• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Medicina [223]
Zoologia [101]
Anatomia [44]
Chirurgia [43]
Biologia [41]
Industria [25]
Botanica [15]
Anatomia comparata [12]
Agricoltura caccia e pesca [11]
Veterinaria [11]

tricomonàdidi

Vocabolario on line

tricomonadidi tricomonàdidi s. m. pl. [lat. scient. Trichomonadidae, dal nome del genere Trichomonas «tricomonade»]. – Ordine di protozoi flagellati provvisti di 4-6 flagelli, dei quali uno è piegato [...] indietro ed è spesso associato alla membrana ondulante; vi appartengono specie parassite dell’intestino e del sistema riproduttivo dei vertebrati. ... Leggi Tutto

mucocèle

Vocabolario on line

mucocele mucocèle s. m. [comp. di muco e -cele1]. – In patologia, raccolta, sacca o cisti a contenuto mucoso. In partic.: m. sinusale, costituito dalla tumefazione di uno o di due seni paranasali contigui, [...] da ritenzione dell’appendice cecale, esito di processi flogistici che ne impediscono lo svuotamento delle secrezioni mucose sull’intestino cieco. M. bronchiale, esito di un’ostruzione congenita di un bronco che determina l’accumulo di secreti mucosi ... Leggi Tutto

sottomucóso

Vocabolario on line

sottomucoso sottomucóso agg. [comp. di sotto- e mucoso]. – In anatomia, di formazione che si trova al di sotto della mucosa di un organo: plesso s., fitto intreccio di esili fibre nervose (detto anche [...] plesso di Meissner) situato nella sottomucosa dello stomaco e dell’intestino tenue. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

abboccaménto

Vocabolario on line

abboccamento abboccaménto s. m. [der. di abboccare]. – 1. Colloquio fra due o più persone, in genere prestabilito e su argomenti di una certa importanza: avere, chiedere un a. col direttore. 2. In chirurgia, [...] istituzione di una comunicazione o stomìa tra due organi cavi (anse intestinali, stomaco e intestino, ecc.) o tra uno di essi e la cute (es. gastrostomia, enterostomia, esofagostomia, ecc.). 3. a. ant. Scontro armato. b. region. Assunzione in appalto ... Leggi Tutto

pantoptòṡi

Vocabolario on line

pantoptosi pantoptòṡi s. f. [comp. di panto- e ptosi]. – Nel linguaggio medico, splancnoptosi globale, ossia abbassamento di tutti gli organi suscettibili di ptosi: stomaco, intestino, reni, fegato. ... Leggi Tutto

tricurìaṡi

Vocabolario on line

tricuriasi tricurìaṡi s. f. [der. del nome del genere Trichuris (v. tricuridi), col suff. -iasi]. – In veterinaria, malattia parassitaria da infestazione di vermi nematodi (Trichuris vulpis), localizzati [...] nell’intestino dei canidi, assai frequente nell’America Settentr., non rara in Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tricùridi

Vocabolario on line

tricuridi tricùridi s. m. pl. [lat. scient. Trichuridae, dal nome del genere Trichuris, comp. di trich(o)- «trico-» e gr. οὐρά «coda»]. – In zoologia, famiglia di nematodi enoplidi con l’unico genere [...] Trichuris, che comprende specie parassite dell’intestino dei vertebrati, tra cui l’agente della tricocefalosi. ... Leggi Tutto

ipermastigini

Vocabolario on line

ipermastigini s. m. pl. [lat. scient. Hypermastiginae, comp. di hyper- «iper-» e gr. μάστιξ -ιγος «frusta», con riferimento alla presenza di più flagelli]. – Ordine di protozoi flagellati a cui appartengono [...] in connessione con i corpi basali: sono forme molto eterogenee, in maggioranza parassite commensali o simbionti dell’intestino di varî vertebrati (mammiferi e uomo compreso) e di invertebrati (specialmente termiti, nelle quali agevolano la digestione ... Leggi Tutto

tiflatonìa

Vocabolario on line

tiflatonia tiflatonìa (o tifloatonìa) s. f. [comp. di tiflo- e atonia]. – In medicina, la perdita del tono muscolare delle pareti dell’intestino cieco; si manifesta con la distensione abnorme dell’organo [...] operata dai gas intestinali (tiflectasia) in occasione di fenomeni flogistici (tifliti, appendicite, ecc.) ... Leggi Tutto

tiflectaṡìa

Vocabolario on line

tiflectasia tiflectaṡìa (o tifloectaṡìa) s. f. [comp. di tiflo- e ectasia]. – In medicina, la distensione dell’intestino cieco per accumulo di gas intestinali, secondaria all’atonia delle pareti dell’organo [...] (tiflatonia) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 44
Enciclopedia
intestino
Nei Vertebrati, il tratto del tubo digerente o canale alimentare che segue allo stomaco e sbocca all’esterno con l’orifizio anale. Negli altri gruppi animali si indica con questo nome tutto il canale digerente. Nei Metazoi un vero e proprio...
crasso, intestino
(o grosso intestino) In anatomia, la parte terminale del tubo digerente, estendentesi dalla valvola ileocecale del Bauhin all’orifizio anale. Presenta tre porzioni (il cieco, il colon e il retto, e ha varie funzioni: assorbimento di parte dell’acqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali