• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Cinema [1]

vela

Sinonimi e Contrari (2003)

vela /'vela/ s. f. [dal lat. vela, pl. di velum "vela", passato a femm. sing. nel lat. parlato]. - 1. (marin.) [telo, o insieme di teli di varia forma e grandezza, applicato all'alberatura di un natante [...] (fam.) tenere duro; drizzare le vele (verso qualcosa) 1. [essere in navigazione verso un luogo con un'imbarcazione a vela: drizzare le v. verso le Antille] ≈ [→ VELEGGIARE]. 2. (estens.) [iniziare un viaggio verso una determinata destinazione] ≈ fare ... Leggi Tutto

imbarcazione

Sinonimi e Contrari (2003)

imbarcazione /imbarca'tsjone/ s. f. [der. di imbarcare]. - (marin.) [nome generico di ogni piccolo galleggiante a remi, a vela o a motore] ≈ natante. ⇓ barca, battello, canoa, canotto, chiatta, kayak, [...] lancia, motoscafo, scialuppa ... Leggi Tutto

veliero

Sinonimi e Contrari (2003)

veliero /ve'ljɛro/ [der. di vela]. - ■ agg., non com. 1. (marin.) [di imbarcazione, che è dotato di vele: barca v.] ≈ a vela. 2. (marin.) [di navigazione, che avviene sfruttando la propulsione del vento] [...] ≈ [→ VELICO]. ■ s. m. (marin.) [nave a vela] ≈ (lett., non com.) vela. ‖ veleggiatore. ⇑ imbarcazione, nave. ⇓ cabinato, deriva. ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ; aliscafo; alleggio; baleniera; bananiera; barca (a remi, a vapore, a vela, da diporto, da salvataggio); barcone; bastimento; veliero; windsurf; yacht; yawl; zattera. Parti di imbarcazione - Alberatura; albero; babordo; baglietto, baglio; bagnasciuga ... Leggi Tutto

nautica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi nautica. Finestra di approfondimento Tipi di imbarcazione - 1. Antiche: avviso; bireme; bissona; bombarda; brigantino; bucintoro; caracca; caravella; cocca; corvetta; drakar; dromone; feluca; [...] ; aliscafo; alleggio; baleniera; bananiera; barca (a remi, a vapore, a vela, da diporto, da salvataggio); barcone; bastimento; veliero; windsurf; yacht; yawl; zattera. Parti di imbarcazione - Alberatura; albero; babordo; baglietto, baglio; bagnasciuga ... Leggi Tutto

veleggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

veleggiare v. intr. [der. di vela] (io veléggio, ecc.; aus. avere). - [essere in navigazione con un'imbarcazione a vela, assol. o con la prep. verso: v. al largo; v. verso le Antille] ≈ drizzare le vele [...] (verso), fare rotta (per), fare vela (per). ‖ navigare. ... Leggi Tutto

barca¹

Sinonimi e Contrari (2003)

barca¹ s. f. [lat. tardo barca, der. del lat. class. baris, gr. bâris "barchetta a remi", da una voce egiz.]. - 1. (marin.) [galleggiante di dimensioni limitate, con propulsione a remi, a vela, meccanica: [...] b. a remi, a vela, a motore; b. da pesca] ≈ battello, imbarcazione, (lett.) legno, natante, (lett.) nave, scafo. ⇓ canoa, canotto, chiatta, gommone, gondola, gozzo, lancia, moscone, motoscafo, pattino, pedalò, sandolino, schifo, scialuppa. ● ... Leggi Tutto

trasporto

Sinonimi e Contrari (2003)

trasporto /tra'spɔrto/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. a. [il trasportare o l'essere trasportato: t. di un mobile; spese di t.] ≈ spostamento, trasferimento, (lett.) traslazione, [spec. di truppe o impianti [...] ; codice della strada, segnali stradali; scuola guida; stazione di servizio. Imbarcazione - 1. Tipi: aliscafo; autoscafo; baleniera; barca (a remi, a vela); bastimento; batiscafo; battello; cabinato; caicco; canoa; canotto; cargo; catamarano; chiatta ... Leggi Tutto

trasporto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi trasporto. Finestra di approfondimento Mezzi di trasporto - Aereo (v. scheda aeronautica); autoambulanza; autoarticolato, autotreno, TIR; autobus; autocorriera o corriera; automezzo; automobile [...] ; codice della strada, segnali stradali; scuola guida; stazione di servizio. Imbarcazione - 1. Tipi: aliscafo; autoscafo; baleniera; barca (a remi, a vela); bastimento; batiscafo; battello; cabinato; caicco; canoa; canotto; cargo; catamarano; chiatta ... Leggi Tutto

canotto

Sinonimi e Contrari (2003)

canotto /ka'nɔt:o/ s. m. [dal fr. canot, der. dello sp. canoa]. - 1. (marin.) [piccola imbarcazione a remi, a vela e anche con motore fuoribordo] ≈ tender. ‖ barchino, dinghy, lancia, scialuppa. 2. (marin.) [...] [barca di tela o di gomma gonfiabile] ≈ ‖ gommone, battello pneumatico, tender. ⇑ imbarcazione, natante. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
motorsailer
Imbarcazione a vela da crociera, a uno o due alberi, in cui le prestazioni veliche di minore qualità (ridotte a vantaggio di una più confortevole abitabilità) sono compensate dalla disponibilità di motori di notevole potenza.
sailer
Nella nautica da diporto, imbarcazione a vela da crociera, veliero (➔ motorsailer).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali