• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

mammola

Sinonimi e Contrari (2003)

mammola /'mam:ola/ s. f. [voce onomatopeica infantile, propr. "bambina" o "bambola"]. - 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia violacee con foglie in rosetta basale e corolla viola-scuro] ≈ viola odorata, [...] viola mammola. 2. (fig., fam.) [persona delicata e ingenua: tuo zio è proprio una m.] ≈ bambolina, (iron.) educanda, mammoletta, monachina, verginella. ... Leggi Tutto

viola¹

Sinonimi e Contrari (2003)

viola¹ /vi'ɔla/ [dal lat. viŏla]. - ■ s. f. (bot.) [nome di varie specie di piante della famiglia violacee] ≈ ⇓ pansé, viola del pensiero, viola mammola. ■ s. m., invar. [il colore viola] ≈ ‖ violetto. [...] ■ agg. invar. [del colore della viola, fra il turchino e il rosso] ≈ (ant.) morato. ↓ violaceo, (ant.) violato ... Leggi Tutto

violetta

Sinonimi e Contrari (2003)

violetta /vjo'let:a/ s. f. [dim. di viola¹]. - (bot.) [pianta appartenente alla famiglia violacee, con foglie cuoriformi e fiori con corolla profumata] ≈ (viola) mammola. ‖ viola. ... Leggi Tutto

giglio

Sinonimi e Contrari (2003)

giglio /'dʒiʎo/ s. m. [lat. līlium, con dissimilazione della cons. iniziale]. - 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia delle gigliacee coltivata per la bellezza dei fiori, disposti a grappolo: g. bianco, [...] (disus.) fiordaliso. 2. (fig.) [persona che si distingue per purezza, castità e sim., anche iron.: essere un g.] ≈ (iron.) mammola, mammoletta. 3. (arald.) [stemma a forma di giglio, di color oro, che è emblema della monarchia francese] ≈ fiordaliso. ... Leggi Tutto

monachina

Sinonimi e Contrari (2003)

monachina s. f. [dim. di monaca]. - 1. a. [monaca giovane o di aspetto modesto e gentile] ≈ monacella, monachella, suorina. b. (estens., iron.) [donna o ragazza che ostenta timidezza e modestia] ≈ bambolina, [...] (iron.) educanda, (iron.) madonnina infilzata, mammola, (iron.) santerella, verginella. 2. (fig.) [piccola parte di materiale incandescente che si stacca dal fuoco] ≈ favilla, monachetto, scintilla. ... Leggi Tutto

educanda

Sinonimi e Contrari (2003)

educanda s. f. [dal lat. educanda, gerundivo femm. di educare "educare"]. - 1. (educ.) [ragazza ospitata in un convitto o in un istituto religioso per esservi educata] ≈ collegiale, (non com.) convittrice. [...] ‖ allieva. 2. (estens.) [ragazza schiva, riservata e sim., anche iron.] ≈ (fam.) mammola, santarellina, verginella. ... Leggi Tutto

santerellina

Sinonimi e Contrari (2003)

santerellina (o santarellina) s. f. [dim. di santerello (o santarello)], scherz. - [ragazza o giovane donna che ostenta un'onestà e un'innocenza che nella realtà non possiede: fare la s.] ≈ (iron.) colombina, [...] (iron.) educanda, (iron.) madonnina infilzata, (iron.) mammola, (iron.) verginella. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Mammola
Comune della prov. di Reggio di Calabria (80,6 km2 con 3176 ab. nel 2008).
AGRESTA, Apollinare
Nato a Mammola (Reggio Calabria) il 10 gennaio 1621, morto a Messina il 23 dicembre 1695. Nel battesimo si chiamò Domenico, e fece i primi studî nel seminario di Gerace. Il 23 luglio 1639 vestì l'abito di S. Basilio nel monastero del S. Salvatore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali