fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali [...] soldi. 2. Per estensione, esperto, esperta di una certa disciplina che, senza titoli dichiarati o riconoscibili, diffonde idee e interpretazioni, influenzando le comunità che frequentano la rete. ◆ Lavoro da oltre 30 anni per i piccoli imprenditori ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins [...] i conti con un’ovvietà che si arresta in una tautologia: la cultura si diffonde tra gli individui sovradeterminandoli, le idee che sopravvivono sono quelle più adatte a sopravvivere e così via. Poiché queste affermazioni erano già alla base delle ...
Leggi Tutto
brain rot loc. s.le m. Il deterioramento intellettivo e psichico che deriverebbe da un consumo continuato ed eccessivo di contenuti online considerati futili e poco impegnativi. ◆ Secondo gli esperti linguistici [...] Thoreau, precursore dell'ambientalismo e della non violenza. Nel suo libro Walden, lamentando la tendenza a svalutare le idee complesse a favore di quelle più semplici e il conseguente scivolamento della società verso la stupidità, dovuto a quello ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può [...] ha perso il 5,5 per cento. (Giuseppe Vespo, Unità, 3 novembre 2011, p. 35) • «Vogliamo essere palcoscenico delle idee più innovative nell’automotive» spiega il direttore Marketing di 1000 Miglia srl Roberto Pagliuca. Il futuro dell’auto, d’altronde ...
Leggi Tutto
meme coin (meme-coin, memecoin) loc. s.le m. (o f.) inv. Criptovaluta, legata al fenomeno dei meme e ad altre effimere tendenze di successo in Internet, che muta il proprio valore in relazione alla popolarità [...] del 9 settembre. (Ansa.it, 12 settembre 2022, Tecnologia) • [tit.] Dogecoin vola: per Twitter un futuro con criptovalute? [sommario] Nuove idee per aumentare i ricavi: per i micropagamenti il meme-coin è già pronto. Tra i finanziatori c’è anche «CZ ...
Leggi Tutto
tecnoautoritarismo (tecno-autoritarismo) s. m. L’ideologia autoritaria che prevede l’uso delle tecnologie informatiche più avanzate, anche nel campo dell’informazione e della comunicazione, al fine di [...] che di sostanza. (Lorenzo Castellani, Formiche.net, 30 gennaio 2022, Esteri) • In Cina (ma in realtà in tutta l’Asia le idee di città si mescolano con un ingente utilizzo di Ai e telecamere) i governanti dispotici non sono capaci a garantire queste ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. [...] 2024, La ricerca) • [tit.] Molti scienziati sfruttano le allucinazioni dell'intelligenza artificiale come spunto per nuove idee che possono portare a scoperte interessanti. [testo] Le allucinazioni AI si verificano quando gli scienziati addestrano i ...
Leggi Tutto
sologamia s. f. La pratica di una sorta di matrimonio con sé stessi, al quale si attribuisce il senso di una presa di coscienza di sé e della propria autonomia. ◆ Candidato a 8 premi Goya, il film piace [...] di “Sex & the City”, consiste nel promettersi di amarsi e di prendere cura di sé, di battersi sempre per le proprie idee, di difendere la propria libertà e di non permettere a nessuno di farci del male. (Antonio Gurrado, Foglio.it, 18 luglio 2024 ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 [...] alle discussioni sui social alimentate da ognuno di noi in base a sentimenti istintivi come simpatie, antipatie, idee politiche. Pronostici? Previsioni? Per carità, nessuno può sostituirsi ai disegni imperscrutabili dello Spirito Santo che illuminerà ...
Leggi Tutto
retrogradismo s m. Atteggiamento da retrogrado, proprio di chi è contrario all’idea di cambiamento o di progresso. ◆ [D] E in Italia come siamo messi a "retrogradismo" in ambito videogame? [Apreda] Male. [...] Gli accordi economico-finanziari e l’intesa geopolitica non sembrano bastare più. Il principe vuole combattere le idee radicate nella psiche occidentale che vedono l’Arabia come terra di estremismo, retrogradismo, oscurantismo religioso e oppressione ...
Leggi Tutto
IDEE FISSE
Ernesto Lugaro
. Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...