• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Medicina [3]
Psicologia e psicanalisi [1]

iperestesia

Sinonimi e Contrari (2003)

iperestesia /ipereste'zia/ s. f. [comp. di iper- e -estesia]. - (med.) [esagerata eccitabilità sensitiva: i. acustica] ≈ ipereccitabilità, ipersensibilità, Ⓖ sovreccitabilità. ↔ ipoestesia, iposensibilità. ... Leggi Tutto

ipersensibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

ipersensibilità s. f. [comp. di iper- e sensibilità]. - 1. (med.) [esagerata eccitabilità sensitiva] ≈ e ↔ [→ IPERESTESIA]. 2. (estens.) [eccesso di sensibilità per fatti sentimentali, morali e sim.] ≈ [...] emotività, emozionabilità, impressionabilità. ↔ impassibilità, imperturbabilità, indifferenza ... Leggi Tutto

ipoestesia

Sinonimi e Contrari (2003)

ipoestesia /ipoeste'zia/ s. f. [comp. di ipo- e -estesia]. - (med.) [ridotta eccitabilità sensitiva] ≈ iposensibilità. ↔ ipereccitabilità, iperestesia, ipersensibilità, Ⓖ sovreccitabilità. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
iperestesia
Esagerata eccitabilità sensitiva nel campo della sensibilità generale (tattile, termica, dolorifica) e in quello dei sensi specifici (olfatto, udito, vista). Si osserva in soggetti isterici o nevrastenici e nelle malattie con lesioni del sistema...
iperestesia
iperestesia Esagerata percezione di uno stimolo sensitivo, spec. tattile. Si associa solitamente ad altre componenti del dolore neuropatico, come l’iperalgesia e l’allodinia. L’i. implica un aumentato funzionamento, rispetto alla norma, dell’apparato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali