• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Religioni [11]
Industria [8]
Medicina [5]
Chimica [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Geografia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

avvenirismo

Sinonimi e Contrari (2003)

avvenirismo s. m. [der. di avvenire²]. - [ottimistica aspirazione verso idee e mode che si ritengono destinate ad avere fortuna nel futuro: a. nella politica] ≈ (fam.) futurismo. ↔ passatismo, tradizionalismo. ... Leggi Tutto

offendere

Sinonimi e Contrari (2003)

offendere /o'f:ɛndere/ [lat. offendĕre, propr. "urtare contro"] (io offèndo, ecc.; pass. rem. offési, offendésti, ecc.; part. pass. offéso, ant. offènso). - ■ v. tr. 1. a. [recare danno a qualcosa] ≈ danneggiare, [...] quando offende il nostro senso morale ed estetico e ci gitta in violenta reazione (F. De Sanctis); le sue idee offendono il buon senso. Numerosi possono essere i sinon. di quest’accezione: avvilire, calpestare, ferire, disprezzare, insultare, negare ... Leggi Tutto

storto

Sinonimi e Contrari (2003)

storto /'stɔrto/ [part. pass. di storcere]. - ■ agg. 1. a. [non riconducibile alla forma, anche approssimativa, di un segmento di linea retta o di una superficie piana: avere le gambe s.; un pezzo di legno [...] , dritto. 2. (fig.) a. [che non è svolto, detto e sim. correttamente o convenientemente: un ragazzo con molte idee s.] ≈ errato, erroneo, fallace, sbagliato, (fam.) sballato. ↑ aberrante, balordo. ↔ a posto, corretto, giusto, sensato. b. [che non ... Leggi Tutto

officina

Sinonimi e Contrari (2003)

officina s. f. [dal lat. officina, da un prec. opificina, der. di opĭfex -fĭcis "operaio, artigiano"]. - 1. a. [impianto industriale nel quale si effettuano lavorazioni meccaniche e metallurgiche: o. elettromeccanica] [...] b. [laboratorio dove si eseguono lavori artigianali con attività non meccaniche: l'o. del rilegatore] ≈ bottega, laboratorio. 2. (fig.) [ambiente dove si forgiano idee, menti, persone ecc.: un'o. di artisti] ≈ bottega, laboratorio. ⇓ atelier, fucina. ... Leggi Tutto

bagaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

bagaglio /ba'gaʎo/ s. m. [fr. ant. bagage, di etimo incerto]. - 1. a. (trasp.) [complesso delle cose personali che chi viaggia porta con sé: disfare i b.] ≈ (ant.) equipaggio, [per lo più pesante e portato [...] , involto, pacco, sacca, sacco, valigetta, valigia, ventiquattrore, zaino. 2. (fig.) [insieme di nozioni, idee, esperienze personali: b. culturale] ≈ background, carico, corredo, patrimonio, retroterra, sfondo. ‖ conoscenze, cultura, esperienza ... Leggi Tutto

strenuo

Sinonimi e Contrari (2003)

strenuo /'strɛnwo/ agg. [dal lat. strenuus]. - 1. [che mostra coraggio: s. guerriero] ≈ (lett.) ardimentoso, coraggioso, eroico, gagliardo, impavido, intrepido, prode, valoroso. ↔ pauroso, pavido, vigliacco, [...] .) a. [di persona, che non si arrende né si stanca facilmente: essere uno s. assertore delle idee liberistiche] ≈ accanito, cocciuto, indefesso, infaticabile, instancabile, ostinato, pervicace, tenace. ↔ cedevole, debole, fiacco, infingardo. b. [di ... Leggi Tutto

destroide

Sinonimi e Contrari (2003)

destroide /de'strɔide/ [der. di destra, col suff.-oide], iron. - ■ agg. [di persona, che è incline politicamente alle idee di destra] ≈ conservatore, (spreg., non com.) destro, (iron.) destrorso. ↑ reazionario. [...] ↔ progressista, (spreg.) sinistro, (iron.) sinistroide, (iron.) sinistrorso. ■ s. m. e f. [persona destroide] ≈ conservatore, (iron.) destrorso. ↑ reazionario. ↔ progressista, (iron.) sinistroide, (iron.) ... Leggi Tutto

balzano

Sinonimi e Contrari (2003)

balzano /bal'tsano/ agg. [der. di balza]. - 1. (equit.) [di cavallo con una o più balze bianche sui piedi]. 2. (fig.) [caratterizzato da eccentricità: avere idee b.] ≈ assurdo, bislacco, bizzarro, eccentrico, [...] scombiccherato, singolare, strambo, strampalato, strano, stravagante. ↔ normale, posato ... Leggi Tutto

bandiera

Sinonimi e Contrari (2003)

bandiera /ban'djɛra/ s. f. [der. di banda² "insegna, compagnia, ecc."]. - 1. [pezzo di stoffa, di solito a più colori, di varia forma e dimensione, attaccato a un'asta, usato come simbolo di una nazione, [...] nazionale; mutare bandiera ≈ cambiare idea, cambiare opinione, cambiare partito; tenere alta la bandiera [portare avanti i principi, le idee e sim., di qualcuno, con la prep. di] ≈ fare onore (a), onorare (ø). ↔ disonorare (ø). ▲ Locuz. prep.: fig ... Leggi Tutto

incostante

Sinonimi e Contrari (2003)

incostante [dal lat. inconstans -antis]. - ■ agg. 1. [di fenomeno, di situazione e sim., che è soggetto a variazioni: vento, fortuna i.] ≈ alterno, discontinuo, instabile, irregolare, mutevole, variabile. [...] ↔ continuo, costante, immutabile, invariabile, regolare, stabile. 2. [di persona, che mostra incostanza nelle idee, nei sentimenti e sim.: essere i. negli affetti] ≈ capriccioso, lunatico, volubile. ↔ assiduo, costante. ■ s. m. e f. [persona volubile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 32
Enciclopedia
IDEE FISSE
IDEE FISSE Ernesto Lugaro . Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
IDEE, Storia delle Jacques Le Goff *La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores. I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali