• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

retto-

Sinonimi e Contrari (2003)

retto- [da (intestino) retto]. - (med.) Primo elemento di termini composti che indica rapporto con l'intestino retto, con sign. e uso affine a quelli del pref. procto-, con cui si alterna in varie voci [...] (rettoscopia o proctoscopia, ecc.) ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] o tegumentario, muscolare, nervoso, osseo o scheletro). Apparato digerente - Ano, appendice, intestino (tenue: digiuno, duodeno e ileo; crasso: cieco, colon e retto), sfintere; cistifellea; esofago; faringe; fegato; milza; pancreas; stomaco. Apparato ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] o tegumentario, muscolare, nervoso, osseo o scheletro). Apparato digerente - Ano, appendice, intestino (tenue: digiuno, duodeno e ileo; crasso: cieco, colon e retto), sfintere; cistifellea; esofago; faringe; fegato; milza; pancreas; stomaco. Apparato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

culo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi culo. Finestra di approfondimento Parte del corpo - C. è termine ritenuto volg. ed è pertanto spesso evitato e sostituito da sinon. eufem., il più comune dei quali è sedere, anch’esso tuttavia [...] sul deretano (G. Baretti). Ano è termine più specifico, designante la zona anatomica dell’orifizio terminale dell’intestino retto (volgarmente detto buco del c.). Altri sostituti eufem. di c. sono didietro e posteriore: e ci dovette arrivare anche ... Leggi Tutto

culo

Sinonimi e Contrari (2003)

culo s. m. [lat. cūlus], pop. - 1. a. [parte posteriore del corpo umano] ≈ (pop.) chiappe, deretano, didietro, (scherz.) dove non batte il sole, (eufem.) fondoschiena, (pop.) mappamondo, natiche, (pop.) [...] sul deretano (G. Baretti). Ano è termine più specifico, designante la zona anatomica dell’orifizio terminale dell’intestino retto (volgarmente detto buco del c.). Altri sostituti eufem. di c. sono didietro e posteriore: e ci dovette arrivare anche ... Leggi Tutto

procto-

Sinonimi e Contrari (2003)

procto- (non com. protto-) [dal gr. prōktós "ano, deretano"]. - (med.) Primo elemento di termini composti, in cui fa riferimento all'ano o all'intestino retto. ... Leggi Tutto

flato

Sinonimi e Contrari (2003)

flato s. m. [dal lat. flatus -us, propr. "soffio"]. - 1. (med.) [gas che si genera nello stomaco o nell'intestino, poi espulso dalla bocca] ≈ eruttazione, rutto. 2. (med.) [lo stesso gas, emesso dal retto] [...] ≈ Ⓖ (fam., eufem.) arietta, flatulenza, peto, Ⓖ (volg.) scorreggia, Ⓖ (eufem.) vento ... Leggi Tutto

flatulenza

Sinonimi e Contrari (2003)

flatulenza /flatu'lɛntsa/ s. f. [der. di flato]. - (med.) [gas che si genera nello stomaco o nell'intestino, poi emesso dal retto] ≈ [→ FLATO (2)]. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
retto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati. Anatomia comparata Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore dell’intestino per il suo calibro maggiore;...
proctologia
proctologia Branca della gastroenterologia volta allo studio dell’intestino retto, che si avvale di peculiari tecniche d’indagine (proctosigmoidoscopia, esplorazione rettale, ecoendoscopia, anoscopia, radiologia dinamica della defecazione)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali