• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [28]
Industria [21]
Alimentazione [10]
Religioni [7]
Arti visive [6]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Vita quotidiana [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

manrovescio

Sinonimi e Contrari (2003)

manrovescio /manro'vɛʃo/ (pop. marrovescio) s. m. [comp. di man(o) e rovescio] (pl. -sci). - [schiaffo violento dato sul viso con il rovescio della mano] ≈ ceffone, (gerg.) pappina, sberla, schiaffone, [...] (region.) sganascione, (region.) sganassone. ‖ scapaccione, scappellotto, (region.) scoppola. ↔ mandritto ... Leggi Tutto

mantenere

Sinonimi e Contrari (2003)

mantenere /mante'nere/ [lat. manū tenere "tenere con la mano"] (coniug. come tenere). - ■ v. tr. 1. [fare in modo che una cosa duri a lungo, rimanga in essere: m. l'agilità, la freschezza giovanile; m. [...] l'ordine, la disciplina] ≈ conservare, (lett.) serbare, tenere. ↔ perdere. 2. [provvedere al sostentamento di qualcuno: m. la famiglia] ≈ (non com.) campare, sostentare. ‖ sostenere. 3. [provvedere a proprie ... Leggi Tutto

manuale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

manuale¹ agg. [dal lat. manualis, der. di manus]. - 1. [di attività compiuta quasi esclusivamente con le mani: lavori m.] ≈ materiale. ‖ artigianale. ↔ intellettuale. 2. (tecn.) [di operazione che si fa [...] con le mani o di dispositivo che richiede l'intervento fisico dell'operatore: avviamento, controllo m.] ≈ a mano. ↔ automatico, meccanico, meccanizzato. ... Leggi Tutto

manufatto

Sinonimi e Contrari (2003)

manufatto (ant. manofatto, manifatto) [dal lat. manu factus "fatto a mano"]. - ■ agg. [che ha subìto una lavorazione da parte dell'uomo: prodotti m.] ≈ artigianale. ↔ industriale. ■ s. m. [oggetto ottenuto [...] attraverso la lavorazione di materie prime: m. tessili] ≈ prodotto. ‖ artefatto ... Leggi Tutto

pressione

Sinonimi e Contrari (2003)

pressione /pre's:jone/ s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premere]. - 1. [l'atto, l'azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo e, anche, la forza [...] stessa così esercitata: fare una forte p. su qualcosa; alla p. della mano, la porta cedette] ≈ (ant., lett.) pressura. ‖ spinta. 2. (fig.) [spec. al plur., azione insistente con la quale si cerca d'influire sulla volontà altrui per ottenere qualcosa: ... Leggi Tutto

frizionare

Sinonimi e Contrari (2003)

frizionare /fritsjo'nare/ v. tr. [der. di frizione] (io frizióno, ecc.). - [passare e ripassare la mano su una parte del corpo per scopi igienici, terapeutici, ecc.: f. il cuoio capelluto con una lozione] [...] ≈ massaggiare. ⇑ sfregare, strofinare ... Leggi Tutto

vinci

Sinonimi e Contrari (2003)

vinci s. m. [adattam. dell'ingl. winch]. - (marin.) [argano di piccole o medie dimensioni azionato a mano o a motore] ≈ verricello, winch. ‖ carrucola. ⇑ argano. ... Leggi Tutto

sfuggire

Sinonimi e Contrari (2003)

sfuggire [der. di fuggire, col pref. s- (nel sign. 3)] (coniug. come fuggire). - ■ v. tr. [cercare di non incontrare qualcuno o di sottrarsi a un danno, a una cosa sgradevole: s. un seccatore; s. le discussioni] [...] morte] ≈ scampare, sottrarsi. ↔ incorrere (in). 2. a. [venire meno alla presa: m'è sfuggito il coltello di mano] ≈ cadere, scappare, scivolare, sgusciare. b. (estens.) [uscire inavvertitamente: m'è sfuggita qualche parola un po' forte] ≈ scappare ... Leggi Tutto

affabile

Sinonimi e Contrari (2003)

affabile /a'f:abile/ agg. [dal lat. affabĭlis "a cui si può parlare"]. - [che dimostra gentilezza e cordialità] ≈ (lett.) accostevole, alla mano, amabile, amichevole, aperto, benevolo, benigno, bonario, [...] buono, (lett.) compagnevole, cordiale, cortese, disponibile, espansivo, facile, garbato, gentile, gioviale, simpatico, socievole. ↔ acido, acrimonioso, altezzoso, antipatico, aspro, brusco, burbero, chiuso, ... Leggi Tutto

pretendente

Sinonimi e Contrari (2003)

pretendente /preten'dɛnte/ s. m. e f. [part. pres. di pretendere]. - 1. [chi aspira alla mano di qualcuno: avere molti p.] ≈ ammiratore, cicisbeo, corteggiatore, innamorato, (lett.) proco, spasimante. [...] 2. a. [chi aspira a regnare in un paese] ≈ aspirante (al trono). b. (iron.) [chi aspira a una carica o a un ufficio: effettuare le selezione dei p.] ≈ aspirante, candidato, concorrente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 46
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali