• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1664 risultati
Tutti i risultati [1664]
Chimica [510]
Medicina [302]
Industria [258]
Fisica [112]
Botanica [101]
Arti visive [96]
Architettura e urbanistica [87]
Alimentazione [84]
Farmacologia e terapia [61]
Industria cosmetica e farmaceutica [61]

servofréno

Vocabolario on line

servofreno servofréno s. m. [comp. di servo- e freno]. – Servomeccanismo impiegato nella frenatura di veicoli, spec. quando sono richiesti sforzi considerevoli sui ceppi dei freni (nell’uso corrente, [...] l’energia cinetica del veicolo in moto. Nei s. idraulici una pompa azionata dal motore del veicolo mette sotto pressione un liquido (olio o glicerina) in un piccolo accumulatore idraulico dal quale, mediante una valvola comandata dal guidatore, il ... Leggi Tutto

condensato

Vocabolario on line

condensato agg. e s. m. [part. pass. di condensare]. – 1. a. Che ha subìto una condensazione, detto di sostanza passata dallo stato di vapore allo stato liquido: vapori c.; latte c. (o concentrato), [...] nell’industria dolciaria e, con particolari accorgimenti e manipolazioni, nell’alimentazione infantile. Come s. m., un c., liquido ottenuto per condensazione. b. Nella struttura di un composto organico, anelli c., due o più anelli aromatici riuniti ... Leggi Tutto

tributìl-

Vocabolario on line

tributil- tributìl- [comp. di tri- e butil(ico)]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, in un composto organico, di tre radicali butilici −C4H9: per es., tributilborato, liquido incolore di [...] cui si impregnano i tessuti per renderli incombustibili, usato anche per migliorare l’adesione di lacche e inchiostri; tributilfosfato, liquido incolore dotato di proprietà plastificanti, antischiuma, dielettriche. ... Leggi Tutto

làtice

Vocabolario on line

latice làtice (o làttice) s. m. [dal lat. latex -tĭcis «liquido, acqua scorrente»; la variante lattice per incrocio con latte]. – 1. In botanica, liquido acquoso, per lo più bianco, di aspetto simile [...] al latte, contenuto nei tubi laticiferi delle piante; è costituito in massima parte da acqua (in cui sono in sospensione grassi, cere, resine), e da alcaloidi, protidi, enzimi, idrocarburi. Dal l. naturale ... Leggi Tutto

disciògliere

Vocabolario on line

disciogliere disciògliere (letter. disciòrre) v. tr. [der. di sciogliere, secondo il modello del lat. dissolvĕre] (coniug. come sciogliere). – Forma meno com. e più letter. di sciogliere, usata soprattutto [...] le congelate nevi (Marino); anche nell’intr. pron.: la neve si discioglie al sole; in partic., d. una sostanza in un liquido, farla passare in soluzione. ◆ Part. pass. disciòlto, anche come agg., libero: in questa altezza ch’è tutta disciolta Ne l ... Leggi Tutto

cisti

Vocabolario on line

cisti (o ciste; meno com. cìstide) s. f. [dal lat. mediev. cystis, gr. κύστις -εως o -ιδος «vescica»]. – 1. In medicina, cavità abnorme, in genere rotondeggiante, munita di pareti proprie, congenita [...] o acquisita, a contenuto solido, semisolido o liquido. In partic., c. sierosa, contenente liquido sieroso, fluido, chiaro; c. parassitaria, dovuta a speciali parassiti (cestodi), comuni all’uomo e agli animali, che si annidano nei tessuti (fegato, ... Leggi Tutto

vaporiżżare

Vocabolario on line

vaporizzare vaporiżżare v. intr. e tr. [der. di vapore, sull’esempio del fr. vaporiser]. – 1. intr. (aus. essere), non com. Evaporare, trasformarsi in vapore; anche con la particella pron., vaporizzarsi. [...] tecniche. In cosmesi, sottoporre la pelle all’azione del vapore, per dilatare i pori ed eliminare le impurità. b. Ridurre un liquido in minutissime particelle mediante un apparecchio detto vaporizzatore. c. Cospargere, spruzzare una superficie con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

eptile

Vocabolario on line

eptile s. m. [der. di epta-, col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alchilico, di formula −C7H15, derivabile dall’eptano; usato anche come prefisso, nella forma eptìl- (eptilamina, ecc.). Acetato [...] di eptile, estere dell’acido acetico, liquido di odore gradevole, adoperato nella preparazione di profumi sintetici, di essenze di frutta, ecc. Formiato di eptile, estere dell’acido formico, liquido di odore aromatico, usato in sintesi organiche. ... Leggi Tutto

stilla

Vocabolario on line

stilla s. f. [dal lat. stilla]. – Sinon. letter., o comunque più elevato, di goccia, sempre riferito soltanto a liquidi (differisce semanticamente da goccia solo per particolari minimi, non sempre peraltro [...] la pioggia estiva Lascia una s. dove il sol si frange (Pascoli); sulla foglia brillava una s. di rugiada; anche d’altri liquidi, ma sempre naturali: una s. di sangue; grosse s. di sudore gli imperlavano la fronte; senza poter versare una s. di pianto ... Leggi Tutto

stillare

Vocabolario on line

stillare v. tr. e intr. [dal lat. stillare, der. di stilla «stilla»]. – 1. tr., letter. a. Estrarre o ricavare un liquido goccia a goccia, mediante distillazione o filtrazione: fattesi venire erbe e [...] che anche l’anfora umida stillante piangesse (Deledda). ◆ Part. pass. stillato, anche come agg., letter. o ant., di liquido ottenuto per distillazione, o per infusione e decantazione: ti farò fare una certa bevanda stillata molto buona ... che in tre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 167
Enciclopedia
liquido
Fisica Lo stato l. è quello stato di aggregazione della materia nel quale una sostanza ha volume ben determinato e pressoché invariabile per qualunque valore della pressione, ma non ha forma propria, e assume perciò quella del recipiente che...
amniotico, liquido
amniotico, liquido Liquido contenuto nella cavità amniotica: acquoso, trasparente, povero di sostanze proteiche e sali. Si origina in parte dal feto come escreto, in parte dai vasi del cordone ombelicale e dalla placenta come trasudato, in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali