• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Medicina [223]
Zoologia [101]
Anatomia [44]
Chirurgia [43]
Biologia [41]
Industria [25]
Botanica [15]
Anatomia comparata [12]
Agricoltura caccia e pesca [11]
Veterinaria [11]

cheratiniżżare

Vocabolario on line

cheratinizzare cheratiniżżare v. tr. [der. di cheratina]. – 1. Nella tecnica farmaceutica, ricoprire di un velo di sostanze cerose e di cheratina un prodotto medicinale (compressa, capsula, ecc.), affinché [...] non subisca l’azione del succo salivare e gastrico ma si sciolga soltanto al suo giungere nell’intestino; il verbo si adopera soprattutto nel part. pass.: compresse, capsule cheratinizzate. 2. Come intr. pron., cheratinizzarsi, subire il processo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

papillòma

Vocabolario on line

papilloma papillòma s. m. [der. di papilla, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumore epiteliale benigno costituito da un asse connettivo vascolare e da un rivestimento di uno o più strati di epitelio, le cui [...] cellule conservano i caratteri morfologici proprî degli epiteli degli organi da cui prendono origine (cute, ghiandola mammaria, intestino, laringe, plessi coroidei, vagina, vescica). ... Leggi Tutto

strongiloidèi

Vocabolario on line

strongiloidei strongiloidèi s. m. pl. [lat. scient. Strongyloidea, dal nome del genere Strongylus (v. strongilo)]. – In zoologia, ordine di nematodi che, nella fase adulta, parassitano vertebrati terrestri [...] una borsa copulatrice, mentre le femmine hanno un utero fortemente muscoloso munito di un espulsore di uova. Una delle specie del gruppo, Ancylostoma duodenale, vive nell’intestino umano causando la cosiddetta anemia dei minatori (o anchilostomiasi). ... Leggi Tutto

strongiloidòṡi

Vocabolario on line

strongiloidosi strongiloidòṡi s. f. [der. del nome del genere Strongyloid(es) «strongiloide», col suff. medico -osi]. – Malattia parassitaria provocata da un piccolo nematode, Strongyloides stercoralis [...] (v. strongiloide), che può localizzarsi nell’intestino dell’uomo e di altri mammiferi, determinando manifestazioni talora assai gravi. ... Leggi Tutto

papillosfinteroplàstica

Vocabolario on line

papillosfinteroplastica papillosfinteroplàstica s. f. [comp. di papilla, sfintere e plastica]. – Asportazione chirurgica di un cuneo della papilla di Vater (v. papilla) per facilitare il passaggio di [...] calcoli biliari nell’intestino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

papillosfinterostomìa

Vocabolario on line

papillosfinterostomia papillosfinterostomìa s. f. [comp. di papilla, sfintere e -stomia]. – Tecnica chirurgica per ampliare definitivamente la papilla di Vater (v. papilla) mediante incisione dello sfintere [...] del coledoco e facilitare così il passaggio nell’intestino di calcoli biliari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ascàride

Vocabolario on line

ascaride ascàride s. m. [dal lat. tardo ascarĭda o ascăris -ĭdis, gr. ἀσκαρίς -ίδος]. – Verme di forma cilindrica, allungata, parassita dell’intestino tenue dei vertebrati, soprattutto dei mammiferi. [...] Al plur., ascaridi (lat. scient. Ascaridae), famiglia di nematodi caratterizzati da corpo affusolato e lungo parecchi centimetri, bocca provvista di tre robuste labbra con margine dentato, estremità caudale ... Leggi Tutto

pacchétto¹

Vocabolario on line

pacchetto1 pacchétto1 s. m. [dim. di pacco, che in alcuni usi tecnici ricalca l’ingl. packet, e in qualche caso anche pack o package]. – 1. a. In genere, piccolo pacco: portare, consegnare, spedire un [...] testi linguistici, ecc. 5. Con altre accezioni affini in locuz. particolari: a. P. intestinale, la massa delle anse dell’intestino tenue. b. P. di bombe, gruppo di bombe antisommergibili, lanciate insieme. c. Caricatore a p. (o semplicem. pacchetto ... Leggi Tutto

elmintìaṡi

Vocabolario on line

elmintiasi elmintìaṡi s. f. [der. di elminto-, col suff. -iasi]. – Nel linguaggio medico, presenza di vermi parassiti nell’intestino o in altri organi dell’uomo e degli animali; è detta anche elmintosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

cronòide

Vocabolario on line

cronoide cronòide s. m. [der. di crono-, coniato su tabloide]. – Particolare tipo di preparazione farmaceutica per via orale, che prevede una lenta utilizzazione del farmaco da parte dell’intestino e [...] quindi un effetto prolungato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 44
Enciclopedia
intestino
Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi animali si indica con questo nome tutto il canale digerente. Nei Metazoi un vero e proprio...
crasso, intestino
(o grosso intestino) In anatomia, la parte terminale del tubo digerente, estendentesi dalla valvola ileocecale del Bauhin all’orifizio anale. Presenta tre porzioni (il cieco, il colon e il retto, e ha varie funzioni: assorbimento di parte dell’acqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali