/ s. m. [der. di rapportare]. - 1. [scritto, per lo più sintetico, steso da un funzionario per gli organi superiori su fatti che investono la sua competenza o responsabilità e sim.: [...] quanto concerne (o riguarda) (ø), relativamente a, riguardo a, su. 3. a. [il fatto che due o più persone, gruppi, enti o organi collettivi sono in vario modo collegati: rapporti di parentela, di lavoro; r. politici, economici] ≈ relazione, sodalizio ... Leggi Tutto

rappresentante

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentante /rap:rezen'tante/ s. m. e f. [part. pres. di rappresentare]. - 1. a. [persona, gruppo, ente e sim., che rappresenta una o più altre persone, gruppi, enti e sim., e agisce per loro conto: [...] r. di un'associazione, di una categoria] ≈ delegato, (ant.) deputato, inviato, portavoce, [in rappresentanza di gruppi, enti e sim.] esponente, [in rappresentanza di singole persone] sostituto. ● Espressioni: rappresentante del popolo [persona eletta ... Leggi Tutto

erpete

Sinonimi e Contrari (2003)

erpete /'ɛrpete/ s. m. [dal lat. herpes -etis, gr. hérpes -etos, der. di hérpo "strisciare"]. - (med.) [affezione cutanea di origine virale, caratterizzata da uno o più gruppi di vescicole su base arrossata] [...] ≈ herpes. ● Espressioni: erpete zoster ≈ Ⓖ (pop.) fuoco di sant'Antonio ... Leggi Tutto

cane

Sinonimi e Contrari (2003)

cane s. m. [lat. canis]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di mammiferi carnivori canidi, e in particolare del cane domestico (Canis familiaris): c. da caccia, da pastore, da guardia; c. poliziotto] ● [...] come un cane bastonato ≈ (andarsene) con la coda tra le gambe; cane sciolto [persona che non fa parte di gruppi politici o d'altro genere] ≈ ‖ autonomo, indipendente; essere come cane e gatto [essere in pessimi rapporti] ≈ ↑ accapigliarsi, azzuffarsi ... Leggi Tutto

lacerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lacerazione /latʃera'tsjone/ s. f. [dal lat. laceratio-onis]. - 1. a. [il ridurre o il ridursi in brandelli] ≈ laceramento, squarcio, [di carta, tessuto e sim.] strappo. b. [taglio irregolare e per lo [...] e lo stesso soffrire] ≈ (non com.) laceramento, pena, strazio, supplizio, tormento, tortura. ↓ travaglio. b. [dissenso doloroso e conflittuale tra persone o gruppi] ≈ dissidio, frattura, rottura, scollatura, spaccatura. ↔ riappacificazione, riunione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Gruppi
Gruppi GGeorge W. Mackey di George W. Mackey SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi topologici e gruppi di Lie. □ 6. La...
Gruppi
GRUPPI Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian Antropologia di Ugo Fabietti Introduzione Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello etnografico che a livello teorico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali