• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [28]
Industria [21]
Alimentazione [10]
Religioni [7]
Arti visive [6]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Vita quotidiana [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

giannetta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

giannetta¹ /dʒa'n:et:a/ (ant. o region. ginetta /dʒi'net:a/) s. f. [dallo sp. jineta, che risale al nome della tribù berbera degli Zanāta]. - (arm.) [arma in asta, diffusa nei secc. 14° e 15°, che si poteva [...] lanciare a mano] ≈ ‖ giavellotto, lancia. ... Leggi Tutto

soccorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

soccorrere /so'k:or:ere/ [dal lat. succŭrrĕre, propr. "correre sotto", der. di currĕre, col pref. sub "sotto"] (coniug. come correre). - ■ v. tr. [portare aiuto: s. i bisognosi] ≈ aiutare, andare (o correre [...] o venire) in aiuto (o in soccorso) (di), (fam.) dare una mano (a), (lett.) sovvenire (a). ↑ salvare. ‖ appoggiare, assistere, proteggere, sostenere. ■ v. intr. (aus. essere), lett. [tornare alla memoria: in questo momento non mi soccorre il suo nome] ... Leggi Tutto

giberna

Sinonimi e Contrari (2003)

giberna /dʒi'bɛrna/ s. f. [lat. tardo zaberna "bisaccia"]. - (milit.) [custodia per i caricatori del fucile o per le bombe a mano, che i soldati portano infilata in una cintura] ≈ buffettiera, cartucciera. ... Leggi Tutto

mietere

Sinonimi e Contrari (2003)

mietere /'mjɛtere/ v. tr. [lat. metĕre] (io mièto, ecc.). - 1. (agr.) [tagliare i cereali maturi, a mano con la falce, oppure con la mietitrice meccanica, anche assol.: m. il grano; è tempo di m.] ≈ falciare, [...] (non com.) segare. ⇑ raccogliere. 2. (fig.) a. [far morire in gran numero: l'epidemia ha mietuto innumerevoli vittime] ≈ ammazzare, decimare, falcidiare, (fam.) fare fuori, stroncare, uccidere. ↑ sterminare. ... Leggi Tutto

gingillarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

gingillarsi v. intr. pron. [der. di gingillo]. - [perdere il tempo in cose di poco conto: non stare lì a gingillarti] ≈ baloccarsi, ciondolare, (fam.) girarsi i pollici, (pop.) grattarsi la pancia, (fam.) [...] stare con le mani in mano, trastullarsi, [spec. girando senza una meta precisa] bighellonare. [⍈ GIOCARE] ... Leggi Tutto

conseguibile

Sinonimi e Contrari (2003)

conseguibile /konse'gwibile/ agg. [der. di conseguire]. - [che può essere conseguito] ≈ acquisibile, ottenibile, raggiungibile. ↑ a portata di mano. ↔ inarrivabile, inattingibile, irraggiungibile. ... Leggi Tutto

soffietto

Sinonimi e Contrari (2003)

soffietto /so'f:jet:o/ s. m. [der. di soffiare, per influenza del fr. soufflet]. - 1. [strumento a mano che soffia aria per ravvivare il fuoco] ≈ mantice. 2. (tecn.) [elemento di vari strumenti e oggetti, [...] estensibile mediante piegatura a libretto: il s. della fisarmonica, della carrozza] ≈ mantice. 3. (fig.) [articolo che tende a lodare una persona, un fatto, ecc.] ≈ (fam.) leccata, (fam.) sviolinata. ‖ ... Leggi Tutto

considerare

Sinonimi e Contrari (2003)

considerare [dal lat. considerare, propr. "osservare gli astri per trarne gli auspici"] (io consìdero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare un'attenta valutazione di qualcosa: c. i rischi di un'impresa] ≈ analizzare, [...] volg.) cacarsi, prendere (o tenere) in considerazione, prendere (o tenere) in conto, stimare. ↑ portare in palmo di mano. ↔ criticare, denigrare, disprezzare, (lett.) spregiare. b. [avere una certa idea, seguito da compl. predicativo dell'oggetto: ti ... Leggi Tutto

considerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

considerazione /konsidera'tsjone/ s. f. [dal lat. consideratio -onis]. - 1. a. [atto del considerare, dell'esaminare] ≈ analisi, esame, studio, vaglio, valutazione. ● Espressioni: prendere (o tenere) in [...] , ignorare, (fam.) lasciare perdere, tralasciare, trascurare. 2. [dare importanza a qualcuno] ≈ apprezzare, considerare, prendere (o tenere) in conto, stimare. ↑ portare in palmo di mano. ↔ criticare, denigrare, disprezzare, (lett.) spregiare. ... Leggi Tutto

solenne

Sinonimi e Contrari (2003)

solenne /so'lɛn:e/ agg. [dal lat. sollemnis (anche solemnis e solennis), prob. comp. di sollus "tutto" e annus "anno" (quindi propr. "che avviene, che si ripete tutti gli anni")]. - 1. [che si celebra [...] sentimenti di rispetto o di riverenza: un personaggio d'aspetto s.] ≈ grave, serio, severo, sostenuto. ↑ ieratico. ↔ alla mano, semplice, umile. c. [in senso più astratto, detto di situazioni intensamente significative: il momento era s.] ≈ grave ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 46
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali