• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Religioni [11]
Industria [8]
Medicina [5]
Chimica [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Geografia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

orecchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchiare [der. di orecchio] (io orécchio, ecc). - ■ v. intr. (aus. avere), non com. [ascoltare, senza essere visto, ciò che altri dicono] ≈ [→ ORIGLIARE]. ■ v. tr. [trattare senza originalità argomenti [...] di cui si possiede una conoscenza vaga: ipotesi formulata orecchiando idee altrui] ≈ ‖ riecheggiare, rimasticare, ripetere a orecchio. ... Leggi Tutto

indurimento

Sinonimi e Contrari (2003)

indurimento /induri'mento/ s. m. [der. di indurire]. - 1. [l'indurire o l'indurirsi e, anche, lo stato di un corpo indurito: i. del cemento] ≈ assodamento, rassodamento, solidificazione, [di metalli] tempra. [...] , incallimento, irrigidimento. ‖ spigolosità. ↔ ammorbidimento, intenerimento. b. [insistenza, talvolta irragionevole e inopportuna, nelle proprie idee] ≈ cocciutaggine, ostinazione, pervicacia, testardaggine. ↔ arrendevolezza, condiscendenza. ... Leggi Tutto

orientare

Sinonimi e Contrari (2003)

orientare [der. di oriente] (io oriènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [disporre in un determinato verso, rispetto ai punti cardinali o ad altri punti di riferimento: o. la facciata di un edificio] ≈ [→ ORIZZONTARE [...] cui ci si trova e sim.] ≈ orizzontarsi. ↔ disorientarsi, perdere l'orientamento. ‖ perdersi, smarrirsi. 2. (fig.) [avere le idee chiare in una situazione: non mi oriento fra tutti questi numeri] ≈ (fam.) capirci (qualcosa), capire, orizzontarsi, (fam ... Leggi Tutto

orizzontare

Sinonimi e Contrari (2003)

orizzontare /oridz:on'tare/ [der. di orizzonte] (io orizzónto, ecc.). - ■ v. tr. [disporre in un determinato verso rispetto all'orizzonte e ai punti cardinali] ≈ orientare. ⇑ collocare, disporre, posizionare. [...] la propria posizione rispetto ai punti cardinali o ad altri punti di riferimento, riconoscere il luogo in cui ci si trova e sim.] ≈ e ↔ [→ ORIENTARSI v. rifl. (1)]. 2. (fig.) [avere le idee chiare in una situazione] ≈ e ↔ [→ ORIENTARSI v. rifl. (2)]. ... Leggi Tutto

orizzonte

Sinonimi e Contrari (2003)

orizzonte /ori'dz:onte/ s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. horízon -ontos, propr. part. pres. di horízō "limitare" (sottint. kýklos "circolo")]. - 1. a. (geogr.) [linea apparente lungo la quale il cielo [...] .) a. [spec. al plur., cerchia delle nozioni intellettuali e degli interessi spirituali: persona di o. ristretti] ≈ convinzioni, idee, mentalità, modo di pensare, opinioni, ottica, principi, vedute. b. [realtà attuale in evoluzione: l'o. politico è ... Leggi Tutto

infatuare

Sinonimi e Contrari (2003)

infatuare [dal lat. infatuare "rendere balordo; stordire", der. di fatuus "fatuo, sciocco", col pref. in- "in-¹"] (io infàtuo, ecc.). - ■ v. tr. [suscitare in altri un entusiasmo eccessivo per qualcosa, [...] con la prep. di del secondo arg.: sono stati gli amici a infatuarlo di quelle idee] ≈ entusiasmare (con), esaltare (con), infervorare (con). ■ infatuarsi v. intr. pron. 1. [provare un sentimento amoroso intenso e passeggero, con la prep. di: i. di ... Leggi Tutto

superamento

Sinonimi e Contrari (2003)

superamento /supera'mento/ s. m. [der. di superare]. - 1. a. [il superare, l'oltrepassare: il s. di un fiume, di un monte] ≈ attraversamento, passaggio, (non com.) travalicamento, valico. b. [il sorpassare: [...] (fig.) [soluzione positiva di una situazione difficile: il s. di un ostacolo] ≈ soluzione. ‖ aggiramento, scavalcamento. 3. (fig.) [il mettere da parte idee, credenze e sim., non più attuali: il s. di vecchie concezioni] ≈ abbandono, accantonamento. ... Leggi Tutto

rinnegato

Sinonimi e Contrari (2003)

rinnegato s. m. [part. pass. di rinnegare] (f. -a). - [chi ha tradito le proprie idee o la propria fede religiosa o politica per abbracciarne altre] ≈ apostata, (lett.) transfuga. ‖ giuda, traditore. ... Leggi Tutto

discordanza

Sinonimi e Contrari (2003)

discordanza /diskor'dantsa/ s. f. [der. di discordare]. - 1. [mancanza d'accordo tra idee, vedute, ecc.: d. di opinioni] ≈ contrasto, difformità, discordia, (lett.) discrepanza, disparità, disuguaglianza, [...] divergenza, (non com.) sconcordanza. ↑ incompatibilità, inconciliabilità. ↔ accordo, concordanza, conformità, convergenza, corrispondenza. ↑ coincidenza, identità, uguaglianza. 2. (fig.) [mancanza d'accordo ... Leggi Tutto

discordia

Sinonimi e Contrari (2003)

discordia /di'skɔrdja/ s. f. [dal lat. discordia]. - 1. [disunione degli animi e delle volontà: d. fra i parenti] ≈ conflitto, inimicizia, rivalità. ↑ avversione, ostilità. ↓ disaccordo, disarmonia, dissidio. [...] ↔ accordo, armonia, concordanza, concordia. 2. [mancanza d'accordo tra idee, vedute, ecc.: d. di giudizi] ≈ e ↔ [→ DISCORDANZA (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 32
Enciclopedia
IDEE FISSE
IDEE FISSE Ernesto Lugaro . Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
IDEE, Storia delle Jacques Le Goff *La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores. I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali