• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Zoologia [6]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Storia del costume [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Arti visive [1]
Industria [1]
Arredamento e design [1]

lóntra

Vocabolario on line

lontra lóntra s. f. [lat. lŭtra]. – 1. a. Nome comune dei carnivori mustelidi appartenenti alla sottofamiglia lutrini, particolarmente adattati all’ambiente acquatico: hanno zampe generalmente provviste [...] sue varie specie, molto pregiata, con pelo corto, fitto, lucido, morbido e caldo: un mantello di lontra. La pelliccia della lontra marina è più nota col nome di «castoro della Camciatca». 2. Nella marina militare, il galleggiante dell’apparecchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

enidra

Vocabolario on line

enidra s. f. [lat. scient. Enhydra, dal gr. ἔνυδρις «lontra»]. – In zoologia, genere di carnivori mustelidi che comprende una sola specie, la lontra marina. ... Leggi Tutto

lontrato

Vocabolario on line

lontrato agg. [der. di lontra]. – Nel linguaggio della moda e della pellicceria, detto di pelle di castoro conciata allo stesso modo della pelle di lontra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lutra

Vocabolario on line

lutra s. f. [lat. scient. Lutra, dal lat. class. lutra «lontra»]. – Genere di mammiferi mustelidi a cui appartengono 12 specie di lontre, tra le quali la lontra europea. ... Leggi Tutto

féltro

Vocabolario on line

feltro féltro s. m. [dal germ. filtir; v. filtro1]. – 1. Falda compatta, dello spessore di qualche millimetro, costituita da fibre di lana, con o senza peli animali (di coniglio, castoro, lontra, ecc.), [...] ottenuta con la pressatura e la follatura delle fibre cardate, che si agglomerano sotto l’azione del calore, dell’umidità e di eventuali sostanze aggiunte. Viene adoperato in sartoria, cappelleria, selleria, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

palmato¹

Vocabolario on line

palmato1 palmato1 agg. [der. di palma1, e in talune accezioni anche di palma2; per il sign. 1 b, cfr. lat. palmatus]. – 1. Che ha la forma della mano, ma con riferimento anche all’aspetto delle foglie [...] in cui le dita sono collegate fra loro da una membrana interdigitale (come per es. in molti uccelli acquatici, nella lontra, negli anfibî, nell’ornitorinco, ecc.), e del palco dei cervi quando asta e pugnali sono parzialmente fusi. b. Nel linguaggio ... Leggi Tutto

palmatura

Vocabolario on line

palmatura s. f. [der. di palmato1, nel sign. 1 a]. – In zoologia, l’insieme delle membrane interdigitali presenti sulle zampe di molti vertebrati a costume acquatico (anfibî, uccelli palmipedi, lontra, [...] ecc.) ... Leggi Tutto

manicòtto

Vocabolario on line

manicotto manicòtto s. m. [der. di manica]. – 1. Accessorio del vestito femminile, e più raramente maschile, di origine nordica, consistente in una specie di tubo ovattato, generalmente di pelliccia, [...] ma in passato anche di stoffe preziose, in cui si infilano le mani per ripararle dal freddo: m. di lontra, d’ermellino, di lana. 2. Nome di varî arnesi in forma di cilindro cavo, usati come protezione o collegamento fra altri tubi o pezzi metallici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

ludrïóne

Vocabolario on line

ludrione ludrïóne s. m. [italianizzazione del bresc. ludriù, der. di lùdria, nome dial. della lontra]. – Tipo di rete per la pesca del luccio e della tinca, in uso sul lago di Garda. ... Leggi Tutto

lutrèola

Vocabolario on line

lutreola lutrèola s. f. [lat. scient. Lutreola, der. del lat. class. lutra «lontra», con suffisso dim.]. – In zoologia, genere di carnivori mustelidi con 17 specie, tutte amanti dell’acqua, che vivono [...] in Europa settentr. e centrale, in gran parte dell’Asia continentale, in Giappone e nell’America Settentr.; vi appartengono i visoni ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
lontra
Nome comune dei Mammiferi Carnivori Mustelidi appartenenti alla sottofamiglia Lutrini, comprendente 13 specie raggruppate in 7 generi. Presenti in Eurasia, Oceania e Africa, vivono lungo i corsi d’acqua, i laghi e le coste marine non inquinate;...
lontra
lontra Antonio Lanci " Lontra si è un animale lo qual'è peloxo e tutto negro; ave quatro pei ed è lungo, ed ha una lunga coa; vive e fa lo so paisa la mazor parte del so tempo in acqua " (Lana). All'animale è paragonato Ciampolo di Navarra,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali