• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Medicina [28]
Industria [21]
Alimentazione [10]
Religioni [7]
Arti visive [6]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Vita quotidiana [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

apocrifo

Sinonimi e Contrari (2003)

apocrifo /a'pɔkrifo/ [dal lat. tardo apocry̆phus, gr. apókryphos "occulto, segreto"]. - ■ agg. 1. (filol.) [di libro, scritto o documento, non autentico, non genuino: libri a.] ≈ contraffatto, falso, spurio. [...] ↔ autentico, idiografo, originale, vero, [scritto di propria mano dall'autore] autografo. 2. (eccles.) [di libro sacro che la Chiesa cattolica esclude dal canone delle Sacre Scritture: Vangeli a.] ↔ canonico. ■ s. m. (filol.) [testo che non è dell' ... Leggi Tutto

corda

Sinonimi e Contrari (2003)

corda /'kɔrda/ s. f. [dal lat. chorda, gr. khordés "corda di minugia", poi "corda" in genere]. - 1. a. [fascio di fibre vegetali o di fili metallici, atto a sopportare sforzi di trazione, usato per legature [...] , toccare. □ tagliare la corda ≈ darsi alla fuga, fuggire, scappare, (pop.) squagliarsela, (pop.) svignarsela. □ tendere (o tirare) troppo la corda ≈ calcare la mano, eccedere, esagerare, (fam.) strafare. ↔ contenersi, limitarsi, moderarsi. ... Leggi Tutto

graffiare

Sinonimi e Contrari (2003)

graffiare v. tr. [prob. der. del longob. ✻krapfo "uncino"] (io gràffio, ecc.). - 1. [segnare la pelle con le unghie o altro, con la prep. a del secondo arg.: il gatto lo graffiò a una mano] ≈ ferire, lacerare, [...] scorticare, (pop.) sgraffiare. 2. (estens.) [produrre incisioni, graffi e sim. su una superficie: g. i muri] ≈ grattare, incidere, intaccare, raschiare, rigare, scalfire. 3. (fig.) [criticare con parole ... Leggi Tutto

grafia

Sinonimi e Contrari (2003)

grafia /gra'½a/ s. f. [dal gr. -graphía, der. di gráphō "scrivere", attraverso il fr. graphie]. - [modo di esecuzione di caratteri e sim., nella pratica scrittoria: g. antica; avere una g. illeggibile] [...] ≈ (pop.) calligrafia, carattere, mano, scrittura. ... Leggi Tutto

appartato

Sinonimi e Contrari (2003)

appartato agg. [part. pass. di appartare]. - 1. [separato dagli altri: un uomo a.; vivere a.] ≈ isolato, riservato, ritirato, solitario. 2. [di luogo, che è in disparte: un posto a.] ≈ fuori mano, isolato, [...] nascosto, recondito, remoto, (lett.) riposto, ritirato, (lett.) romito, solitario, sperduto ... Leggi Tutto

correre

Sinonimi e Contrari (2003)

correre /'kor:ere/ [lat. currĕre] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso). - ■ v. intr. (aus. essere quando l'azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando [...] partecipare. 2. (fig.) a. [compiere un movimento molto rapido e quasi involontario, con la prep. a della cosa: la mano gli corse al coltello, al portafoglio] ≈ dirigersi, indirizzarsi. b. [ricorrere con prontezza e intensità, di sguardo, sentimenti e ... Leggi Tutto

corrimano

Sinonimi e Contrari (2003)

corrimano s. m. [comp. di correre e mano]. - (archit.) [sbarra applicata su un parapetto, lungo una scala o sul soffitto di un veicolo pubblico per sostenersi] ≈ appoggiamano, mancorrente, passamano, [sulle [...] imbarcazioni] (non com.) guardamano. ‖ ringhiera ... Leggi Tutto

granfia

Sinonimi e Contrari (2003)

granfia /'granfja/ s. f. [dal longob. krampfa], non com. - 1. [arto animalesco munito di unghioni] ≈ artiglio, (non com.) branca, (region.) griffa, grinfia, unghia, zampa. 2. (estens.) [al plur., dominio, [...] detto spec. di persona malvagia e malintenzionata, anche fig.: cadere nelle g. di uno strozzino] ≈ (pop.) grinfia, zampino. ↓ mano. ... Leggi Tutto

grassatore

Sinonimi e Contrari (2003)

grassatore /gras:a'tore/ s. m. [dal lat. grassator -oris], ant. - [chi commette rapine a mano armata] ≈ bandito, brigante, ladrone, rapinatore, malandrino, (lett.) masnadiero. ... Leggi Tutto

grassazione

Sinonimi e Contrari (2003)

grassazione /gras:a'tsjone/ s. f. [dal lat. grassatio -onis, der. di grassari "girovagare oziosamente", affine a gradi "camminare"], non com. - [aggressione a mano armata: subire una g.] ≈ furto, rapina, [...] ruberia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 46
Enciclopedia
mano
Segmento terminale degli arti superiori dell’uomo e, in anatomia comparata, l’analogo segmento degli arti di animali. Anatomia Anatomia comparata Nel chiropterigio, modello scheletrico dell’arto dei Vertebrati Tetrapodi, la m. corrisponde al...
mano
mano [al plurale anche la forma mano] Lucia Onder Il termine ricorre frequentemente in senso proprio, per la parte estrema del braccio: cfr. Vn XXII 4 io mi ricopria con porre le mani spesso a li miei occhi; Rime CIV 20 'n su la man si posa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali