• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Zoologia [10]
Medicina [4]
Botanica [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Industria [3]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

ìstrice

Vocabolario on line

istrice ìstrice s. m. (raro f.) [dal lat. hystrix -ĭcis f., gr. ὕστριξ -ιχος m. o f., comp. di un elemento ὑσ «in alto» e ϑρίξ τριχός «capello, pelo»; secondo un’antica etimologia, forse pop., il primo [...] trattare, che reagisce con parole maligne e pungenti. Fam., sbuffare come un i., per rabbia, impazienza, ecc. 2. Pesce istrice, nome dei varî pesci appartenenti alla famiglia diodontidi, e in partic. della specie Diodon hystrix. 3. a. Nel linguaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

porcospino

Vocabolario on line

porcospino (raro 'pòrco spino') s. m. [comp. di porco e dell’agg. spino «spinoso»] (pl. porcospini, ant. pòrci spini). – 1. a. Altro nome comune dell’istrice, ma nell’uso pop. anche del riccio. b. fig. [...] Persona scontrosa o sgarbata, diffidente (cfr. istrice). 2. P. formichiere, altro nome dell’echidna. 3. Nel gergo della marina militare, nome scherz. dell’istrice (v.), tipo di lanciabombe a molte canne. 4. Nell’industria tessile, tipo molto comune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

istrìcidi

Vocabolario on line

istricidi istrìcidi s. m. pl. [lat. scient. Hystricidae, dal nome del genere Hystrix: v. istrice]. – In zoologia, famiglia di roditori, istricomorfi, tipici delle regioni temperate e calde del vecchio [...] mondo; vi appartengono animali tozzi, con arti bassi e parti superiori provviste di aculei erettili, di abitudini notturne, scavatori, che si nutrono di radici e cortecce d’alberi (tra essi, il più noto è l’istrice). ... Leggi Tutto

istricismo

Vocabolario on line

istricismo s. m. [der. di istrice]. – In dermatologia, forma di ittiosi (denominata anche ittiosi istrice) in cui le squame epidermiche si dispongono in strie simmetriche lungo il corpo. ... Leggi Tutto

cominus et eminus

Vocabolario on line

cominus et eminus 〈kòminus et èminus〉 (lat. «da vicino e da lontano»). – Motto di Luigi XII re di Francia (1462-1515), che aveva come impresa un istrice, già usata da suo nonno Louis d’Orléan. La frase [...] si riferiva alla credenza che l’istrice potesse lanciare gli aculei da lontano. ... Leggi Tutto

pénna

Vocabolario on line

penna pénna s. f. [lat. pĭnna «piuma, ala» incrociato con pĕnna «ala»; le due parole si confondono spesso nella tradizione manoscritta]. – 1. a. In zoologia, ciascuno degli organi cutanei caratteristici [...] ; per metonimia, le p. nere, gli alpini stessi. 2. estens., ant. a. Aculeo dell’istrice: la barba grossa e prolissa, né più né meno pugnente che le p. d’uno istrice (Boccaccio). b. Pinna dei pesci. 3. a. Strumento scrittorio costituito da una penna d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – ALIMENTAZIONE

spina

Vocabolario on line

spina s. f. [lat. spīna, che ha la stessa radice di spica: v. spiga]. – 1. a. In botanica, elemento indurito e acuminato per lignificazione dei tessuti, quindi pungente, che si origina per trasformazione [...] e appuntite, presenti sul corpo di diversi gruppi animali (vertebrati e invertebrati) che svolgono svariate funzioni: le s. dell’istrice, le s. del riccio di mare. 3. Per similitudine: a. In anatomia umana, termine con cui vengono indicate alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

scapigliato

Vocabolario on line

scapigliato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di scapigliare]. – 1. agg. Di persona, che ha i capelli in disordine, spettinati e arruffati: apparvero a me certi visi di donne s. (Dante); Vedi intralciare [...] nere di casa (Pasolini); detto anche dei capelli stessi: aveva ... i capelli s. e irti intorno alle tempie come le spine d’un istrice (I. Nievo). 2. agg. e s. m. In senso fig. scialacquatore; anche, libero, sfrenato, dissoluto, sia nella vita sia nel ... Leggi Tutto

ìspido

Vocabolario on line

ispido ìspido agg. [dal lat. hispĭdus, voce di origine sconosciuta]. – Detto dei peli, quando sono duri, ruvidi, irti: una barba i.; setole ispide. Per estens., di ciò che è coperto di peli ispidi, o [...] anche di aculei, e sim.: un mento i.; l’i. istrice; i. dumi (Petrarca); in botanica, di organo provvisto di peli rigidi, pungenti (per es., il fusto e le foglie di alcune boraginacee). Fig., di persona, scontroso, intrattabile; più raram. di cose ... Leggi Tutto

acùleo

Vocabolario on line

aculeo acùleo s. m. [dal lat. aculeus, dim. di acus «ago»]. – 1. Pungiglione, punta aguzza. Nel linguaggio scient. è nome generico di ogni organo pungente che si trovi negli animali, come arma di difesa [...] e di offesa: nei mammiferi sono generalmente produzioni epidermiche, cioè peli modificati (riccio, istrice, echidna); negli imenotteri (vespe, api, ecc.) si trovano all’estremità dell’addome: rappresentano una modificazione dell’ovopositore (terebra) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
istrice
Nome comune dei rappresentanti degli Istricidi, famiglia di Roditori Istricomorfi diffusi in Europa, Africa, India e Malesia. Tozzi, con arti bassi e parti superiori provviste di aculei erettili, di abitudini notturne, scavatori, si nutrono...
porcospino
Altro nome comune dell’istrice, e nell’uso popolare anche del riccio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali