• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Medicina [21]
Militaria [2]
Storia [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Chirurgia [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Storia della biologia [1]
Fisica [1]

castrènse

Vocabolario on line

castrense castrènse agg. [dal lat. castrensis, der. di castra «campo militare»]. – 1. Pertinente al campo militare, ai soldati accampati: malattie c., quelle che si acquistano e si diffondono con facilità [...] nei campi militari; ittero c., vecchio nome dell’epatite epidemica, così chiamata perché frequente fra le truppe durante la guerra; peculio c., nel diritto romano (v. peculio); corona c., corona che veniva concessa ai soldati romani che avessero per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

trasfuṡionale

Vocabolario on line

trasfusionale trasfuṡionale agg. [der. di trasfusione]. – Di trasfusione, che concerne la trasfusione del sangue: la pratica t.; centri t., centri attrezzati per la raccolta, la conservazione e la distribuzione [...] conseguire a una trasfusione, di solito per inquinamento batterico, e che per lo più è rappresentata da brividi e febbre; ittero t., che si può osservare come conseguenza di una trasfusione, in conseguenza di una reazione immunitaria (generalmente da ... Leggi Tutto

epatocellulare

Vocabolario on line

epatocellulare agg. [comp. di epato- e cellulare]. – Relativo alle cellule epatiche; che è connesso a un’alterazione di tali cellule: ittero epatocellulare. ... Leggi Tutto

epatoenterostomìa

Vocabolario on line

epatoenterostomia epatoenterostomìa s. f. [comp. di epato-, entero- e -stomia]. – Intervento chirurgico (detto anche colangioenterostomia) che consiste nell’abboccare all’intestino un tratto della superficie [...] epatica, per realizzare una derivazione della bile in caso di ittero da stasi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

epatonefrite

Vocabolario on line

epatonefrite s. f. [comp. di epato- e nefrite]. – Ogni quadro morboso in cui la stessa causa, infettiva, tossica, ecc., ha prodotto alterazioni a carico del fegato e del rene, e caratterizzato tra l’altro [...] da ittero, aumento di volume del fegato, presenza di sangue, albumina, cilindri e urobilina nelle urine. ... Leggi Tutto

epatostomìa

Vocabolario on line

epatostomia epatostomìa s. f. [comp. di epato- e -stomia]. – Intervento chirurgico (detto anche colangiostomia), raramente attuato, che consiste nell’abboccare alla cute un condotto biliare, per derivare [...] all’esterno la bile in caso di ittero da stasi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pseudoìttero

Vocabolario on line

pseudoittero pseudoìttero s. m. [comp. di pseudo- e ittero]. – Colorazione gialla della cute e della mucosa causata dalla ingestione di determinati farmaci o, più raramente, dall’uso prolungato ed eccessivo [...] di vegetali ricchi di carotenoidi (carote, arance, pomodori) ... Leggi Tutto

microcitemìa

Vocabolario on line

microcitemia microcitemìa s. f. [comp. di microcito e -emia]. – In medicina, anomalia ereditaria a carico dei globuli rossi, che si presentano piccoli, poveri di emoglobina, in varia percentuale deformati, [...] di resistenza aumentata di fronte alle soluzioni ipotoniche; determina pallore, lieve ittero, aumento della bilirubina, ingrossamento del fegato e della milza, e rappresenta la forma più lieve di talassemia, ben compatibile con il benessere fisico e ... Leggi Tutto

anepàtico

Vocabolario on line

anepatico anepàtico agg. [nel sign. 1, der. di anepatia; nel sign. 2, comp. di an- priv. e del gr. ἧπαρ ἥπατος «fegato»] (pl. m. -ci). – In medicina: 1. Di organismo che presenta anepatia. 2. Che non [...] è in rapporto con un’alterazione del fegato (per es. ittero anepatico). ... Leggi Tutto

mielocitòṡi

Vocabolario on line

mielocitosi mielocitòṡi s. f. [der. di mielocito, col suff. medico -osi]. – In medicina, presenza nel sangue di elementi cellulari non perfettamente maturi (mielociti), osservabile in varie condizioni [...] (infezioni, ittero); è anche detta reazione leucemoide (v. leucemoide). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ittero
(o itterizia) Colorazione gialla della cute, delle sclere e delle mucose, dovuta al patologico aumento nel sangue della bilirubina che si deposita nei tessuti; quando tale colorazione è appena rilevabile si ha il subittero. Una tinta più o meno...
ITTERO
ITTERO (propriamente Ittero dalle spalle rosse; latino scient. Agelaius phoeniceus L.; ingl. red-winged starling) Ettore Arrigoni degli Oddi Uccello dell'ordine Passeres, famiglia americana Icteridae, delle dimensioni di uno storno. Il maschio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali