• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Religioni [11]
Industria [8]
Medicina [5]
Chimica [5]
Alimentazione [5]
Arti visive [4]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Geografia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

discrepanza

Sinonimi e Contrari (2003)

discrepanza /diskre'pantsa/ s. f. [dal lat. discrepantia], lett. - [mancanza d'accordo tra idee, vedute, ecc.] ≈ e ↔ [→ DISCORDANZA (1)]. ... Leggi Tutto

ossessivo

Sinonimi e Contrari (2003)

ossessivo agg. [der. di ossesso]. - 1. (psicol.) [di pensiero e sim., che ha carattere di ossessione: idee o.] ≈ coatto, Ⓖ fisso, maniacale. 2. (estens.) [di cosa, che è causa di ossessione, di esasperazione: [...] rumori o.] ≈ angoscioso, ossessionante. ↓ fastidioso, molesto, sgradevole, spiacevole. ‖ angosciante, assillante, (lett.) esacerbante, esasperante, opprimente, tormentoso. ↔ gradevole, piacevole, rasserenante, ... Leggi Tutto

disordinare

Sinonimi e Contrari (2003)

disordinare /dizordi'nare/ [der. di ordinare, col pref. dis-¹] (io disórdino, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere in disordine: d. le carte] ≈ (fam.) incasinare, scombinare, scompigliare. ↑ mettere a soqquadro. [...] ↔ assettare, ordinare, rassettare, riordinare, sistemare. 2. (fig.) [provocare confusione: d. le idee] ≈ confondere, scombinare, scombussolare, scompigliare. ↔ ordinare, riordinare. ■ disordinarsi v. intr. pron., non com. [divenire confuso: mi si ... Leggi Tutto

disorientare

Sinonimi e Contrari (2003)

disorientare /dizorjen'tare/ [der. di orientare, col pref. dis-¹] (io disoriènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far perdere l'orientamento] ↔ orientare, orizzontare. 2. (fig.) [far perdere l'ordine delle idee: [...] i troppi consigli mi hanno disorientato] ≈ confondere, frastornare, scombussolare, sconcertare, sfasare, turbare. ↔ orientare. ■ disorientarsi v. intr. pron. 1. [perdere l'orientamento] ≈ perdersi, smarrirsi. ... Leggi Tutto

disparato

Sinonimi e Contrari (2003)

disparato agg. [dal lat. disparatus "contrastante, contraddittorio"]. - [che non ha alcuna relazione o somiglianza con altro, spec. con sost. al plur.: idee d.] ≈ eterogeneo, svariato, vario. ↓ differente, [...] dissimile, diverso. ↔ identico, uguale. ↓ affine, analogo, simile ... Leggi Tutto

ostinato

Sinonimi e Contrari (2003)

ostinato agg. [dal lat. obstinatus, propr. part. pass. di obstinare]. - 1. a. [di persona, che persiste con caparbietà in un atteggiamento, in un proposito, in un'idea, con la prep. in o assol.: è o. come [...] un mulo; essere o. nelle proprie idee] ≈ caparbio, cocciuto, (lett.) pertinace, (lett.) pervicace, testardo, [spec. di bevitore, giocatore e sim.] accanito. ‖ costante, perseverante, tenace. ↔ arrendevole, cedevole, docile, flessibile, remissivo. b. ... Leggi Tutto

inganno

Sinonimi e Contrari (2003)

inganno /in'gan:o/ s. m. [der. di ingannare]. - [espediente illegale per ostacolare o agevolare la riuscita di un'impresa: carpire con l'i. la buona fede di qualcuno; un pietoso i.] ≈ frode, imbroglio, [...] emerito (L. Pirandello). Ipocrita o, meno com., simulatore è chi finge di provare sentimenti che non prova, di avere idee che non ha e sim., allo scopo di ottenere qualche vantaggio: gli davano dell’ipocrita perché pretendeva conservare le antiche ... Leggi Tutto

dissociare

Sinonimi e Contrari (2003)

dissociare [dal lat. dissociare] (io dissòcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [interrompere un legame tra idee, cose o persone che stanno comunemente insieme, anche con la prep. da del secondo arg.: d. il concetto [...] di solidarietà da quello di patria] ≈ disgiungere, dividere, scindere, separare. ↔ associare (a), collegare (a), combinare (a), congiungere (a), unire (a). 2. (chim.) [suddividere un composto nei suoi ... Leggi Tutto

sessista

Sinonimi e Contrari (2003)

sessista [der. di sesso] (pl. m. -i). - ■ agg. [ispirato da sessismo: idee s.] ≈ fallocentrico, maschilistico, maschilista (non com.) maschista. ↔ ‖ femministico, femminista. ■ s. m. e f. [chi difende [...] posizioni proprie del sessismo] ≈ (spreg.) fallocrate, machista, maschilista, (non com.) maschista. ↔ ‖ femminista ... Leggi Tutto

rischiarare

Sinonimi e Contrari (2003)

rischiarare [der. di schiarare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno] ≈ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ↔ abbuiare, oscurare. [...] ottenebrare. 3. a. (fig.) [rendere più chiare, più lucide le facoltà cognitive: r. la mente, le idee] ≈ chiarire, rischiarire, (non com.) schiarare, schiarire, (lett.) stenebrare. ↑ illuminare. ↔ annebbiare, confondere, offuscare, oscurare, ottundere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 32
Enciclopedia
IDEE FISSE
IDEE FISSE Ernesto Lugaro . Si dicono idee fisse o coatte o incoercibili o ossessive certe rappresentazioni che per il loro contenuto non avrebbero nulla di morboso, ma che acquistano valore morboso per la loro insistenza intempestiva e invincibile,...
IDEE, Storia delle
IDEE, Storia delle Jacques Le Goff *La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores. I fondamenti della storia delle idee. - La nozione di storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali