• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Religioni [11]
Industria [8]
Medicina [5]
Chimica [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Geografia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

inculcare

Sinonimi e Contrari (2003)

inculcare v. tr. [dal lat. inculcare] (io inculco, tu inculchi, ecc.). - [di idee, nozioni, valori e sim., farle entrare profondamente nella mente e nell'animo altrui, con la prep. in del secondo arg.: [...] i. solide conoscenze negli allievi] ≈ imprimere, infondere, instillare, ispirare, (non com.) trasfondere. ↓ comunicare, insegnare, trasmettere. ↔ cancellare, (non com.) eradicare, estirpare, sradicare ... Leggi Tutto

indefinito

Sinonimi e Contrari (2003)

indefinito [dal lat. tardo indefinitus]. - ■ agg. 1. [di cosa, che non è ancora risolto o definito: questione i.] ≈ aperto, indeciso, (non com.) indeliberato, irrisolto. ↔ chiuso, deciso, definito, deliberato, [...] ., che non è precisato] ≈ e ↔ [→ INDETERMINATO (1)]. b. [di cosa, che è caratterizzata da vaghezza: idee, sensazioni i.] ≈ (lett.) aurorale, confuso, incerto, indeciso, indefinibile, indeterminato, indistinto, (lett.) larvale, sfumato, vago. ↔ certo ... Leggi Tutto

indeterminato

Sinonimi e Contrari (2003)

indeterminato agg. [dal lat. tardo indeterminatus]. - 1. [di quantità, tempo e sim., che non è precisato: rinviare a tempo i.; un numero i. di anni] ≈ imprecisato, indefinito. ↔ definito, determinato, [...] precisato, preciso. 2. [di cosa, che è caratterizzata da vaghezza: idee, sensazioni i.] ≈ e ↔ [→ INDEFINITO agg. (2. b)]. 3. (gramm.) [di articolo, che non determina il nome (in ital., un, uno, una)] ≈ indefinito, indeterminativo. ↔ definito, ... Leggi Tutto

oppugnatore

Sinonimi e Contrari (2003)

oppugnatore /op:uɲa'tore/ s. m. [dal lat. oppugnator -oris] (f. -trice), lett. - [parte avversa in un conflitto d'idee] ≈ e ↔ [→ OPPOSITORE]. ... Leggi Tutto

oppugnazione

Sinonimi e Contrari (2003)

oppugnazione /op:uɲa'tsjone/ s. f. [dal lat. oppugnatio -onis], lett. - [atto del contraddire in un conflitto d'idee] ≈ confutazione, contestazione, impugnazione, opposizione. ↔ accordo, approvazione, [...] consenso, favore, intesa ... Leggi Tutto

indipendente

Sinonimi e Contrari (2003)

indipendente /indipen'dɛnte/ agg. [der. di dipendente, col pref. in-²]. - 1. a. [che non dipende, che non è subordinato ad altre persone o ad altre cose: stato, ufficio, organo i.] ≈ autonomo, libero, [...] . c. [che non è vincolato all'autorità o al modo di vedere e di pensare altrui: un carattere i.; avere idee i.] ≈ autonomo, libero, originale. ↑ ribelle, spregiudicato. ↔ conformistico, convenzionale. 2. a. [di cose che non sono in relazione fra loro ... Leggi Tutto

indipendentismo

Sinonimi e Contrari (2003)

indipendentismo s. m. [der. di indipendente]. - (polit.) [movimento o complesso delle idee degli indipendentisti] ≈ autonomismo. ↑ secessionismo, separatismo. ... Leggi Tutto

dinamitardo

Sinonimi e Contrari (2003)

dinamitardo [der. di dinamite]. - ■ s. m. (f. -a, raro) 1. [chi adopera la dinamite, o altro materiale esplosivo, per compiere attentati] ≈ (fam.) bombarolo. 2. (fig., iperb.) [chi aderisce alle idee rivoluzionarie] [...] ≈ barricadero, estremista, eversore, rivoluzionario, sovversivo, terrorista. ↔ codino, reazionario. ■ agg. [effettuato con la dinamite o con altro esplosivo: un attentato d.] ≈ ‖ terroristico ... Leggi Tutto

ordinamento

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinamento /ordina'mento/ s. m. [der. di ordinare]. - 1. a. [l'atto di ordinare, di dare regolare disposizione a qualcosa: o. delle schede, delle idee] ≈ organizzazione, sistemazione. ↔ disordinamento, [...] scombinamento, (non com.) scompigliamento. b. [il modo con cui un complesso di elementi è ordinato: o. alfabetico di un indice] ≈ assetto, disposizione, ordine, organizzazione, sistemazione. 2. a. [il ... Leggi Tutto

ordinare

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinare [dal lat. ordinare "mettere in ordine, dare assetto", der. di ordo -dĭnis "ordine"] (io órdino, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: o. i libri, [...] le idee] ≈ mettere in ordine, riordinare, sistemare. ⇑ disporre. ↔ disordinare, (pop.) incasinare, rimescolare, scombussolare, scompigliare. ↑ mettere a soqquadro. b. [rimettere in ordine un ambiente e sim.: o. la stanza] ≈ accomodare, acconciare, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 32
Enciclopedia
IDEE FISSE
IDEE FISSE Ernesto Lugaro . Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
IDEE, Storia delle Jacques Le Goff *La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores. I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali