• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]

belluino

Sinonimi e Contrari (2003)

belluino /bel:u'ino/ agg. [dal lat. bel(l)uinus, der. di belua "belva"], lett. - 1. [di belva: natura b.] ≈ animalesco, bestiale, ferino. ↔ umano. 2. (fig.) [da belva: atto b.] ≈ brutale, crudele, disumano, [...] feroce, inumano. ↔ buono, gentile, mite, umano ... Leggi Tutto

suino

Sinonimi e Contrari (2003)

suino /su'ino/ s. m. [dal lat. suinus, der. di sus suis "maiale"]. - 1. (zool.) [animale appartenente alla famiglia dei suidi, allevato domesticamente: un allevamento di s.] ≈ maiale, Ⓖ porcello, porco, [...] [adibito alla riproduzione] verro. ‖ scrofa. 2. (fig., spreg.) a. [persona moralmente riprovevole: è un vero s.] ≈ depravato, (fam.) maiale, (fam.) porco, (fam.) sozzone, (fam.) sporcaccione. b. [persona ... Leggi Tutto

bicipattino

Sinonimi e Contrari (2003)

bicipattino /bitʃipa't:ino/ s. m. [comp. di bici(cletta) e pattino²], non com. - (marin.) [piccola imbarcazione da diporto mossa da una ruota a pale azionata per mezzo di pedali] ≈ pedalò. ‖ moscone, pattino. ... Leggi Tutto

inginocchioni

Sinonimi e Contrari (2003)

inginocchioni /indʒino'k:joni/ (o in ginocchioni) avv. [grafia unita di in ginocchioni], non com. - [con le ginocchia piegate a terra: mettersi, cadere i.] ≈ ginocchioni, in ginocchio. ‖ bocconi. ... Leggi Tutto

taccuino

Sinonimi e Contrari (2003)

taccuino /tak:u'ino/ s. m. [dall'arabo taquīm, lat. mediev. tacuinum]. - 1. [libriccino con fogli per appunti] ≈ agendina, blocchetto, bloc-notes, notes, quaderno. 2. (estens., region.) [piccolo contenitore [...] tascabile per monete] ≈ borsellino, portamonete ... Leggi Tutto

terrazzino

Sinonimi e Contrari (2003)

terrazzino /ter:a'ts:ino/ s. m. [dim. di terrazzo]. - (archit.) [piccolo terrazzo che aggetta dal muro di un edificio, riparato anteriormente e ai lati da un parapetto di muratura o di metallo] ≈ balconcino, [...] balcone, (region.) poggiolo ... Leggi Tutto

-ellino

Sinonimi e Contrari (2003)

-ellino [der. di -ello, col suff. -ino]. - Suff. alterativo dim.: fiorellino, storiellina. ... Leggi Tutto

pattino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pattino¹ /'pat:ino/ s. m. [dal fr. patin (der. di patte "zampa")]. - (sport.) [attrezzo che si applica alle scarpe, consistente in una lamina d'acciaio o in un telaio fornito inferiormente di rotelle] [...] ≈ [fornito di rotelle disposte in linea] roller blade, [fornito di rotelle] (non com.) schettino ... Leggi Tutto

pattino²

Sinonimi e Contrari (2003)

pattino² /pa't:ino/ (o patino) s. m. [da pattino¹, per la somiglianza dei due galleggianti con i pattini per il ghiaccio]. - (marin.) [imbarcazione da diporto, a remi, costituita da due galleggianti paralleli [...] uniti da traverse] ≈ moscone. ‖ pedalò ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Ino
(gr. ᾽Ινώ) Mitica figlia di Cadmo e di Armonia e moglie del re tebano Atamante; perseguitò i figli che questi aveva avuto da Nefele: Elle e Frisso. Per vendetta di Era, adirata per l’ospitalità concessa al fanciullo Dioniso, figlio di Zeus...
W-ino
W-ino W-ino (o w-ino) 〈dabliù-ino o anche uìno〉 [FSN] In una teoria supersimmetrica, il partner fermionico dei bosoni W±: v. supersimmetria: VI 55 c.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali