• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Geografia [1]
Religioni [1]
Tempo libero [1]
Telecomunicazioni [1]

arenarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

arenarsi v. intr. pron. [der. di arena¹] (io mi aréno, ecc.). - 1. (marin.) [di imbarcazione, urtare sul fondo marino e rimanere bloccata] ≈ incagliarsi, restare in secco. ↔ disincagliarsi. 2. (fig.) [non [...] andare avanti: la discussione si è arenata] ≈ arrestarsi, bloccarsi, fermarsi, incagliarsi, insabbiarsi. ↔ avanzare, continuare, procedere, proseguire, sbloccarsi ... Leggi Tutto

ragno

Sinonimi e Contrari (2003)

ragno s. m. [lat. araneus]. - 1. (zool.) [animale artropode aracnide dell'ordine aranei] ≈ (ant.) ragna, (region.) ragnolo. ● Espressioni: ragno di Volterra (o volterrano) → □; ragno palombaro (o acquaiolo) [...] → □; fig., uomo ragno (o donna ragno) → □. 2. (tosc.) [pesce marino dei perciformi] ≈ (region.) branzino, labrace, (region.) luasso, spigola, (region.) spinarolo, (region.) spinola, [non adulto] (region.) baicolo. ● Espressioni: pesce ragno → □. □ ... Leggi Tutto

sparto

Sinonimi e Contrari (2003)

sparto s. m. [dal lat. spartum, gr. spárton]. - (bot.) [pianta erbacea della famiglia graminacee, dai fiori singoli in rade pannocchie] ≈ giunco marino. ... Leggi Tutto

muriatico

Sinonimi e Contrari (2003)

muriatico /mu'rjatiko/ agg. [der. del lat. muria "acqua salsa", perché l'acido cloridrico si può ottenere dal sale marino]. - (chim.) [tipo di acido adoperato per le pulizie domestiche] ● Espressioni: [...] acido muriatico ≈ Ⓣ (chim.) acido cloridrico ... Leggi Tutto

navale

Sinonimi e Contrari (2003)

navale agg. [dal lat. navalis, der. di navis "nave"]. - 1. [che si riferisce alle navi: cantiere n.] ≈ nautico. ● Espressioni: forze navali → □. 2. [che si effettua per mezzo di navi: battaglia n.] ≈ ‖ [...] marino, marittimo. ↔ aereo, terrestre. □ forze navali (milit.) ≈ forze di mare, marina. ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] catalitica; monumento naturale; oasi (di protezione faunistica, ecologica), parco (marino, naturale, nazionale, regionale), riserva (faunistica, marina, naturale, naturalistica); pianificazione urbanistica, piano regolatore; piano verde; protezione ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, grappolo, pampino, racimolo, raspo, tralcio; filare; invaiatura; maturazione, sovramaturazione; periodo erbaceo; uva (aromatica, bianca, nera, passita); [...] ; erbaluce; etna bianco; frascati; gavi; greco di Tufo; ischia bianco; lacrima christi; lugana; mamertino; marino; nuragus; orvieto; pinot (bianco, grigio); prosecco; retzina; riesling; sancerre; sauvignon; sciacchetrà; soave; terlano dell ... Leggi Tutto

astice

Sinonimi e Contrari (2003)

astice /'astitʃe/ s. m. [dal lat. astăcus, nella forma del pl. astăci]. - (zool.) [nome del crostaceo decapode Homarus gammarus] ≈ gambero marino, lupicante. ... Leggi Tutto

riccio³

Sinonimi e Contrari (2003)

riccio³ s. m. [lat. erīcius, der. di er eris, che aveva il sign. 1. a]. - 1. a. (zool.) [mammifero degli erinaceidi, notturno, il cui dorso e i fianchi sono rivestiti di aculei appuntiti] ≈ porcospino. [...] ● Espressioni: riccio di mare [nome comune di un animale marino degli echinoidei, con corpo globoso rivestito di aculei] ≈ echino. b. (fig.) [persona chiusa, introversa: essere un r.] ≈ asociale, istrice, misantropo, orso, porcospino. ↔ (fam.) ... Leggi Tutto

bassofondo

Sinonimi e Contrari (2003)

bassofondo /bas:o'fondo/ (o basso fondo) s. m. [grafia unita di basso fondo] (pl. bassifondi). - 1. (geogr.) [fondo marino poco al disotto della superficie delle acque] ≈ banco di sabbia, secca, (lett.) [...] sirte. 2. (fig.) a. [al plur., gli strati sociali in cui si sommano la miseria, il vizio e la criminalità] ≈ (non com.) bordaglia, canaglia, canagliume, feccia, gentaccia, gentaglia, marmaglia. b. [al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
marino
Materiale roccioso frantumato che risulta dalla perforazione delle gallerie in roccia.
Marino
Comune della prov. di Roma (26,1 km2 con 38.225 ab. nel 2008). Produzione di vino; industrie alimentari, meccaniche e grafico-editoriali. Nel centro, sorto presso il sito dell’antica Castrimoenium e già feudo e fortezza degli Orsini, poi dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali