• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
333 risultati
Tutti i risultati [333]
Religioni [29]
Arti visive [27]
Storia [23]
Architettura e urbanistica [15]
Militaria [15]
Industria [14]
Geologia [13]
Zoologia [11]
Arredamento e design [10]
Diritto [10]

ricuṡanti

Vocabolario on line

ricusanti ricuṡanti s. m. pl. [propr., part. pres. di ricusare, sul modello dell’ingl. recusants]. – Nome con cui nei secoli 16°-18° furono indicati, in Inghilterra, coloro i quali si «rifiutavano» di [...] assistere alle pratiche del culto nazionale anglicano ... Leggi Tutto

curtana

Vocabolario on line

curtana s. f. [dal lat. mediev. curtana, fr. ant. cortain, nome della spada di Uggèri (leggendario eroe danese, vassallo ribelle di Carlomagno), der. del lat. curtus «corto»]. – Spada con la punta smussata [...] e senza taglio, la prima in dignità delle tre spade portate dinanzi al re d’Inghilterra nella cerimonia dell’incoronazione, emblema della clemenza sovrana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

filadelfiano²

Vocabolario on line

filadelfiano2 filadelfiano2 s. m. [dall’ingl. philadelphian, der. del gr. ϕιλαδελϕία «amore fraterno»]. – Nome degli appartenenti a una setta mistico-illuminista («Philadelphian Society for the advancement [...] of piety and divin philosophy»), fondata nel 1670 in Inghilterra, e di lì diffusasi anche in Olanda e Germania. ... Leggi Tutto

partenariato civile

Neologismi (2008)

partenariato civile loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay [...] . Le prime cerimonie si svolgeranno il 19 dicembre in Irlanda del Nord, il giorno successivo in Scozia, poi in Inghilterra e Galles. Con il «Civil Partnership Act», le coppie dello stesso sesso avranno medesimi diritti e doveri in materia ... Leggi Tutto

filarata

Vocabolario on line

filarata s. f. [voce di origine merid., propr. «lunga fila»]. – In paletnologia, serie di pietre, anche di notevole altezza (fino a 4 m), confitte nel terreno in file singole, doppie o triplici, che [...] si prolungano talvolta per alcuni chilometri; si trovano in Inghilterra, nell’India e nel Tibet, ma soprattutto in Francia e in Corsica. Sono indicate anche con il nome fr. di alignement (in ital. allineamento). ... Leggi Tutto

pentacampione

Neologismi (2008)

pentacampione s. m. Chi ha vinto per cinque volte il titolo di campione. ◆ Un marsigliese di origine algerina consegna alla Francia la sua prima Coppa del Mondo. Zinédine Zidane è il Robespierre del [...] Pasini, Corriere della sera, 21 ottobre 2003, p. 44, Sport) • Ventidue milioni di euro l’anno, come l’Inghilterra, sponsor tecnico e diritti televisivi esclusi. Tanto frutta alla federazione inglese l’appannata immagine di una nazionale che non vince ... Leggi Tutto

vorticismo

Vocabolario on line

vorticismo s. m. [dall’ingl. vorticism (nome ideato dal poeta amer. Ezra Pound, portavoce del gruppo)]. – Movimento artistico d’avanguardia fondato in Inghilterra nel 1914 da Wyndham Lewis; fortemente [...] influenzato dal cubismo e soprattutto dal futurismo, se ne distanziava però volutamente, impegnandosi nella ricerca di una forma pura che, con movimenti lineari enfatizzati e violente contrapposizioni ... Leggi Tutto

sack

Vocabolario on line

sack 〈säk〉 s. ingl. [propr. «sacco», dal lat. saccus] (pl. sacks 〈säks〉), usato in ital. al masch. – Unità di misura di capacità per aridi usata in Inghilterra, equivalente a 109 litri. ... Leggi Tutto

sackbut

Vocabolario on line

sackbut 〈sä′kbḁt〉 s. ingl. [dal fr. saqueboute (o saquebute, mod. sacquebute)], usato in ital. al masch. – Nome dato in Inghilterra, tra il sec. 16° e 17°, a uno strumento simile al moderno trombone [...] (v. saqueboute) ... Leggi Tutto

unionista

Vocabolario on line

unionista s. m. e f. e agg. [der. di unione] (pl. m. -i). – Fautore, sostenitore dell’unione di stati, partiti, religioni e altri organismi o istituzioni: gli u., e come agg. gli stati u. (e le forze [...] ecc.), quelli del Nord, durante la guerra di secessione americana; i tentativi u. delle Chiese cristiane. In partic., in Inghilterra, furono detti unionisti (unionists) i membri del partito liberale contrarî alle proposte di Gladstone per l’autonomia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 34
Enciclopedia
Inghilterra
(ingl. England) Nome («terra degli Angli») con cui si designa la parte meridionale della Gran Bretagna, divisa da quella settentrionale (Scozia) per mezzo del Solway Firth a O, del fiume Tweed a E e della catena dei Monti Cheviot nella parte...
CALCIO - Inghilterra
calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: 30 novembre 1872, Scozia-Inghilterra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali