• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Alimentazione [1]
Industria [1]

scapo

Sinonimi e Contrari (2003)

scapo s. m. [dal lat. scapus "fusto, gambo", gr. skâpos "ramo"]. - 1. (archit.) [parte centrale della colonna, compresa tra la base e il capitello] ≈ fusto. 2. (bot.) [asse fiorifero privo di foglie, piuttosto [...] allungato, che porta all'apice un fiore o un'infiorescenza] ≈ ⇑ stelo. 3. (zool.) [la parte libera del pelo dei mammiferi] ≈ stelo. ... Leggi Tutto

fiore

Sinonimi e Contrari (2003)

fiore /'fjore/ s. m. [lat. flōs flōris]. - 1. (bot.) [apparato riproduttore delle angiosperme: f. secchi; un mazzo di f.] ≈ ‖ infiorescenza. ● Espressioni: fior di passione ≈ passiflora; fig., fiore all'occhiello [...] → □; fig., fiori d'arancio ≈ matrimonio, nozze, sposalizio. ▲ Locuz. prep.: fig., in fiore [che è in condizione di floridezza, di prosperità] ≈ e ↔ [→ FIORENTE]. 2. (fig.) [parte migliore, parte scelta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

melica

Sinonimi e Contrari (2003)

melica /'mɛlika/ (o meliga) s. f. [prob. incrocio di (herba) medĭca con un der. di milium "miglio"]. - 1. (region.) [pianta erbacea annuale della famiglia graminacee con fiori a spiga e frutti a pannocchia] [...] ≈ (region.) formentone, frumentone, (region.) granone, granturco, mais. 2. (bot.) [nome delle specie erbacee perenni della famiglia graminacee con infiorescenza a pannocchia, generalm. usate per composizioni floreali secche] ≈ saggina, sorgo. ... Leggi Tutto

melo

Sinonimi e Contrari (2003)

melo /'melo/ s. m. [da mela]. - (bot.) [pianta da frutto della famiglia rosacee dall'infiorescenza a corimbo con fiori bianchi e falso frutto a pomo] ≈ Ⓖ (lett., pop.) pomo. ... Leggi Tutto

racemiforme

Sinonimi e Contrari (2003)

racemiforme /ratʃemi'forme/ agg. [comp. di racemo e -forme]. - (bot.) [che ha forma di racemo: infiorescenza r.] ≈ racemoso. ... Leggi Tutto

racemo

Sinonimi e Contrari (2003)

racemo /ra'tʃɛmo/ s. m. [dal lat. racemus]. - 1. a. (bot.) [insieme dell'asse principale e dei peduncoli che in una infiorescenza o infruttescenza di tipo racemoso portano rispettivam. i fiori o i frutti] [...] ≈ grappolo, raspo. ⇓ racimolo. b. (estens., lett.) [infruttescenza dell'uva] ≈ grappolo, (region.) graspo. ⇓ (tosc.) gracimolo, racchio, racimolo, raspollo. 2. (chim.) [composto racemico] ≈ racemato ... Leggi Tutto

racemoso

Sinonimi e Contrari (2003)

racemoso /ratʃe'moso/ agg. [dal lat. racemosus]. - (bot.) [che ha forma di racemo: infiorescenza r.] ≈ racemiforme. ... Leggi Tutto

granone

Sinonimi e Contrari (2003)

granone /gra'none/ s. m. [accr. di grano], region. - [nome di alcune specie di graminacee con fusto robusto e infiorescenza maschile in pannocchia] ≈ [→ GRANTURCO]. ... Leggi Tutto

granturco

Sinonimi e Contrari (2003)

granturco (o granoturco) s. m. [comp. di grano e turco nel senso di "esotico"]. - (bot.) [nome di alcune specie di graminacee con fusto robusto e infiorescenza maschile in pannocchia] ≈ Ⓖ (region.) formentone, [...] Ⓖ (region.) frumentone, Ⓖ (region.) granone, (disus.) grano (o gran) turco, mais, Ⓖ (region.) melica, Ⓖ (region.) melicone ... Leggi Tutto

grappolo

Sinonimi e Contrari (2003)

grappolo /'grap:olo/ (ant. grappo) s. m. [dal germ. krappa "uncino"]. - 1. (bot.) a. [infiorescenza con asse principale che ha brattee alla cui ascella sono inseriti pedicelli fiorali di uguale lunghezza] [...] ≈ racemo, raspo, [piccolo] Ⓖ racimolo. b. [infruttescenza della vite: un g. d'uva] ≈ Ⓖ (settentr.) graspo, Ⓖ (lett.) racemo. 2. (estens.) a. [insieme di persone, riunite vicino: un g. di curiosi guardava] ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
infiorescenza
Sistema di rami che portano fiori. Nelle Angiosperme, le gemme a fiore sono per lo più ascellari e di rado il fusto o i rami principali della pianta terminano con un fiore; in genere si distinguono una regione vegetativa, con foglie, adibite...
corimbo
In botanica, infiorescenza racemosa con asse raccorciato e fiori distanziati, portati da peduncoli tanto più lunghi quanto più in basso sono inseriti, in modo che l’infiorescenza presenta una superficie sensibilmente piana (ciliegio, sambuco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali